UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: questa volta il quinto set non sorride a Seppi, agli ottavi va Tiafoe
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenItalianiRubriche

Australian Open: questa volta il quinto set non sorride a Seppi, agli ottavi va Tiafoe

MELBOURNE - Qualche rimpianto per Andreas, che era avanti 2 set a 1. L'azzurro cede dopo oltre 3 ore di lotta serrata. "Giocherò sia la fase finale della Davis che l'ATP Cup"

Last updated: 19/01/2019 18:18
By Luca Baldissera Published 18/01/2019
Share
7 Min Read
Andreas Seppi - Australian Open 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

Spazio sponsorizzato da Barilla

VIDEO – Ubaldo Scanagatta con il giornalista del New York Times Ben Rothenberg: la sorpresa Anisimova


F. Tiafoe b. A. Seppi 6-7(3) 6-3 4-6 6-4 6-3 (dal nostro inviato a Melbourne)

Sulla carta, la partita tra Andreas Seppi e Frances Tiafoe si presenta equilibrata, lo statunitense è il 39 ATP, l’azzurro il 35. Dal punto di vista tecnico, considerate le condizioni di gioco molto veloci, il nostro Andreas dai colpi filanti e poco caricati di top-spin potrebbe perfino avere un minimo margine di vantaggio. Il drittaccio potente ed efficace, ma davvero troppo macchinoso di Frances, se attaccato con palle basse e veloci tende ad andare spesso in difficoltà, e un fine stratega del tennis come Seppi proverà certamente ad approfittarne.

Come da pronostico, nel primo set regna l’equilibrio, e il canovaccio tattico è quello che ci si aspettava, gran pallate di Frances, belle geometrie di Andreas. Si arriva al 6-6 senza aver visto palle break, nel momento decisivo è l’azzurro (aiutato da un paio di gratuiti di Tiafoe) a prendersi i punti che contano: 7-3 e primo set per Seppi, ottimo. Il gioco riprende senza variazioni, onestamente non è una partita spettacolare, gli aspetti tattici prevalgono sullo “show” tecnico. Nel sesto game, Frances, che si sta prendendo tutti i rischi possibili ora, brekka l’azzurro, e sale 4-2. Tre game dopo, senza che nessuno dei due abbia minacciato il turno di battuta avversario, è 6-3, tutto da rifare per Andreas.

Ma il nostro prediletto “ragioniere del tennis” non è certo tipo da farsi abbattere per un inciampo simile: in pochi minuti, giocando davvero bene a livello di solidità, Seppi capitalizza alcuni errori di troppo commessi dallo statunitense, e va in vantaggio 3-0 con break al secondo game. L’altoatesino prosegue fino al 5-3, al servizio per chiudere il set, quando la pressione costante di un Tiafoe mai domo ottiene i risultati sparati, cioè diversi errori sia gratuiti che forzati da parte di Andreas, che concede il controbreak. Nel momento più delicato, però, sotto 4-5 e al servizio, tocca a Frances mettersi a sbagliare a ripetizione. Dal suo punto di vista la cosa è imperdonabile, dal nostro significa un break, e un set, sinceramente regalati, non saremo certo noi a lamentarcene. 6-4 e due set a uno Andreas, portiamo a casa e vediamo che succede.

Il primo game del quarto parziale vede Seppi nuovamente in difficoltà, e Tiafoe che lo brekka per la terza volta nel match, non ci voleva accidenti. L’azzurro ha subito la possibilità di pareggiare, ma la palla del contro-break viene cancellata da un ace, bravo Frances qui, 2-0 per lui. Non vengono corsi altri rischi da chi serve fino al 5-4 Tiafoe, quando Andreas aggredisce con tutto quello che ha, si prende lo 0-40 e tre palle del pareggio, ma viene ripreso da un ottimo Frances, che le annulla, chiude 6-4 e forza la contesa al quinto e decisivo set.

Frances Tiafoe – Australian Open 2019 (foto via Twitter, @AustralianOpen)

Pronti, via, e come nel parziale precedente, subito arriva un passaggio a vuoto di Seppi, che sbaglia troppo, va sotto 0-40, e alla fine cede la battuta per la quarta volta. Onestamente qui un po’ di colpe Andreas ce le ha. Il match ora è equilibrato, il contrasto di stili tra lo sgraziato e carismatico Tiafoe (come faccia a giocare con quella evidentissima cifosi alla parta bassa della spina dorsale, e quella camminata sciancata in cui non appoggia i talloni, lo sa solo lui) e il lineare e impassibile Seppi, è anche affascinante, se vogliamo. Ma nel frattempo il break di vantaggio Frances se lo tiene stretto, fino ad arrivare addirittura a una possibilità di secondo break, che è anche match point, sul 5-3 servizio Seppi. Andreas, che in questa fase è un po’ troppo difensivo, annulla con la prima palla, poi però subisce ancora la pressione dello statunitense, affronta un altro match point, e il drittone vincente di Frances lo condanna definitivamente. Peccato, veramente peccato, l’amaro in bocca dell’occasione sfumata lo abbiamo tutti in tribuna, figurarsi Andreas in campo.

LA PARTITA – “Eh, alla fine è girato tutto in quei due game”, ammette Andreas a fine match. “Ho preso il break a inizio quarto e a inizio quinto, non so perché, un attimo di distrazione, e poi è dura recuperare. Lui è un buon giocatore, serve abbastanza bene, soprattutto di rovescio è bravo a spingere le palle alte. Di dritto è un po’ troppo falloso ancora. Fisicamente sto bene adesso, giocherò Sofia, Rotterdam, e poi in america per Indian Wells e Miami. Per la Coppa Davis in India credo che tornerò a casa, poi ripartirò per là. Qui è rimasto solo Fabio, dovesse perdere domani non credo rimanga qui nemmeno lui”.

DAVIS E ATP CUP – “Credo che siamo favoriti, cioè la squadra la abbiamo migliore noi, giocassimo in Italia sulla terra non ci sarebbe storia, però loro sono particolari, fanno tutti serve&volley, ti vengono sotto di continuo. Poi bisogna vedere come sono i terreni di gioco, se ci troviamo su un campo di patate potrebbe essere difficile. Certo, giocherò la fase finale della Coppa Davis a novembre, e anche la nuova ATP Cup a gennaio, alla fine sarà buona come preparazione, come giocare un torneo. So che quelli buoni, Roger, Nole, Zverev a novembre non vogliono giocare, ci sarà Rafa credo perché è a Madrid. Mah, se è una buona cosa questo cambiamento? Alla fine dell’anno in effetti vorresti fermarti, magari giochi Bercy, e poi basta, invece così devi continuare ad allenarti. Ma d’altro canto sono tipo due settimane all’anno, non lo so”.

Il tabellone maschile 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andreas SeppiAustralian Open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul: ripartenza Raducanu, avanti Shnaider, Tauson e Haddad Maia
WTA
Juncheng Shang (Foto X @atptour)
ATP Chengdu/Hangzhou: Norrie eliminato, Shang rientra con vittoria
ATP
Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
Flash Senza categoria
L’ATP nomina Eno Polo come nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?