Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Houston, finale tutta spagnola
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Atp Houston, finale tutta spagnola

Last updated: 23/12/2014 14:16
By Enrico Serrapede Published 13/04/2014
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS ATP HOUSTON – Sara derby spagnolo nella finale sulla terra rossa di Houston. Verdasco supera Giraldo (6-4 7-5), Almagro si giova del ritiro di Querrey.

È Fernando Verdasco il primo finalista del 250 americano. Lo spagnolo batte in due Santiago Giraldo in un match dalle due facce. Primo parziale regolare con una sola palla break che Verdasco trasforma in oro. Nel secondo invece è la sagra del break, ce ne saranno ben sette ma il decisivo è sempre quello dello spagnolo arrivato all’undicesimo gioco.

Primi game facili per entrambi che a zero tengono il servizio. Per vedere il primo punto in risposta bisogna aspettare il terzo game dove Verdasco sale fino al 30 pari ma nel momento di procurarsi la prima palla break dell’incontro sbaglia di rovescio cedendo il punto e l’inerzia del game al suo avversario. Passano i minuti e lo spagnolo continua a salire con il ritmo macinando vincenti con entrambi i fondamentali. Il colombiano comunque rimane solido e al servizio si difende dagli attacchi del suo avversario riuscendo a salire 3-2 lasciando allo spagnolo l’incombenza di tenere il turno di battuta. L’ex top ten nonostante un doppio fallo tiene agevolmente il servizio e lo stesso fa Giraldo subito dopo, 4-3. Per agganciare sul quattro pari il colombiano Verdasco deve lavorare più del dovuto e recuperare dallo 0-30, sventato il pericolo nel game successivo arriva il break che permette allo spagnolo di andare a servire per il primo set. A quindici chiude il gioco del 6-4 e di conseguenza fa suo il primo set. Parziale vinto meritatamente da Fernando che soffre pochissimo al servizio e fa sicuramente più del suo avversario in risposta.

Dopo essere andato al tappeto a fine primo set il colombiano parte male anche nel secondo finendo subito 0-40, lo spagnolo trasforma la seconda palla break mettendo subito la testa avanti. Il vantaggio dura poco perché Giraldo si riprende il break nel game successivo. L’equilibrio dura soltanto due game perché nel quinto gioco lo spagnolo ottiene nuovamente il break. Come successo ad inizio set Verdasco non riesce ad allungare e ai vantaggi finisce per cedere per la seconda volta il servizio al colombiano. Troppi gli errori di Verdasco che permettono al suo avversario di rientrare in partita, un regalo che Giraldo non si lascia scappare. Si arriva così al quattro pari sul quale Giraldo sembra piazzare la zampata vincente brekkando questa volta lui per primo procurandosi la chance di servire per il secondo set. Nel momento decisivo trema il braccio però e gli spettatori assistono al sesto break in dieci giochi. Passano pochi minuti e la situazione è nuovamente capovolta, Verdasco porta a casa il quarto break del set andando questa volta lui a servire per chiudere il parziale. A differenza del colombiano non si lascia scappare l’occasione chiudendo gioco, partita e incontro.

Per la prima volta Verdasco batte Giraldo e raggiunge la diciannovesima finale in carriera. Lo spagnolo inoltre non vince un torneo da Barcellona 2010 mentre l’ultima finale disputata è quella del luglio 2013 a Bastad quando a batterlo fu l’argentino Carlos Berlocq.

La finale sarà tutta spagnola (la seconda del week-end dopo quella di Casablanca), oltre a Verdasco ci sarà Nico Almagro che approfitta del ritiro di Sam Querrey, costretto a non scendere nemmeno in campo per un problema alla schiena. Sono otto i precedenti tra i due tennisti nei quali Verdasco conduce con cinque vittorie a tre. L’ultima finale giocata da Almagro risale alla passata stagione quando nel 500 spagnolo di Barcellona venne battuto da Nadal.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP HoustonFernando verdascoNicolas AlmagroSam QuerreySantiago Giraldo
1 Comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?