UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Quebec City: la scivolata di Sabalenka, la favola di Marino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Quebec City: la scivolata di Sabalenka, la favola di Marino

La bielorussa, prima testa di serie, superata da Lepchenko. La canadese, tornata al tennis agonistico a inizio anno dopo il ritiro del 2013, ritrova un successo che a questi livelli le mancava dal 2011. "Inizia così la mia carriera 2.0"

Last updated: 14/09/2018 12:10
By Pietro Scognamiglio Published 12/09/2018
Share
3 Min Read
Rebecca Marino - WTA Quebec City 2018 (foto via Facebook, @CoupeBanqueNationale)

Mancano due match per completare il primo turno a Quebec City, torneo indoor sul cemento canadese che ha però già per strada la prima testa di serie. Aryna Sabalenka è infatti scivolata inaspettatamente, spinta dai colpi mancini di Varvara Lepchenko, 110 WTA. Nel primo set il servizio tradisce la bielorussa, che colleziona quattro doppi falli e non fa mai ace:  fatale il quinto game, quando subisce (a zero) il break decisivo. La dinamica si ripete nel secondo parziale, che però l’allieva di Dmitrij Tursunov riesce a trascinare al tie break. Sforzo vano, visto che va subito sotto 0-4 e si vede sfuggire il match dalle mani perché la serata è negativa anche in risposta.

Ma in Canada è festa per Rebecca Marino (264 WTA), che domina con il servizio dei bei tempi Tatjana Maria (7 del seeding, 62 del mondo) e onora al meglio la wild card conquistando un successo in un tabellone principale WTA che le mancava dal 2011 (in Lussemburgo contro Pavlyuchenkova, due anni prima di ritirarsi per i noti problemi). Tornata all’attività agonistica a inizio 2018, la ventisettenne di Toronto rivede così la luce: “Non ha senso confrontare quello che sto facendo oggi con il mio miglior momento, quando avevo 20 anni (best ranking 38, ndr). Mi prendo il premio per il duro lavoro di questi mesi – ha commentato speranzosa – con l’auspicio di iniziare una carriera 2.0“.  Troverà agli ottavi Garcia Perez (142 del mondo), che ha avuto la meglio in tre set sulla russa Rodina.

She made it! @beccamarino90 défait la 7e tête de série Tatjana Maria par la marque de 6-2, 6-2.

Il s’agit de sa première victoire sur le circuit de la #WTA depuis sa pause de 5 ans! Félicitations Rebecca! #TrouveTonRythme pic.twitter.com/AI665vbSKx

— CoupeBanqueNationale (@CoupeBN) September 11, 2018

Altra sorpresa, la battaglia di due ore che ha visto emergere Ons Jabeur su Lucie Safarova, sesta del seeding. A completare il quadro del primo turno, scenderanno in campo la seconda testa di serie Petra Martic contro Naomy Broady e la quinta, Sofia Kenin, che incrocia Mona Barthel. La vincente di quest’ultimo incontro è attesa ai quarti dalla wild card di casa Francoise Abanda, che si è distratta nel primo set ma poi ha lasciato quattro giochi totali a Tereza Martincova. Avanti in due set Olga Govortsova, Marie Bouzkova e Jessica Pegula.

Risultati:

[Q] J. Pegula b.  Kr. Pliskova 6-3 7-6(6)
G. Garcia Perez b. E. Rodina 4-6 6-3 6-1
[WC] R. Marino b. [7] T. Maria 6-2 6-2
O. Govortsova b. K. Ahn 6-4 6-1
O. Jabeur b. [6] L. Safarova 7-6(4) 3-6 7-5
[Q] M. Bouzkova b.[Q] S. Karatantcheva 6-2 6-1
V. Lepchenko b. [1] A. Sabalenka 6-4 7-5
[WC] F. Abanda b. [Q] T. Martinkova

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rebecca marinoWTA Quebec City 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?