UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ITF Brescia: Kanepi travolgente, super Trevisan batte Siegemund
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ITF Brescia: Kanepi travolgente, super Trevisan batte Siegemund

Le italiane in semifinale sono due: oltre a Trevisan, passa anche Anastasia Grymalska. Continua la favola Di Lorenzo

Last updated: 09/06/2018 11:10
By Redazione Published 09/06/2018
Share
5 Min Read
Martina Trevisan (foto GAME)

Una bella conferma, una piacevole sorpresa e due giocatrici italiane in semifinale. Il venerdì riservato ai quarti di finale negli Internazionali femminili di Brescia è ricco di spunti e di personaggi da raccontare. A partire dalla favorita, la 32enne estone Kaia Kanepi, che sta travolgendo le sue avversarie dimostrandosi di un’altra categoria, come racconta la classifica mondiale che la vede al numero 52, ma con un best ranking di numero 15. In tre incontri, è rimasta in campo complessivamente due ore e 51 minuti, e l’ultima esibizione è stata pure la più convincente: contro la georgiana Gorgodze, la numero 1 del seeding ha chiuso per 6-1 6-1 dando la sensazione di non forzare nemmeno più di tanto. La sorpresa è invece una ventenne americana di genitori italiani (di Salerno), che al Forza e Costanza sta vivendo una vera e propria favola. Si tratta di Francesca Di Lorenzo, mancina dal tennis aggressivo che è riuscita ad avere la meglio in tre ore e cinque minuti sulla seconda favorita, la rumena Dulgheru, ex numero 26 WTA. La statunitense ha servito per il match sul 5-4 senza riuscire a chiudere, ma ha poi dominato il tie-break decisivo con un’autorità rara da trovare in una ragazza della sua età. Ex numero 11 a livello juniores, ora 188 WTA, quest’anno ha già vinto un 25 mila dollari e adesso punta a salire decisamente di livello.

La bella notizia per i colori italiani arriva da Anastasia Grymalska, la 27enne abruzzese nata a Kiev, che sta confermando di trovarsi particolarmente bene sui campi del Castello. Dopo l’ultimo atto raggiunto nel 2013, stavolta Anastasia ha conquistato la semifinale piegando in due set Kathinka Von Deichmann, 24enne di Vaduz che in questi tornei può essere sempre molto pericolosa. L’azzurra ha controllato senza patemi il primo set, ed è stata brava nel secondo a tenere a distanza una rivale che stava crescendo. “Ero già arrivata in finale qui a Brescia – spiega Grymalska a fine match – ma è passato tanto tempo da allora e adesso il torneo è un 60 mila dollari, dunque questo risultato assume un valore particolarmente importante. La mia avversaria giocava un tennis pulito e con un bel rovescio in back, per certi versi simile a quello di Roberta Vinci. Sono dovuta restare concentrata, in particolare nel secondo set, quando rischiavo di rimetterla in partita dopo aver controllato bene il primo”. Soddisfatto anche uno dei coach al seguito, Stefano Dolce: “Con Anastasia stiamo cercando di lavorare per ricostruire la fiducia che se n’era un po’ andata quando era scesa in classifica. Adesso le basi per puntare al best ranking, e dunque all’ingresso tra le top 200 WTA, ci sono tutte. Questo torneo era di altissimo livello e trovare ora un’avversaria del valore Kaia Kanepi rappresenta un bel test per capire a che punto siamo nel nostro percorso”.

In serata, le italiane promosse alle semifinali diventano due, grazie alla bellissima impresa di Martina Trevisan. La 24enne fiorentina conquista una delle vittorie più importanti in carriera, eliminando la tedesca Laura Siegemund, tra le favorite della vigilia e numero 27 al mondo fino a un anno e mezzo fa. L’azzurra domina il primo set giocando un tennis perfetto, poi abbassa il ritmo quel tanto che basta per rimettere in partita la sua avversaria. Ma il terzo set la vede di nuovo protagonista, non solo in fase difensiva, ma pure cercando di essere aggressiva e di prendere l’iniziativa ogni volta che passa un’occasione. Finisce 6-0 1-6 6-3 in un’ora e 37 minuti di un confronto che deve dare fiducia alla toscana per questo torneo e per l’intera stagione. Sabato affronterà l’americana Francesca Di Lorenzo in una partita ampiamente alla sua portata, si comincia alle ore 14. Dalle 19, invece, un evento particolare: in scena un’esibizione che vedrà impegnati alcuni campioni dello sport bresciano: Andrea Caracciolo, David Moss, Alberto Cisolla, Davide Possanzini, Giorgio Lamberti e il direttore del torneo Alberto Paris. Presenta Davide Briosi. L’ingresso è libero, come per tutta la settimana.

Ufficio Stampa Internazionali femminili di Brescia


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:itf brescia 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?