[2]Â Q. Wang b. [6] S. Zheng 7-5 4-0 rit.
Il primo titolo in carriera nel circuito maggiore per la ventiseienne cinese Qiang Wang è arrivato nel torneo di casa e al termine di una settimana nel corso della quale ha espresso il suo miglior tennis. Ă stata proprio lâattuale numero 78 del mondo ad aggiudicarsi il WTA International sul cemento di Nanchang: e se il primo set è stato molto lottato, nel secondo parziale, lâavversaria in finale Saisai Zheng (n. 112 WTA), sotto 4 a 0, è stata costretta al ritiro a causa di un problema fisico.
Entrambe le finaliste sono scese in campo consapevoli di giocarsi la conquista del primo titolo WTA in carriera del circuito maggiore pur avendo giĂ vinto dei tornei WTA 125 (s). In un primo momento è stata proprio la maggiore esperienza di Saisai Zheng, (che ha ottenuto notevoli risultati soprattutto nella carriera di doppio), a fare la differenza in campo, ma, con lâandare avanti dellâincontro, è stata lâaggressivitĂ di Wang ad avere la meglio.
A primo set quasi perso, Wang, è riuscita ad imporre la sua maggiore esplosivitĂ nei colpi ed è poi stata brava a lasciare andare il braccio: il dritto ha iniziato a viaggiare a velocitĂ notevole, cosĂŹ come è aumentata la sua rapiditĂ negli spostamenti e che, di fatto, non ha permesso di Zheng di avere il tempo necessario ad organizzare il colpo successivo. Eppure, nei game precedenti, era stata proprio Zheng a non dare punti di riferimento allâavversaria riuscendo, dopo aver conquistato il break in apertura di match, a contenere i colpi aggressivi della connazionale. La numero 112 WTA era stata in grado di gestire i turni di battuto e gli scambi grazie a delle buone variazioni, soprattutto con il back di rovescio, e che erano state efficaci per spostare lâavversaria chiamandola anche a rete e punendola con dei passanti ben giocati. Il rendimento al servizio di Zheng, però, è diminuito proprio nel momento in cui si è trovata a servire per chiudere il set: è stato a quel punto che la ricerca del vincente da parte di Wang ha fatto la differenza. Ottenuto il break e tenuto il turno di servizio la numero 78 WTA ha aumentato lâefficacia dei colpi anche in risposta e, mettendo bene i piedi dentro al campo da gioco, ha letto il servizio di Zheng e ha fatto suo il primo set per 7 a 5.
Il set vinto ha dato fiducia a Wang che, colpo dopo colpo, ha continuato a imporre il suo gioco; Zheng, dal canto suo, è apparsa piĂš stanca e affaticata e non è riuscita a contenere lâavversaria. Wang è salito subito sul 3 a 0 e dopo un game lottato ha vinto anche il gioco del 4 a 0; è stato a questo punto che la numero 112 WTA ha chiesto lâintervento del terapista per un problema fisico. Zheng ha provato a tornare in campo ma non è stato in grado di iniziare lo scambio e da subito si è notata la difficoltĂ nel proseguire il match. Ă stato a quel punto che la numero 112 del mondo ha annunciato il ritiro dallâincontro ed è uscita dal campo tra le lacrime. Per Wang, quindi, si è trattato del primo titolo vinto nel circuito maggiore e da domani, grazie ai punti conquistati, salirĂ in classifica dallâattuale posizione numero 78 fino alla numero 53 avvicinandosi, quindi, al suo best ranking di numero 44. Nonostante il ritiro in finale la settimana disputata nel torneo di Nanchang ha regalato anche un buon risultato alla finalista Saisai Zheng che, adesso, potrĂ ritornare in top 100 e da domani si porterĂ dal numero 112 di oggi attorno alla posizione numero 85.