UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rogers Cup: il tabellone di Montreal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Rogers Cup: il tabellone di Montreal

Nel Premier 5 di Montreal, Sharapova nell'ottavo di Garcia. Nessuna italiana in gara

Last updated: 04/08/2018 21:59
By Vanni Gibertini Published 04/08/2018
Share
5 Min Read
Elina Svitolina - Rogers Cup 2017, Toronto

Dal nostro inviato a Montreal

Le defezioni dell’ultimo minuto di Madison Keys – problema al polso – e Coco Vandeweghe – infortunio alla caviglia – avevano intaccato solo in superficie il campo partecipanti della Rogers Cup, quest’anno di scena a Montreal in ragione della consueta alternanza con la sede di Toronto. Presenti tutte le altre top 20, a mancare sarà Serena Williams che ha dato forfait diverse ore dopo la compilazione del tabellone per motivi personali (al suo posto Tatiana Maria). 

La rassegna di Montreal, categoria Premier 5, si annuncia comunque molto competitiva. Le maggiori aspettative sono inevitabilmente a carico delle giocatrici che guidano la Race to Singapore: Simona Halep, campionessa a Parigi, Angelique Kerber, campionessa a Wimbledon, Caroline Wozniacki, vincitrice dell’Australian Open, Petra Kvitova, la giocatrice più titolata in stagione, ed Elina Svitolina, campionessa in carica. La tennista ucraina ha accusato il colpo dell’inaspettata eliminazione al Roland Garros e in questo momento sembra pagare qualcosa rispetto alle altre concorrenti, ma nei Premier 5 si trasforma in un cecchino: ne ha vinti quattro degli ultimi sette, uno dei quali quest’anno (Roma).

Siccome la Race mente molto meno del ranking, percorrendo a ritroso la classifica si incrociano i nomi delle altre giocatrici che appare ragionevole tenere d’occhio sul cemento canadese. Sloane Stephens, che proprio con la semifinale a Toronto nel 2017 ha inaugurato la sua rinascita, Daria Kasatkina, che ha così tanto tennis a disposizione che prima o poi metterà i pezzi in fila per vincere qualcosa di importante e Karolina Pliskova, che si augura di aver ritrovato serenità dopo il recente matrimonio. Randomizzando la ricerca tra le possibili outsider, l’equazione che contempla attitudine alla superficie e momento di forma sembra suggerire i nomi di Osaka e Barty, ma anche il duo bielorusso Sasnovich-Sabalenka se aiutato dal tabellone può risultare insidioso.

IL TABELLONE COMPLETO

Con un inizio all’insegna della superstizione si è alzato il sipario sulla Rogers Cup 2018 in versione femminile, in programma quest’anno a Montreal secondo la consueta alternanza di sede del Premier 5 canadese. Dalla madrina d’eccezione Simona Halep che non ha voluto toccare nessuna delle ‘chips’ del sorteggio per motivi scaramantici ai problemi tecnici che hanno disturbato la cerimonia di composizione del tabellone, l’evento ufficiale di lancio del torneo, tenutosi all’hotel Fairmont Queen Elizabeth nel centro di Montreal, ha soddisfatto un po’ tutti i gusti per gli amanti della cabala.

Il primo quarto teorico vede Simona Halep (vincitrice del torneo qui nel 2016) opposta a Caroline Garcia, che però nella sua zona di tabellone ha clienti pericolosi come Kasatkina, Sakkari e Sharapova. Nel secondo quarto c’è la neo-campionessa di Wimbledon Kerber che nel caso superasse il possibile ostacolo Serena dovrebbe trovarsi di fronte Garbine Muguruza, la quale però negli ottavi potrebbe non avere vita semplice con Karolina Pliskova. Nella parte bassa il terzo quarto vede Elina Svitolina e Sloane Stephens a contendersi potenzialmente l’accesso in semifinale, con Naomi Osaka che potrebbe fare da guastafeste se la caviglia malconcia che le ha dato fastidio a San Jose tornerà a posto. Infine l’ultimo quarto vede la ceca Petra Kvitova, una delle più grosse delusioni dei due Slam primaverili, sulla strada della testa di serie n.2 Caroline Wozniacki. Da tenere d’occhio qui le due wild card Azarenka e Bouchard e la testa di serie n.11 Ostapenko, sempre capace di giocare qualche brutto scherzo alle più forti.

Ottavi teorici:

Halep-Garcia
Kerber-Muguruza
Svitolina-Stephens
Kvitova-Wozniacki

Primi turni di rilievo:

Kasatkina-Sakkari
Karolina Pliskova-Siniakova
Azarenka-Mladenovic

INFORMAZIONI SUL TORNEO

  • Tabellone a 56 giocatrici (16 teste di serie, bye per le prime 8)
  • 39 giocatrici in tabellone per accettazione diretta
  • 12 qualificate (da definirsi)
  • 4 wild card: Azarenka, Bouchard, Andreescu, Zhao
  • Montepremi: $ 2,820,000

Copertura televisiva

SuperTennis, la televisione della della Federazione Italiana Tennis, trasmetterà in diretta e in esclusiva per l’Italia il torneo sul canale 64 del digitale terrestre, sul canale 224 di Sky, su canale 30 di Tivùsat, e in streaming su www.supertennis.tv

Calendario di gioco (orari italiani)

  • lunedì 6 (DAY 1): primo turno – sessione diurna dalle 17, serale da mezzanotte e mezzo
  • martedì 7 (DAY 2): primo e secondo turno – sessione diurna dalle 17, serale da mezzanotte e mezzo
  • mercoledì 8 (DAY 3): secondo turno – sessione diurna dalle 17, serale da mezzanotte e mezzo
  • giovedì 9 (DAY 4): ottavi di finale – sessione diurna dalle 18.30, serale da mezzanotte e mezzo
  • venerdì 10 (DAY 5): quarti di finale – sessione diurna dalle 18.30, serale da mezzanotte e mezzo
  • sabato 11 (DAY 6): prima semifinale alle 19, seconda semifinale a mezzanotte
  • domenica 12 (DAY 7): finale alle 19.30

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rogers Cup 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?