Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer con l’elmetto: “Il caldo favorisce i big server”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Federer con l’elmetto: “Il caldo favorisce i big server”

Lo svizzero si trova circondato da grandi battitori e le condizioni climatiche degli ultimi giorni lo preoccupano un po'. "In un giorno caldo è difficile fare un break"

Last updated: 10/07/2018 12:25
By Lorenzo Colle Published 10/07/2018
Share
4 Min Read
Roger Federer - Wimbledon 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Normalmente siamo abituati a pensare a John Isner come ad un giocatore con tutte le carte in regola per avere successo sull’erba. Il gran servizio e anche la propensione alla verticalizzazione del gioco dovrebbero essere ingredienti ottimi per portare a casa grandi risultati. Invece, se analizziamo lo storico a Wimbledon dello statunitense, si scopre che questo è il primo anno che riesce ad approdare alla seconda settimana di torneo. Lo stesso John è piacevolmente sorpreso e scherza sull’argomento, quando entra in quella sala interviste da cui era stato lontano per otto anni (ovvero dall’incredibile match contro Nicolas Mahut del 2010): “Ah quindi è così che è fatta questa stanza. Da quella lunghissima partita nel 2010, questo torneo è stato una casa degli orrori per me. Ho perso un sacco di match tirati, molti al quinto set, specialmente al terzo turno. Questo ha generato molti dubbi in me. Quando lasci il torneo per nove o dieci volte e non sei soddisfatto dei tuoi risultati, la cosa può condizionarti. Quest’anno è stato diverso”.

Sicuramente il grande caldo, che quest’anno ha investito Londra, ha influenzato in maniera positiva il gioco di Isner. È lo stesso John ad ammetterlo: “Le condizioni sicuramente mi aiutano, così come aiutano anche Raonic e Anderson. Il campo è molto più solido. Per molti versi, ricorda un campo duro. La palla rimbalza un po’ più alta. Molte volte quando mi sono trovato in difficoltà sull’erba, sentivo che il campo era molto veloce ed era difficile per me impattare bene la palla. Quest’anno invece non mi sembra un campo particolarmente veloce”.

Dello stesso parere è anche il prossimo avversario di Isner, Milos Raonic. Il canadese ha sempre prodotto ottime prestazioni sui prati negli ultimi anni, indipendentemente dalle condizioni, ma rivela che l’ondata di caldo potrebbe in effetti giocare a favore dei grandi battitori. “Penso che la palla salti un po’ di più e quindi non è necessario piegarsi troppo per colpire. Sicuramente questo sarà un vantaggio per lui (Isner, ndr). Io amo usare lo slice per venire a rete e altre cose del genere. Quando si tratta di giocare sull’erba amo entrambe le condizioni, caldo o freddo”.

Opinioni contrastanti invece per gli altri due quartofinalisti della parte alta: Roger Federer e Kevin Anderson. Il sudafricano non ha percepito differenze rilevanti durante il suo match contro Gael Monfils (“forse perché c’era un po’ di vento” dirà ai giornalisti), ma comunque sa che i suoi colpi rendono al meglio su questo genere di superfici. Lo svizzero invece, capitato in una porzione di tabellone popolata da giocatori molto simili tra loro, ha espresso un po’ di preoccupazione nel dover affrontare avversari così potenti con queste condizioni climatiche. Storicamente Federer infatti non teme i grandi battitori, ma il grande caldo lo invita ad essere più cauto. “Il campo è più duro, la palla rimbalza più alta ed è più facile muoversi. Sicuramente tutto questo ha aiutato i big server e anche i fondocampisti. Nella seconda settimana le cose sono sempre diverse: il campo è più usurato sulla linea di fondo e ci si muove meglio. Quindi è solo questione di quanto farà caldo e come rimbalzerà la pallina. Se ripenso a quella finale con Roddick (2009, ndr) ricordo che non sono riuscito a strappargli il servizio per la maggior parte del tempo perché la palla volava via. Stessa cosa nella semifinale olimpica contro del Potro. In un giorno caldo è molto difficile fare un break”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:John IsnerKevin Andersonmilos raonicRoger FedererWimbledon 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?