UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone di ‘s-Hertogenbosch e Nottingham
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il tabellone di ‘s-Hertogenbosch e Nottingham

È di buon livello il tabellone a Nottingham: oltre a Giorgi, ci sono anche la campionessa in carica Vekic e Naomi Osaka. In Olanda vanno a testarsi le 'terraiole', guida Vandeweghe

Last updated: 12/06/2018 10:26
By Redazione Published 11/06/2018
Share
4 Min Read
Camila Giorgi, via Twitter (@BritishTennis)

Non si ferma l’ATP, non si ferma la WTA. Anche il circuito femminile assaggia subito l’erba con due tornei di categoria International: quello di ‘s-Hertogenbosch, combined, e quello di Nottingham. Otto le top-25 presenti, quattro per torneo, a configurare due tabelloni di buon livello. Per attitudine alla superficie delle contendenti si lascia preferire il torneo inglese che ha riservato una testa di serie (l’ottava e ultima) anche alla nostra Camila Giorgi. A guidare i due seeding ci sono Ashleigh Barty e Coco Vandeweghe.

WTA International Nottingham (Nature Valley Open, $250,000, erba)

Camila Giorgi non perde l’abitudine. Dal 2012, anno in cui raggiunse gli ottavi di finale ai Championships, la giocatrice nata a Macerata sceglie di prepararsi a Wimbledon disputando almeno uno dei tornei minori in terra inglese. Proprio sei anni fa l’unica partecipazione al torneo di Nottingham, quando però i campi in erba della contea del Nottinghamshire valevano ancora il più modesto palcoscenico di un ITF da 50000 dollari; dal 2015 il torneo è tornato a far parte del circuito maggiore – era già accaduto nel biennio 1972-73 – e Camila quest’anno l’ha preferito a quello di ‘s-Hertogenbosch disputato nel 2017.  Dopo aver disputato un ottimo Roland Garros – è stata vicinissima a sconfiggere la runner-up Sloane Stephens – Giorgi esordirà oggi contro la slovena Jakupovic. Ai quarti di finale possibile incrocio con la finalista in carica Johanna Konta.

Non si può certo dire che le altre teste di serie abbiano scarsa dimestichezza con la superficie. Barty e Rybarikova giocano splendidamente sul verde: l’australiana fu campionessa dell’ITF di Nottingham a cui partecipò anche Giorgi nel 2012 e ha raggiunto la finale a Birmingham lo scorso anno, torneo vinto da Rybarikova nel 2009. Donna Vekic (n.6) è campionessa in carica, Zarina Diyas sul veloce è cliente assai insidioso, e Naomi Osaka? Vanta anche lei una finale in un torneo ITF e lo scorso anno ha battuto Strycova a Wimbledon; per certo con quelle capacità balistiche se trova il timing per colpire nessuno dovrebbe volerla incontrare, sebbene l’esordio con Vickery non sia semplicissimo.

WTA International ‘s-Hertogenbosch (Libéma Open, $250,000, erba)

Coco Vandeweghe, colei che tutto distrugge. La statunitense può giocare bene eccome su erba, con quelle legnate piatte che è capace di scagliare sul campo, e ha vinto questo torneo due volte (2014 e 2016). La sua rivale più accreditata sembra poter essere Anett Kontaveit, che proprio qui in Olanda ha vinto dodici mesi fa il suo primo torneo in carriera e ha chiuso il 2017 con un buon bilancio (7-1) sull’erba. Tante le incognite che pendono sulle altre teste di serie, tutte in vario grado più adatte alle altre superfici (soprattutto Bertens e Mertens, ottime sul rosso). Occhio invece al Belgio: Alison Van Uytvanck ma soprattutto Kirsten Flipkens, capace di raggiungere due semifinali e una finale qui ‘s-Hertogenbosch. Non stupirebbe vederla arrivare ancora in fondo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Tabelloni WTA 2018WTA 's-Hertogenbosch 2018WTA Nottingham 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?