Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Peng abbassa la saracinesca WTA: lei vince, Osuigwe va a Melbourne
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Peng abbassa la saracinesca WTA: lei vince, Osuigwe va a Melbourne

La giocatrice cinese, reduce da una curiosa squalifica, torna al successo a Houston nell'ultimo match femminile dell'anno. La sconfitta di Davis in finale fa gioire la 16enne Osuigwe che giocherà l'Australian Open

Ultimo aggiornamento: 19/11/2018 14:16
Di Redazione Pubblicato il 19/11/2018
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Shuai Peng - Houston 2018 (via Twitter, @OracleTennis)

Si chiude a doppia mandata il 2018 femminile. La finale del WTA 125k di Houston conclude anche la breve appendice di tornei successivi alle Finals di Singapore e Zhuhai, dopo le quali le big vanno già in ferie ma qualcuno – come la scaltra Luksika Kumkhum – ne approfitta per rimettere in piedi stagione in corso e successiva. L’ultimo trofeo lo conquista la cinese Shuai Peng, abile a battere in rimonta la terza statunitense incontrata consecutivamente sul suo cammino, Lauren Davis. Sprofondata alla posizione 296 a causa della pur breve squalifica di tre mesi – trovate qui la storia, è coinvolta anche Van Uytvanck – Peng ha fatto centro al primo torneo utile dopo la sospensione. Per la cinese è il secondo titolo 125k in carriera (il primo a Nanchang 2014) che va a sommarsi alle due vittorie a livello WTA International, una delle quali ancora a Nanchang lo scorso anno dopo il salto di categoria effettuato nel 2016 dal torneo. Grazie al successo Peng rientra in top 200, abbastanza per disputare almeno le qualificazioni di Melbourne.

Chi invece è già sicura di un posto nel tabellone principale dell’Australian Open, nonostante sosti una ventina di posizioni più dietro in classifica, è la 16enne statunitense Whitney Osuigwe. Dopo aver vinto il torneo ITF di Tyler, annullando anche match point a Bencic, la giovanissima di Bradenton ha portato a nove le vittorie consecutive spingendosi fino ai quarti di finale del torneo di Houston, dove è stata fermata proprio dalla futura vincitrice del torneo. Proprio Peng si è improvvisata arbitro della Race della wild card USTA, classifica che premia con un invito al primo Slam della stagione successiva la giocatrice statunitense che accumula più punti negli ultimi tornei dell’anno. Alla vigilia della finale di Houston tra Peng e Davis, quest’ultima era rimasta in corsa proprio con Osuigwe per il primo posto; le serviva una vittoria per superare la giovane rivale, e il 6-1 con il quale si è aggiudicata il primo set della finale sembrava il logico preludio al sorpasso.

Sotto 3-1 e poi ancora 5-4 (senza break) nel secondo parziale, Peng è invece riuscita in una gran rimonta (7-5 6-4 gli ultimi due set) regalando di fatto la wild card a Osuigwe. La campionessa del Roland Garros junior 2017 giocherà quindi il suo secondo Slam consecutivo dopo la wild card ricevuta per lo scorso US Open, dove è stata sconfitta al primo turno da Camila Giorgi. A Melbourne raccoglierà il testimone di Kristie Ahn, che lo scorso anno si era aggiudicata la speciale Race USTA, ma anche quello della sua coetanea Marta Kostyuk: l’Australian Open avrà infatti per il secondo anno consecutivo (almeno) una classe 2002 in tabellone. Kostyuk è stata capace di raggiungere il terzo turno partendo dalle qualificazioni, e sarà molto dura per Osuigwe eguagliare il risultato della giovane ucraina. Intanto, i poche ore, arrivano il best ranking (n.203) e la certezza di poter disputare un altro Slam. A 16 anni sono già discreti mattoncini.

WHITNEY OSUIGWE has won the USTA Australian Open wildcard. Congrats to Whitney on the WC & a new career high of #203! 👏🏽

📸: Oracle Challenger Series pic.twitter.com/TJ6HzTQcRt

— Chad (@CCSMOOTH13) November 19, 2018


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Australian Open 2019shuai pengWhitney Osuigwewta 125kWTA 125K Houston 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?