Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, play-off: avanti le corazzate. Ciao ciao Svizzera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis, play-off: avanti le corazzate. Ciao ciao Svizzera

Le stra-favorite Austria e Canada, trainate da Thiem e Raonic, vincono 3-1 e si guadagnano il gruppo principale della nuova Davis. Colpaccio svedese in casa Federer

Last updated: 17/09/2018 18:20
By Raoul Ruberti Published 16/09/2018
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Gli ultimi play-off della Coppa Davis come il mondo del tennis la ha sempre conosciuta sono finiti. Alla fine ha vinto chi doveva vincere, pur con una buona dose di emozioni, e le sorprese sono rimaste circoscritte ai singoli incontri.

Pur con un giorno di ritardo le favorite Austria e Canada hanno chiuso i conti, facendo affidamento sui pezzi da novanta del roster nazionale. I due singolari vinti da Dominic Thiem, che sull’amica terra rossa di Graz si è ripetuto in quattro set contro Alex De Minaur, e da Milos Raonic, che non ha avuto difficoltà a bissare contro Scott Griekspoor, sostituto di Haase infortunato al ginocchio. Se i Paesi Bassi non avrebbero potuto fare molto di più, l’amaro in bocca per l’Australia di Lleyton Hewitt rimane. Capitan “Rusty” era persino sceso in campo per vincere il doppio, ma la combinazione negativa dell’assenza di Nick Kyrgios e del fattore campo è stata troppo dura da annullare.

Appena due su otto i successi esterni, entrambi al match decisivo, quelli della Repubblica Ceca in Ungheria e della Svezia in casa di una rimaneggiatissima Svizzera. Pur lontanissimi dalle loro controparti femminili, che a novembre punteranno al sesto titolo nelle ultime dieci edizioni della Fed Cup, i cechi hanno fatto valere il livello superiore dei due singolaristi: Jiri Vesely e Lukas Rosol hanno concesso molto poco, ribaltando il 2-1 ungherese conquistato nelle prime due giornate grazie a due incontri al quinto set. Fatale per gli ospiti l’assenza di Marton Fucsovics, l’uomo di punta la cui carriera è svoltata lo scorso anno proprio grazie alla Coppa Davis.

Quella di Biel tra Svizzera e Svezia, invece, è stata una buona doppia cartolina dalla vecchia insalatiera, mostrando insieme gli aspetti che l’hanno resa grande e ciò che, soprattutto negli ultimi anni, ha funzionato meno. Markus Eriksson aveva mancato l’impresa one-man di vincere entrambi i singolari e il doppio, uscendo sconfitto in quattro set contro Henri Laaksonen, perciò per il rubber decisivo sono scesi in campo per i padroni di casa Sandro Ehrat e per gli ospiti Jonathan Mridha, rispettivamente numeri 1211 e 1094 del ranking ATP. Nonostante il pochissimo pubblico è stata per loro una giornata memorabile, in un contesto che per importanza entrambi avevano finora potuto soltanto guardare da casa sulle reti della televisione nazionale.

Non c’è stato bisogno del secondo incontro per Daniel Evans, riaccolto dalla Gran Bretagna dopo il ban di dodici mesi per la positività alla cocaina. Il purgatorio di qualificazioni e pre-qualificazioni è stato ripagato da una convocazione necessaria, vista l’assenza di Murray ed Edmund, alla quale ha risposto presente con una vittoria al day 1 contro l’Uzbekistan. “È passato molto tempo dall’ultima volta in cui mi sono sentito così fiero di me stesso. Non mi capita troppo spesso ma questa è stata una bella giornata.” Per chiudere i conti è bastato Cameron Norrie, complice l’infortunio patito da Denis Istomin in doppio che ha impedito al numero uno uzbeko di scendere in campo.

Risultati:

Giappone vs Bosnia 4-0
Y. Watanuki (JPN) b. D. Botanovic (BIH) 6-1 6-3

Argentina vs Colombia 4-0
N. Zeballos (ARG) vs N. Mejia (COL) 7-5 6-2

Serbia vs India 4-0
P. Krstin (SRB) b. N. S. Balaji (IND) 6-3 6-1

Gran Bretagna vs Uzbekistan 3-1
C. Norrie (GBR) b. S. Fayziev 6-2 6-2 6-0

Canada vs Olanda 3-1
M. Raonic (CAN) vs T. Griekspoor (NED) 7-6(4) 6-3 6-4

Austria vs Australia 3-1
D. Thiem (AUT) b. A. De Minaur (AUS) 6-4 6-2 3-6 6-4

Ungheria vs Rep. Ceca 2-3
J. Vesely (CZE) b. M. Valkusz (HUN) 6-7(4) 6-3 6-2 6-4
L. Rosol (CZE) b. Z. Piros (HUN) 6-4 7-6(6) 6-3

Svizzera vs Svezia 2-3
H. Laaksonen (SUI) b. M. Eriksson (SWE) 6-2 6-2 6-7(5) 6-1
J. Mridha (SWE) b. S. Ehrat (SUI) 4-6 6-3 6-4 7-6(4)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?