UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Entry list: Murray giocherà a Toronto, e Federer? Montreal senza italiane né Serena
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Entry list: Murray giocherà a Toronto, e Federer? Montreal senza italiane né Serena

Sono state pubblicate le entry list della Rogers Cup, in programma da lunedì 6 agosto. Wild card per Murray e Azarenka, Federer ci sarà?

Last updated: 28/06/2018 15:22
By Redazione Published 28/06/2018
Share
4 Min Read

A sei settimane dall’inizio della Rogers Cup, tradizionalmente divisa negli appuntamenti di Toronto (quest’anno al maschile) e Montreal (femminile), l’organizzazione del torneo ha diramato le entry list. Il torneo maschile è un Masters 1000, dunque l’iscrizione è automatica per i primi 44 giocatori dell’ultimo ranking ATP, mentre il torneo femminile è un Premier 5 e la presenza delle giocatrici non è obbligatoria: tra le 39 tenniste a cui verrà garantito un posto in tabellone sono soltanto quattro le assenze rispetto all’ultimo aggiornamento di classifica, mentre ha scelto di non iscriversi – avrebbe potuto utilizzare il ranking protetto – Serena Williams, probabilmente intenzionata a scendere in campo a Cincinnati.

Oltre alle liste d’iscrizione sono state assegnate già due wild card, entrambe di un certo spessore. Una è andata a Vika Azarenka e l’altra a Andy Murray, che al contrario di Serena dovrebbe giocare in Canada e saltare l’appuntamento di Cincinnati in preparazione allo US Open. Di seguito le due liste complete.

MASTERS 1000 TORONTO

A quaranta giorni dall’inizio del torneo non si possono fare che valutazioni molto generali, ma ovviamente la domanda più frequente sino al momento dell’annuncio ufficiale sarà: Roger Federer scenderà in campo? Come già specificato il fatto che il suo nome compaia nelle liste non indica la volontà di scendere in campo, poiché in tutti i Masters 1000 – eccetto Montecarlo – l’iscrizione avviene automaticamente, ma analizzando la programmazione di Federer nelle ultime stagioni si può fare un’ipotesi ragionevole. Lo svizzero non gioca sia la Rogers Cup che Cincinnati dal 2014 (arrivò in finale in entrambi i tornei, rispettivamente perdendo contro Tsonga e vincendo contro Ferrer) e in generale manca a Cincinnati dal 2015; lo scorso anno, nonostante avesse programmato di disputare entrambi i tornei, ha rinunciato a Cincinnati dopo gli acciacchi emersi durante la finale di Montreal contro Zverev. Le condizioni di gioco che più gli si addicono sono quelle del Western & Southern Open, ragione per cui sembra probabile che Roger voglia dare priorità al secondo dei due ‘1000’ eventualmente sacrificando Toronto. Al momento la sua presenza non può essere data per certa.

Sul fronte italiano sarà la prima partecipazione diretta in un Masters 1000 per Marco Cecchinato, in virtù del suo nuovo status di top 50; farà compagnia a Fognini e Seppi. Più lontani Berrettini e Lorenzi che dovrebbero rientrare nelle liste per le qualificazioni.

PREMIER 5 MONTREAL

Niente Serena Williams, wild card per Vika Azarenka. Sono queste le due informazioni più rilevanti al momento, mentre le big ci sono tutte. L’assenza più vistosa è quella di Aga Radwanska, n.31 WTA, e assieme alla polacca marcheranno visita Suarez Navarro, Peng e Martic. Mladenovic occuperà un posto in tabellone nonostante la sua posizione in classifica (60) non glielo permetterebbe, in virtù di un cavillo dei regolamenti WTA che permette alle giocatrici che hanno chiuso la stagione precedente in top 10 – la francese era 11esima, ha guadagnato lo status in virtù di una defezione davanti a lei – di ottenere l’iscrizione a un torneo a cui non si abbia accesso per classifica per poter rispettare la Player Commitment Formula, secondo la quale una tennista deve partecipare almeno a quattro tornei di categoria Premier 5. A farne le spese è Danielle Collins, che sarebbe stata la prima delle escluse ma ha deciso di non iscriversi. Nessuna italiana presente, la più vicina è Camila Giorgi (56) che sarà costretta alle qualificazioni.

Le entry list della week #32 


Tutte le entry list e i tabelloni del 2018 (ATP)
Tutte le entry list e i tabelloni del 2018 (WTA)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Toronto 2018Entry List ATP 2018Entry List WTA 2018WTA Montreal 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?