UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray, 2 ore e mezza di ritorno. Ma al Queen’s vince Kyrgios
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Murray, 2 ore e mezza di ritorno. Ma al Queen’s vince Kyrgios

LONDRA - A undici mesi dall'ultima apparizione, l'ex n.1 torna in campo a mezzo servizio e va a un passo dal successo, cedendo solo 7-5 al terzo set. Djokovic e Dimitrov vincono: sarà un ottavo deluxe

Last updated: 23/06/2018 9:45
By Raoul Ruberti Published 19/06/2018
Share
6 Min Read
Nick Kyrgios & Andy Murray - Queen's 2018 (© Alberto Pezzali per Ubitennis)

da Londra

Per il tennis britannico, se tutto dovesse andare come si spera, martedì 19 giugno potrebbe diventare “Comeback Day“, il giorno del ritorno. La strada che Andy Murray dovrà fare per riprendersi la top 100, la posizione di numero 1 nazionale e tutto il resto, o anche soltanto una vittoria, è ancora lunghissima, ma intanto il primo passo è stato fatto. Persino una sconfitta al terzo set, 6-2 6-7 7-5 in oltre due ore e mezza sigillate da un doppio fallo, dopo undici mesi passati nell’incertezza e nei rinvii, può essere una medaglia senza rovesci. Il pubblico dei Fever-Tree Championships era tutto lì per lui, la famiglia anche, al completo. I colleghi spuntavano uno ad uno dalle tribunette, per vedere il ritorno in campo di un tennista che – come si dice di tante cose nella vita – non ci si era resi conto di quanto mancasse finché, appunto, non ha iniziato a farlo. Il tutto, proprio nel posto in cui il circuito ATP lo aveva visto vincere il suo primo match nell’ormai lontano 2005.

Nick Kyrgios era il migliore degli avversari peggiori, per cavarsela con un gioco di parole: mai una vittoria al Queen’s in tre apparizioni, zero su cinque nei precedenti contro Murray. L’australiano ci ha pure provato a dare una mano alla festa, mettendo in campo la sua versione peggiore per oltre un set: doppi falli a ripetizione, sbracciate da fermo, tweener su tweener (per la disperazione di Lleyton Hewitt, con il quale domani dividerà la metà campo in doppio). Ha portato Murray tre volte a tre punti dal successo, poi ha deciso che la cosa da fare era mettersi a giocare: lì è venuta fuori la differenza di condizione, con lui che vinceva i game senza problemi e il padrone di casa, cinque volte campione, costretto ad arrancare per stargli dietro. Ci andrà lui agli ottavi di finale, dove sfiderà Kyle Edmund, l’attuale numero 1 di Gran Bretagna. Ma Murray può consolarsi: quella di oggi non è stata una sconfitta, solo un nuovo inizio.

DIMI-NOLE CONFERMATA – C’è stato giusto un set perso di mezzo, ma il super-ottavo di finale tra Novak Djokovic e Grigor Dimitrov ci sarà. Il bulgaro, alla decima apparizione al Queen’s Club, cede un tie-break e va sotto nel parziale decisivo contro Damir Dzumhur, commettendo qualche errore di troppo e cadendo a volte vittima di cali di concentrazione che gli costano una quarantina di minuti di più sul centre court. Il rendimento con la prima palla alla fine lo premia comunque, vanificando gli sforzi di un avversario che forse avrebbe meritato un sorteggio migliore. Davvero nessun problema per Djokovic, invece, che lascia appena tre game al qualificato John Millman. Tornato sull’erba “piccola” di Londra nove anni dopo la finale persa contro Nadal, il serbo appare in forma smagliante e soprattutto tranquillo: palla quasi mai in gioco durante i propri turni di battuta, scambio allungato in quelli di risposta ed esordio stagionale su erba in controllo dal primo all’ultimo punto.

Novak Djokovic  – Queen’s 2018 (© Alberto Pezzali per Ubitennis)

Considerati gli altri risultati di giornata, la sfida tra Dimitrov e Djokovic potrebbe quasi da sola decidere uno dei due finalisti. Dopo l’eliminazione di Jack Sock per mano di Daniil Medvedev, la seconda giornata ha infatti sgomberato la metà inferiore del tabellone anche da Kevin Anderson e Tomas Berdych, le ultime due teste di serie rimaste oltre al bulgaro. Se la sconfitta di Berdych per mano di Julien Benneteau poteva essere in qualche modo messa in conto – il secondo arrivava dalle qualificazioni, il primo da una serie di risultati mediocri – il successo di Mayer su Anderson, peraltro privo di break a favore, è una discreta sorpresa. Tra i membri del seeding cade anche David Goffin, superato in tre set da Feliciano Lopez. Il campione in carica riceve poco dopo anche la promozione ai quarti di finale: Milos Raonic, nel penultimo punto della sua vittoria (per ritiro) contro Yuki Bhambri, si è infortunato ai muscoli pettorali.

Risultati:

[2] G. Dimitrov b. D. Dzumhur 6-3 6-7(4) 6-3
M. Raonic b. [Q] Y. Bhambri 6-1 3-1 rit.
L. Mayer b. [3] K. Anderson 7-6(4) 4-6 7-6(3)
[Q] J. Benneteau b. [8] T. Berdych 7-5 3-6 6-3
[WC] N. Djokovic b. [Q] J. Millman 6-2 6-1
[SE] J. Chardy b. [Q] T. Smyczek 6-2 6-4
F. Lopez b. [4] D. Goffin 6-3 6-7(7) 6-3
N. Kyrgios b. A. Murray 1-6 7-6(4) 7-5
A. Mannarino b. [WC] D. Evans 6-4 0-6 7-5
[7] K. Edmund b. R. Harrison 7-6(4) 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murrayatp queen's 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?