Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Halle: Thiem evita la trappola Youzhny, Nishi senza brillare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Halle: Thiem evita la trappola Youzhny, Nishi senza brillare

L'austriaco messo alla prova dall'esperienza del russo ma ne esce benissimo. Il giapponese passa in due set ma dovrà salire già dal prossimo turno. Netto successo di Bautista Agut

Last updated: 19/06/2018 17:41
By Luca De Gaspari Published 18/06/2018
Share
4 Min Read

La prima giornata del Gerry Weber Open, 26a edizione, ha visto l’esordio delle teste di serie N.3 e N.4, per le prime due attesissime cioè Roger Federer e Alexander Zverev bisognerà attendere la giornata di martedì.

L’esordio del N.3 del seeding Dominic Thiem era tutto altro che agevole. L’esperto Mikhail Youzhny, finalista qui nel 2013, non è avversario da prendere sottogamba a maggior ragione dopo che questi era uscito vincitore dalle qualificazioni. Il gioco completo del russo fatto di variazioni, rovesci in slice, discese a rete in controtempo ha portato l’austriaco ad uscire dai suoi schemi classici: e lo ha fatto molto bene pur soffrendo molto nel primo set. Thiem ha servito per il parziale sul 5-4 e ha avuto due set point consecutivi sul 40-15 senza riuscire a chiudere. Ci ha messo quindi altri 25 minuti per chiudere il primo set al tie-break per 7 punti a 5 grazie all’ultima volée sbagliata dal russo.

Uno spettacolare passante di rovescio lungolinea ha poi dato al finalista del Roland Garros il break in apertura di secondo parziale che ha chiuso virtualmente il discorso, prima del definitivo 6-2 finale: se il primo set era durato oltre un’ora il secondo si è chiuso in meno della metà del tempo. Per Thiem al secondo turno ci sarà la sfida contro il giapponese Yuichi Sugita che ha superato un po’ a sorpresa in 3 set la wild-card locale Marterer.

A proposito di giapponesi, esordio stagionale sull’erba non propriamente memorabile di Kei Nishikori che ha piegato in due set lottati il qualificato tedesco Matthias Bachinger, N.159 del ranking mondiale. Molto discontinuo Nishikori specialmente nel secondo set quando ha sprecato per due volte un break di vantaggio dovendosi poi rifugiare in un tie-break poi controllato abbastanza agevolmente. Ma il prossimo turno che lo vedrà impegnato contro il vincente del match tra Mischa Zverev e Karen Khachanov, richiederà una prestazione di livello decisamente superiore.

L’unica altra testa di serie impegnata è stato come detto la N.4: Roberto Bautista Agut si è liberato agevolmente di un altro giocatore di casa Jan-Lennard Struff con un perentorio 6-4 6-1 in 71 minuti: Bautista ha salvato tutte le 4 palle break concesse, conquistando quasi il 50% dei punti in risposta. Ora per lo spagnolo sfida contro Robin Haase che ha superato in rimonta il portoghese Joao Sousa dopo 2h22.

Il programma della seconda giornata

Oltre agli esordi di Federer (contro Bedene) e A. Zverev (contro Coric) da segnalare anche il derby italiano tra Andreas Seppi e Matteo Berrettini previsto come terzo match sul Campo N.1 a partire dalle 12:00.

Frisch aus dem Drucker: der Spielplan. Morgen u. a. mit Roger #Federer vs. Aljaz #Bedene und Alexander #Zverev vs. Borna #Coric 😏#gwo #gerryweberopen #gwo2018 pic.twitter.com/ZEQckdlDDM

— TERRA WORTMANN OPEN (@ATPHalle) June 18, 2018

Risultati:

[3] D. Thiem b. [Q] M. Youzhny 7-6(5) 6-2
Y. Sugita b. [WC] M. Marterer 6-4 5-7 6-3
[Q] D. Kudla b. [Q] L. Lacko 6-4 6-4
[7] K. Nishikori b. [Q] M. Bachinger 6-3 7-6(3)
R. Haase b. J. Sousa 4-6 7-5 6-4
[4] R. Bautista Agut b. J. Struff 6-4 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Halle 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?