UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Verso le Next Gen Finals: il 2 novembre al via le pre-qualificazioni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Verso le Next Gen Finals: il 2 novembre al via le pre-qualificazioni

La situazione dei sette qualificati è praticamente definita, mentre Moroni sarà il favorito del torneo preliminare che assegnerà una wild card per partecipare alle Finals

Last updated: 10/11/2018 12:44
By Redazione Published 24/10/2018
Share
3 Min Read

Si avvicina la seconda edizione delle Next Gen ATP Finals, torneo riservato ai migliori under 21 del tennis maschile che si svolgerà al Polo Fieristico di Rho-Milano da martedì 6 novembre a sabato 10 novembre. La formula del torneo, che mima quella delle Finals di Londra, prevede la partecipazione di otto giocatori divisi in due gironi da quattro: sette di questi partecipanti vengono selezionati tramite la Race to Milan, classifica riservata ai giocatori nati dopo il 1997, l’ottavo partecipante dovrà guadagnarsi una wild card nel torneo di pre-qualificazione che si giocherà allo Sporting di Milano 3 (2-4 novembre) tra i migliori otto under 21 italiani. Lo scorso anno la wild card fu conquistata da Gianluigi Quinzi.

Come lo scorso anno a dominare la Race to Milan è Alexander Zverev, ma le possibilità che il tedesco partecipi alla manifestazione sono pressoché nulle: anche quest’anno sarà impegnato a Londra per le Finals. Il capofila diventa quindi Stefanos Tsitsipas, reduce dal primo titolo in carriera vinto a Stoccolma e senza dubbio il favorito del torneo secondo gli attuali rapporti di forza. È lotta per le ultime due posizioni, che al momento appartengono a Rublev e Munar: il francese Ugo Humbert (classe 1998) è vicinissimo, ma anche Mmoh e Hurkacz hanno qualche speranza residua. Il primo italiano è Gian Marco Moroni, 22esimo con 246 punti.

  1. A. Zverev* 4770
  2. Tsitsipas* 2155
  3. Shapovalov 1450
  4. De Minaur 1308
  5. Tiafoe 1055
  6. Fritz* 929
  7. Rublev* 760
  8. Munar* 661
  9. Humbert* 582
  10. Mmoh 548
  11. Hurkacz* 546
  12. Auger-Aliassime 525

Fritz e Rublev, che hanno raggiunto gli ottavi rispettivamente a Basilea e Vienna, sono ormai certi di un posto a Milano. Humbert, primo degli inseguitori, esordirà questa sera nel challenger di Brest dove Munar e Hurkacz hanno già raggiunto i quarti di finale; Humbert ha bisogno di vincere il torneo per superare Munar, ammesso che lo spagnolo non raggiunga la finale. Dei cinque giocatori citati soltanto Fritz (iscritto alle qualificazioni di Bercy), Humbert (che ha ricevuto una wild card per il tabellone principale a Bercy) e Hurkacz (iscritto al challenger di Eckental) saranno impegnati la prossima settimana; se Hurkacz non vincerà il challenger di Brest e Humbert non si concederà un exploit a Bercy, i sette qualificati dovrebbero rimanere questi.

Per quanto riguarda invece l’evento preliminare di Milano, la cui conferenza di presentazione si svolgerà venerdì 26 novembre (ore 11:30 presso lo Sporting Milano 3), gli otto giocatori a contendersi la wild card saranno i seguenti:

  • Gian Marco Moroni (n.22 nella Race to Milan)
  • Raul Brancaccio (n.50)
  • Jacopo Berrettini (n.61)
  • Andrea Pellegrino (n.76)
  • Riccardo Balzerani (n.94)
  • Giovanni Fonio (n.102)
  • Enrico Dalla Valle (n.127)
  • Liam Caruana (n.130)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Next Gen Finals 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?