UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer: “Un torneo sulla terra prima del Roland Garros”. Ma quale?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Federer: “Un torneo sulla terra prima del Roland Garros”. Ma quale?

Montecarlo è troppo vicino al Sunshine Double, Barcellona non ha soldi per lui e Nadal insieme. Il dilemma rimane tra Roma e Madrid

Last updated: 12/02/2019 20:43
By Valerio Vignoli Published 11/02/2019
Share
4 Min Read
Roger Federer - Australian Open 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

(foto di Roberto Dell’Olivo)


Dopo la prematura uscita di scena agli ottavi degli Australian Open per mano di Stefanos Tsitsipas, Roger Federer aveva annunciato: “Mi voglio divertire in questa stagione, giocherò il Roland Garros”. E questa dichiarazione non poteva che fare clamore. È dal 2015 che il fuoriclasse svizzero non calca la terra rossa più famosa del mondo. C’è chi, anche alla luce della sconfitta australiana, ha interpretato la decisione come la conferma del fatto che questa possa essere veramente la sua stagione d’addio e perciò non possa mancare una fermata a Parigi. C’è chi invece ha preso il ritorno sulla terra rossa dopo due stagioni di assenza come un segnale delle sue buone condizioni fisiche, nonostante i 37 anni suonati.

Fatto sta che gli appassionati di tennis di tutto il mondo potranno ammirare nuovamente, e forse per un’ultima volta, Federer muoversi con la sua innata disinvoltura anche sul mattone tritato. Ma il fenomeno di Basilea non è intenzionato a concedere troppe apparizioni sulla superficie meno congeniale al suo gioco offensivo e che meno soddisfazioni gli ha regalato in carriera. “Probabilmente giocherò un solo torneo in preparazione al Roland Garros”, ha dichiarato in questi giorni. “Non voglio giocare troppo. Preferisco allenarmi bene per la stagione su erba. Sicuramente non voglio esaurire le mie energie”. Dunque, a questo punto tutti si domandano: quale sarà l’altro palcoscenico in cui si esibirà Federer? A rigor di logica, uno dei tre 1000: Montecarlo, Madrid e Roma. A scartare l’ipotesi monegasca è lo stesso 20 volte campione Slam. “Montecarlo è troppo presto”, ha aggiunto, implicando la necessità di avere più tempo dopo le fatiche del Sunshine Double tra Indian Wells e Miami.

Rimangono quindi gli organizzatori di Roma e Madrid ad accendere un cero e sperare nell’avvento di Federer (anche se al Foro Italico si sono sempre dichiarati tifosi di Nadal…). Da una parte, il torneo della capitale garantirebbe una pausa ancora più lunga al campione elvetico. Dall’altra parte, forse potrebbe essere persino troppo lunga con lo Slam parigino che comincia solamente una settimana più tardi. Nel 2016, in quella che rimane la sua ultima stagione sulla terra battuta, Roger mise davanti il Colosseo al Prado. E questo può essere un piccolo indizio. Ma quelle settimane furono fortemente caratterizzate dai fastidi fisici e quindi non molto indicative delle sue preferenze tecniche e logistiche.

Nella corsa ad aggiudicarsi Federer si è già parzialmente chiamata fuori Barcellona. In quanto ATP 500, il torneo catalano deve puntare su una consistente offerta economica per accaparrarsi i big three. Il direttore dell’evento e vincitore del Roland Garros 2002, Albert Costa ha fatto capire di non potersi permettere sia Nadal, 10 volte vincitore del titolo, che Federer. “Mi piacerebbe molto se Federer venisse anche se non ho notizie a riguardo. E il budget è quello che è”, ha affermato Costa a Marca. Insomma, la scelta dovrebbe essere proprio tra Madrid e Roma. E dalle parti del Foro Italico si spera.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?