UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’Italia e Giorgi rimangono a secco contro la Svizzera: ora ci toccano i play-out
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Fed CupItalianiRubriche

L’Italia e Giorgi rimangono a secco contro la Svizzera: ora ci toccano i play-out

Dalla sfida di Biel emerge un netto 3-0 in favore delle padrone di casa. Bencic domina Giorgi nel terzo singolare, per le ragazze di Garbin ci sarà da affrontare un pericoloso play-out per rimanere nel World Group II

Last updated: 12/02/2019 10:55
By Redazione Published 10/02/2019
Share
4 Min Read
Belinda Bencic - Fed Cup (foto via Twitter, @FedCup)

dal nostro inviato a Biel, Lorenzo Fattorini

SVIZZERA-ITALIA 3-0

(SUI) B. Bencic b. (ITA) C. Giorgi 6-2 6-4 

La partita sulla carta più spettacolare della due giorni di Fed Cup in Svizzera è già un dentro fuori per l’Italia. Camila Giorgi, numero 28 del ranking, è obbligata a riscattare la prova di ieri e vincere contro Belinda Bencic, numero 45, per permetterci di coltivare ancora il sogno si andare ai playoff. Allenamenti intensi alla mattina per entrambe. Belinda si concentra principalmente sulla risposta e sul palleggio, aiutata dall’ultima giustiziera di Camila, la Golubic. Camila invece prova moltissimo il servizio, cercando di perfezionarlo al massimo, e i colpi da fondo. “Quando hai le gambe poggiate a terra puoi fare tutto” le dice Tathiana, che non smette un attimo di consigliarla ed incitarla. Purtroppo le indicazioni non hanno molto effetto sul gioco di Camila, che viene dominata in tutto e per tutto da Belinda Bencic. La Svizzera guadagna la possibilità di giocarsi l’accesso al World Group nei play-off di aprile, l’Italia invece dovrà affrontare un match per non retrocedere ancora.

LA MONTAGNA SI ALZA, PRIMO SET BENCIC – La tensione è palpabile nel palazzetto: un pubblico attento ma taciturno accompagna il primo game, con Italia al servizio. Le due partono contratte, e perdono entrambe la battuta. Casualmente, mancano proprio dove si erano maggiormente concentrate alla mattina, servizio e colpi da fondo. Piano piano le ragazze si sciolgono, servono più efficacemente e colpiscono più sciolte. Ma se Bencic è più oculata nelle tattiche o su quando attaccare, Camila spinge sempre tutto al massimo. Ha fretta, si scambia poco: è il suo tratto distintivo, ma oggi come ieri non riesce ad essere sempre precisa, e il secondo break arriva puntuale. In compenso, Belinda sta giocando molto bene, con intelligenza, pazienza e efficacia. Bellissimo lo scambio che vince nel settimo game per portarsi sul 40-40, propiziato da un meraviglioso rovescio lungolinea. I due errori seguenti di Camila le regalano l’opportunità di chiudere il set, e lei non la spreca: aiutata dalle palle nuove e dalla razionalità che non bisogna chiudere per forza il punto al secondo colpo, chiude il primo parziale 6-2 per la Svizzera.

SICUREZZA BELINDA, IL TIE È ROSSOCROCIATO – Camila si concede una pausa fuori dal campo con papà Sergio e Garbin. Deve schiarirsi le idee, se continua così rischia di essere travolta dalla partita. Purtroppo però, Bencic vola sulla fiducia ormai. Le due scambiano di più, ma Belinda manovra a piacimento, mettendo in difficoltà Giorgi e chiudendo spesso con un vincente. Soprattutto, è cresciuta moltissimo sulla risposta al servizio dell’italiana, impossibilitata ad usufruire di punti diretti e costretta a giocare palle complicate. La grande occasione per rientrare nel set, e probabilmente nella partita, passa nel 4° gioco: Belinda serve due doppi falli e solo una prima in campo, ma l’azzurra non riesce a guadagnarsi delle palle break. Garbin cerca in tutti i modi di aiutare la sua giocatrice, ma ormai si gioca solo sul servizio di Bencic e Belinda concede solo 3 punti in totale, aiutata da un poderoso servizio, chiudendo la contesa 6-4. Ha vinto giustamente la tennista che ha giocato meglio, con più continuità, varietà ed efficacia nei colpi. All’Italia ora non resta che aspettare di sapere chi sarà il suo avversario in sede di play-out, mentre le Svizzere possono sognare il ritorno in massima serie.

Swiss bliss! 🇨🇭 👌

Switzerland clear the first hurdle in their bid to re-enter the #FedCup World Group by beating Italy 3-0 – @BelindaBencic supplying her second point of the weekend pic.twitter.com/HAfR6Udvpl

— Billie Jean King Cup (@BJKCup) February 10, 2019


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgiFed Cup 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?