UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pioggia di dollari su Osaka: da Adidas oltre otto milioni a stagione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Pioggia di dollari su Osaka: da Adidas oltre otto milioni a stagione

Il rinnovo con il marchio d'abbigliamento renderà la campionessa degli US Open la terza atleta più pagata dagli sponsor. Anche Nissan pronta a investire. E l'agente gongola: "Conosciamo le potenzialità del mercato asiatico"

Last updated: 15/09/2018 10:42
By Pietro Scognamiglio Published 13/09/2018
Share
3 Min Read
Naomi Osaka - US Open 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Non sarà un volto da cinema. Ma Naomi Osaka, nella sua semplicità, sta diventando un brand in grado di sfondare a livello commerciale. Dopo il successo agli US Open, Adidas ha deciso di blindare il legame in essere con la campionessa giapponese, strizzando l’occhio alla sua trasversalità geografica: gli Stati Uniti come base operativa, il Giappone (e lo sterminato mercato asiatico) per le origini. Il rinnovo dell’attuale contratto, in scadenza a fine anno solare, porterà nelle tasche di Naomi una pioggia di quattrini: secondo le indiscrezioni di The Times il nuovo accordo con il marchio tedesco, prossimo ad essere ufficializzato, si spingerà fino a circa 8.5 milioni a stagione che la renderebbero l’atleta donna più pagata da Adidas, scavalcando in un sol colpo le reginette Wozniacki e Muguruza. La campionessa di Flushing Meadows trarrà beneficio anche dai bonus derivanti dai risultati che scatteranno per le altre aziende che le sono già vicine: Yonex, Citizen e Nissin Foods Group.

Nel frattempo, proprio da oggi, nel portafoglio di Osaka entra anche Nissan. L’azienda automobilistica giapponese l’ha infatti scelta come brand ambassador, in una chiara ottica di espansione, pur senza diffondere le cifre della partnership. Sommando gli introiti certi e presunti, è assai probabile che Naomi possa diventare la seconda atleta in assoluto più “sponsorizzata” dopo Serena (circa 18 milioni), scavalcando Sharapova (9.5 milioni di dollari, dati Forbes 2018). “Datele tempo un paio d’anni – scrive la giornalista Reem Abulleil – e diventerà l’atleta più pagata del mondo“.

https://twitter.com/NissanJP/status/1040171770974691334

La campionessa di Flushing Meadows trarrà beneficio anche dai bonus derivanti dai risultati che scatteranno per le altre aziende che le sono già vicine: Yonex, Citizen e Nissin Foods Group. Sul Times, le parole dell’agente Stuart Duguid (IMG) lasciano immaginare quanto gli stiano brillando gli occhi. “Mi arrivò una segnalazione su Naomi dal suo allenatore, quando aveva 13 anni, un invito per vederla giocare. Non ci ho dato troppa retta – confessa il manager scozzese – salvo poi riuscire a firmarla un paio d’anni fa. La scintilla è scoccata nel 2016 agli Australian Open. Il nostro gruppo gestisce anche Nishikori, conosciamo le potenzialità di quel mercato“.

Di Osaka piace – e si spera possa piacere anche ai consumatori – la straordinaria normalità. “Ha una grande etica del lavoro e una personalità equilibrata, per questo andrà lontano“, le parole di Duguid che non ha esitato nel tirare in ballo anche i valori della famiglia haitiano-nipponica. “I genitori hanno lavorato duro per lei, trasmettendole l’etica dei sacrifici: la mamma di Naomi fino a nove mesi fa era impiegata a tempo pieno negli uffici Mitsubishi, guidava ogni giorno un’ora e mezza per tornare a casa e dedicarsi alla figlia“. L’investimento di tempo e attenzioni sta pagando.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Naomi Osaka
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?