Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cecchinato dura un solo set, Berdych va in finale a Doha
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItalianiRubriche

Cecchinato dura un solo set, Berdych va in finale a Doha

L'azzurro non riesce a chiudere il primo set nonostante tre set point consecuitivi nel tie-break, poi cede nel secondo. Seconda finale in Qatar per Berdych che onora alla grande la wild-card ricevuta

Last updated: 21/01/2019 8:32
By Redazione Published 04/01/2019
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Djokovic, il battesimo della sconfitta nel 2019 arriva da Bautista

[WC] T. Berdych b. [4] M. Cecchinato 7-6(6) 6-3

È una partita che può fare la storia dell’Italia del tennis, poiché sono solo nove i titoli in cemento nella bacheca italiana e 13 le finali perse su questa superficie; però questi dati non non devono preoccupare troppo Marco Cecchinato, che oggi gioca intanto la sua prima semifinale su questa superficie, fino a pochi mesi fa un vero tabù, contro il ceco Tomas Berdych, ex n° 4 al mondo. Sarà alla fine quest’ ultimo a vincere, troppa è la sua esperienza sulla superficie in questione. Rimane una partita con qualche rimpianto per Marco che aveva set point al tie break del primo parziale.

Questa è il primo incontro tra i due; l’italiano, da lunedi numero 18 al mondo, il ceco numero 71, unico risultato degno di nota nel 2018 sono i quarti di finale all’ Australian Open; il nostro Marco invece ha in tasca due tornei ATP e una semifinale al Roland Garros, impresa riuscita anche al ceco nel 2010. Per Tomas questa è la semifinale n° 22, per Marco appena la quinta. Dovesse passare il ceco, sarebbe invece  la sua 32esima finale ATP. Cecchinato iniza alla battuta servendo in sequenza i primi due aces del match facendo ben sperare i tifosi sugli spalti e a casa; Il ceco fa però davvero paura, in quanto a pesantezza di palla: insiste col servizio sul rovescio del palermitano che però a suo dire ha passato l’off season a lavorare ossessivamente su ogni aspetto del gioco, soprattutto il rovescio lungolinea.

Il primo break è di Marco nel 6° game, sua mobilità è decisamente maggiore di quella del serbo alto 1 metro e 91; gli è possibile quindi girare attorno alla palla e piazzare l’inside out con gran facilità; sua altra capacità è quella di mascherare la chiusura dei colpi del dritto, cosa molto utile con un giocatore come Berdych. Il suo colpo distintivo, la smorzata, arriva per la prima volta sul 40 pari del 4-2 ma lo tradisce. Il ceco ritorna il break sul 4-3, è 4-4 di lì a poco.

È Marco a creare la magia del tennis stasera; il rovescio si alterna tra passanti incrociati e lungolinea old school, il servizio da sinistra suscita l’ammirazione dei commentatori per la sua insidiosità mentre il dritto va come una fucilata, il pubblico è per lui. Forse è la prima di servizio che gli difetta, saranno alla fine 4 doppi falli a zero.

Arrivati al tie break, subito minibreak per Marco che sale due a zero, arriva però il secondo ace di Berdych. Anche Marco serve forte, la risposta deboluccia del ceco gli permette di farlo uscire dal campo e chiudere con una volèè quasi a campo aperto.Il nastro fortunato di Marco chiama a rete il ceco che è impacciato nelle verticalizzazioni; se poi prova anche a smorzare maldestramente la palla è facile che Marco salga 6 a 3. Ma con un ace e voleé (l’unica del set) raggiunge Marco sul 6-6, il quale che spreca il forte vantaggio e vede soffiarsi il set all’ultimo, 8 a 6.
Tocca ora all’italiano sedersi e provare a ricostruire pazientemente la partita, dato che a Berdych sono bastati 5 punti consecutivi al tie break per vincere il set.

Specularmente al primo set, è Marco a subire il break al secondo game da un Berdych che quasi tutto l’anno scorso annaspava tra primi turni ed è a Doha grazie a una Wild card. Il linguaggio del corpo non è dei migliori ma comunque riesce a spuntare il primo game del secondo set dopo 3 palle game. Berdych è a bordo di una Skoda, auto nota per affidabilità e sicurezza e sta filando verso la finale a tutta birra, perché il 4-1 inchioda la concentrazione di Cecchinato, che affossa a rete gli stessi colpi che nel primo set facevano impazzire il ceco; è un dritto inside in troppo lungo a chiudere il match tra i due. E’ forse quindi l’emozione della prima volta che impedisce a Marco di giocarsi la prima finale sul cemento outdoor. Il livello di tennis che però ha fin qui espresso fa sperare molto bene, i colpi viaggiano e le gambe anche e da lunedì si può consolare con il best ranking di 18, con ancora tutto gennaio e febbraio privi di punti in scadenza.

Tomas Berdych torna quindi in finale di un torneo ATP per la prima volta dal Lyon Open del 2017, perso contro Jo Wilfried Tsonga, confermando il fatto che una pausa dal circuito possa essere spesso un bene per ricominciare a far parte della vetta di quelli che contano. Si troverĂ  di fronte Roberto Bautista Agut , oggi giustiziere di Djokovic in un infuocato match in tre set.

Michele Blasina

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Doha 2019Marco Cecchinato
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

CosĂŹ dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
Š Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?