Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ITF Bergamo: Bellotti a un passo dalla storia dei Futures
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ITF Bergamo: Bellotti a un passo dalla storia dei Futures

Dovesse vincere anche a Bergamo, l'azzurro conquisterebbe il 30esimo Futures. Sarebbe il record assoluto. Proverà ad impedirglielo lo sloveno Nik Razborsek

Last updated: 16/06/2018 9:36
By Redazione Published 16/06/2018
Share
4 Min Read
Riccardo Bellotti (foto Antonio Milesi)

Potrebbe verificarsi qualcosa di straordinario presso il Tennis Club Città dei Mille di Bergamo. Qualora Riccardo Bellotti dovesse superare lo sloveno Nik Raborsek nella finale del Trofeo Azimut (15.000$, terra battuta), il 26enne azzurro (ma nato a Vienna, tanto da aver rappresentato l’Austria fino ai 18 anni di età) diventerebbe il tennista più titolato di sempre nel circuito ITF Futures. Vincendo la scorsa settimana a Padova, Bellotti ha intascato il titolo numero 29, raggiungendo Lamine Ouahab e Attila Balazs. Dovesse ottenere il 30esimo successo, l’impresa non sarebbe in nessuno modo paragonabile a quelle di Jimmy Connors (109 titoli ATP) o anche solo del taiwanese Yen Hsun Lu (28 ATP Challenger), ma consentirebbe a Bergamo di mettere la propria bandierina nella storia del tennis. Bellotti vanta già un primato: nel 2016, vincendo ben nove Futures, ha battuto il record assoluto di tornei di categoria intascati in una sola stagione. Adesso vuole di più, peraltro a un anno esatto da quando aveva ottenuto il suo best ranking, accomodandosi al n.199 ATP. Attualmente Riccardo è “soltanto” n. 553, ma perché l’anno scorso si era procurato un grave infortunio: la rottura di un tendine della mano destra lo aveva costretto a una delicata operazione e lo ha tenuto lontano dai campi per oltre 6 mesi.

Nik Razborsek (foto Antonio Milesi)

Bellotti acciuffa la finale a Bergamo dopo una tribolata vittoria contro il tedesco Marvin Netuschil, battuto soltanto al dodicesimo game del terzo set, col punteggio finale di 2-6 6-0 7-5. I tanti appassionati accorsi al “Città dei Mille” hanno temuto che non ce la facesse nel cuore del terzo set, quando il tedesco si era portato sul 3-1. Ma Bellotti non si è arreso e ha trovato la forza per effettuare l’ultimo tuffo, imponendosi al fotofinish. La scorsa settimana, dopo il successo a Padova, affermava che quello era il più titolo più significativo della carriera perché rappresentava la resurrezione agonistica dopo l’infortunio. Ma un successo a Bergamo avrebbe un valore ancora più grande, perché gli darebbe una poltroncina (piccola, ma reale) nella storia del tennis. Per azzannare il titolo, dovrà superare lo sloveno Nik Raborsek: nella seconda semifinale, il 24enne di Lubiana ha interrotto il sogno di Jacopo Berrettini. Il romano sperava di poter imitare il fratello maggiore, vincitore all’ATP Challenger di febbraio, ma è stato sconfitto con un doppio 6-4. Berrettini ha tenuto duro fino al 4-4, poi ha incassato un parziale di cinque giochi consecutivi. Sotto 3-0 nel secondo set, ha abbozzato una reazione e si è riavvicinato. Non è stato sufficiente e così Razborsek, già vincitore di un Futures in Turchia qualche settimana fa, andrà a caccia del quarto titolo in carriera. Lui e Bellotti si sono già affrontati due volte, l’ultima nel 2015, sempre con vittoria dell’italiano. In chiusura di giornata si è assegnato il titolo del doppio, con il successo della coppia Della Valle/Rondoni al termine della finale tutta italiana contro Frigerio/Stefanini, battuti 6-0 6-3. Sabato, a partire dalle 16, è previsto il gran finale.

I finalisti Frigerio/Stefanini, la direttrice del torneo Silvana Carrara e i vincitori Rondoni/Della Valle (foto Antonio Milesi)

Ufficio Stampa Trofeo Azimut


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:itf bergamo 2018Riccardo Bellotti
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
Serie A1 maschile, il Match Ball Firenze Country Club unica a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?