Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tashkent: Zvonareva si sente a casa, sarà ancora Danilovic vs Potapova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Tashkent: Zvonareva si sente a casa, sarà ancora Danilovic vs Potapova

L'ex numero due del mondo domina Zidansek. Cade la prima testa di serie, Irina Begu, mentre resiste la numero due, Vera Lapko. Ottavo super-giovane tra Danilovic e Potapova, sfida già valida per un titolo

Last updated: 25/09/2018 15:40
By Lorenzo Colle Published 25/09/2018
Share
4 Min Read
Vera Zvonareva - Tashkent 2017 (foto via Facebook, Tashkent Tennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Otto incontri in programma oggi al WTA International di Tashkent. Il tabellone del torneo uzbeko risente parecchio della concomitanza con il più prestigioso torneo di Wuhan: oggi in campo figuravano solo cinque top 100 e nessuna top 50.

C’è però stato spazio per qualche sorpresa. Irina-Camelia Begu, testa di serie numero uno, è stata infatti liquidata abbastanza facilmente da Kateryna Kozlova. Un’ora e diciotto di gioco è infatti sufficiente all’ucraina per completare l’upset del giorno. Resiste invece senza problemi la seconda testa di serie, Vera Lapko, che domina Bojana Jovanoski in poco più di un’ora, nonostante un secondo set leggermente più travagliato nel quale ha perso due volte il servizio. Non riesce a difendere la propria posizione nel seeding (numero tre) Tamara Zidansek che cede nettamente (6-1 6-3) all’ex numero 2 del mondo e due volte finalista Slam (Wimbledon e US Open 2010) Vera Zvonareva, che lo scorso anno qui in Uzbekistan era tornata alla vittoria nel circuito maggiore dopo un digiuno di due anni.

Tra gli altri, l’unico match a trascinarsi fino al terzo set è quello vinto da Mona Barthel contro la wild card locale Nigina Abduraimova. Nel primo parziale la tedesca rimonta uno svantaggio di due break, ma perde nuovamente il servizio nel nono gioco e non riesce a recuperare. Nel secondo set le cose si fanno più semplici e Barthel si porta subito avanti 5-1, prima di chiudere 6-3. Stesso punteggio anche nel set decisivo, grazie ad un break nel terzo e nel nono game.

Tutti a senso unico gli altri incontri e destini alterni per due delle tre giocatrici più giovani in tabellone. Olga Danilovic conferma i suoi progressi e con la netta vittoria ai danni di Kalinskaya guadagna virtualmente la top 100: l’aggiornamento della classifica la vedrebbe al 95esimo posto, ma non si può ancora escludere un controsorpasso di giocatrici provenienti dalle retrovie. La 17enne serba, campionessa a Mosca due mesi fa all’esordio nel circuito maggiore, è quindi ancora imbattuta ‘tra le grandi’ poiché l’unica sconfitta è arrivata nel 125K di Limoges a fine 2017. Agli ottavi, per curioso scherzo del destino, incontrerà la stessa giocatrice sconfitta in finale in Russia, la coetanea Anastasija Potapova.

Niente da fare invece per Marta Kostyuk, sedicenne ucraina, che non riesce ad ergersi sopra la buona attitudine alle superfici veloci dell’olandese Arantxa Rus. Kostyuk è comprensibilmente in fase di assestamento ma è tanto giovane che le sue qualità, emerse prepotentemente nell’ultimo Australian Open, non potranno che tornare a mostrarsi presto.

Kat. Kozlova b. [1] I. Begu 6-3 6-2
A. Rus b. M. Kostyuk 6-4 6-3
[WC] V. Zvonareva b. [3] T. Zidansek 6-1 6-4
O. Danilovic b. [WC] A. Kalinskaya 6-4 6-1
[2] V. Lapko b. B. Jovanovski 6-1 6-3
[Q] I. Jorovic b. E. Alexandrova 6-3 6-2
E. Rodina b. M. Frech 7-5 6-2
M. Barthel b. [WC] N. Abduraimova 4-6 6-3 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Tashkent 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?