Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Garcia sfida Halep e prova a riscattarsi: “Non è una rivincita”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Garcia sfida Halep e prova a riscattarsi: “Non è una rivincita”

La vittoria su Sharapova rilancia Caroline nel Premier 5 canadese. Ora sfida alla N. 1 Halep: sarà la partita della svolta?

Last updated: 11/08/2018 1:57
By Antonio Ortu Published 10/08/2018
Share
5 Min Read
Caroline Garcia - WTA Finals Singapore 2017 (foto Philip Cho)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Simo e Caro, un anno dopo. Halep e Garcia inaugureranno la sessione serale della quinta giornata della Rogers Cup sul centrale di Montreal, dodici mesi dopo l’incontro, sempre ai quarti di finale, vinto dalla romena nella passata edizione a Toronto. Halep viene da un doppio turno impegnativo nel day 4, una battaglia con Anastasia Pavlyuchenkova al secondo turno e una rapida vittoria contro Venus Williams (non nelle migliori condizioni). In un match che si prospetta equilibratissimo, le tre ore in più nelle gambe della romena potrebbero fare tutta la differenza del mondo.

La francese stavolta sembra pronta a sgambettare la campionessa del Roland Garros, sull’onda positiva della prestigiosa vittoria su Maria Sharapova negli ottavi. Il 6-3 6-2 finale racconta molto di ciò che si è visto sul campo, ma al termine dell’incontro Garcia ha preferito non soffermarsi sulla sua ottima prestazione: “La partita vinta contro Maria a Stoccarda è stata molto importante per me. Oggi mi sono sentita più pronta alla lotta, ma in verità ho utilizzato la stessa tattica di gioco; a Stoccarda si gioca su terra, ma indoor e perciò le condizioni sono abbastanza rapide. Oggi lei non ha servito tanto bene e ho potuto spesso metterle pressione. Ha cercato troppo la riga e questo l’ha portata a commettere parecchi errori. Invece quando mi son trovata io sotto pressione ho tentato di giocare in maniera solida e lasciare che lei prendesse dei rischi. Lo scorse finale è 6-3 6-2, ma è stata una partita tirata“.

Sharapova aveva iniziato il match col piglio giusto, in vantaggio 2-0 dopo pochi minuti. Dopo il contro-break tuttavia non è più riuscita a imporsi. Gran parte del merito va dato a Garcia, come ha ammesso la russa in conferenza stampa: “Ho avuto delle piccole occasioni all’inizio del secondo (palla break nel terzo game, ndr), ma non le ho giocate nella maniera corretta. Lei è stata straordinaria oggi: ha giocato profondo, in maniera pesante e ha anche servito bene. Tutte cose che a me non sono riuscite“. Nonostante la punta di rammarico finale, Masha, attualmente 22esima nel ranking WTA, lascia il Canada col sorriso, avendo ritrovato la vittoria dopo due mesi di digiuno.

Garcia giocherà così il settimo quarto di finale del suo 2018 o, se preferite, il sesto faccia a faccia con Simona Halep, che conduce 4-1 negli head to head. “Dopo la sfida di Toronto lo scorso anno abbiamo giocato tante altre volte, perciò non parlerei di rivincita” ha detto la francese riguardo le motivazioni per il prossimo match. “Ci sono state sue vittorie e ho vinto anche io, ogni volta che ci sfidiamo è una rivincita. Proverò a essere aggressiva, ma di solito lei riesce ad arginare bene il mio gioco. Devo ricavare una lezione dai precedenti incontri”. Di sicuro non dimenticherà l’unico in cui è riuscita a sconfiggere Halep. Un anno fa, quando la rivalità tra le due si infiammò al termine della stagione asiatica, Caroline piegò Halep in due set nella finale di Pechino, conquistando il suo secondo titolo consecutivo e mantenendo aperte le speranze di qualificazione per il Masters di Singapore. La rincorsa dell’attuale numero 6 WTA si rivelò vincente e, grazie anche al problema fisico di Johanna Konta, si guadagnò un posto tra le migliori otto del 2017. 

Fa bene Garcia a mantenere un profilo basso e a non gonfiare troppo le aspettative sull’incontro, ma in realtà una vittoria contro la numero uno mondiale potrebbe essere il turning point della sua stagione. La Rogers Cup sarà il palcoscenico giusto per il primo acuto dell’anno? Di sicuro il WTA canadese, primo grande appuntamento dopo la breve pausa estiva post-Wimbledon, può essere spesso sinonimo di riscatto per tante atlete che non sono riuscite a imporsi nella prima metà di stagione, com’è accaduto a Sloane Stephens nel 2017, che sulla semifinale raggiunta a Toronto ha poggiato le basi per il successo a Flushing Meadows. Se c’è riuscita Sloane, perché Garcia non dovrebbe credere nell’impresa?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline Garcia
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?