UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Segnali da Lorenzi: raggiunge i quarti a New York e ‘chiama’ i tifosi italiani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Segnali da Lorenzi: raggiunge i quarti a New York e ‘chiama’ i tifosi italiani

L'insolita scelta di giocare sull'indoor statunitense paga: Paolino sconfigge in rimonta Harrison, venerdì tornerà a giocare un quarto ATP dopo quasi un anno. Una vittoria potrebbe riportarlo in top 100

Last updated: 14/02/2019 10:43
By Redazione Published 13/02/2019
Share
2 Min Read
Paolo Lorenzi - New York 2019 (via Twitter, @NewYorkOpen)

Febbraio, cemento indoor, Paolo Lorenzi. Tre concetti che non avevamo avuto modo di cucire assieme poiché il 37enne romano non aveva mai optato, in questo periodo dell’anno, per un torneo sul veloce sotto un tetto. Solo due volte, a Delray Beach nel 2010 e ad Acapulco nel 2017, aveva disputato incontri ufficiali sul cemento in febbraio ma giocando sempre outdoor. Per questo la scelta di iscriversi al New York Open era sembrata piuttosto insolita nonostante la prossimità geografica con Sarasota, dove Paolo vive e si allena. Eppure sta dando i suoi frutti: approfittando di un campo partecipanti non eccelso, Lorenzi ha raggiunto i quarti di finale dell’ATP 250 che si disputa presso il Nassau Veterans Memorial Coliseum.

Con la vittoria in rimonta su Ryan Harrison (4-6 6-4 6-4), promessa in effetti mai mantenuta del tennis statunitense, Paolo si è guadagnato la possibilità di sfidare il canadese Brayden Schnur per un posto in semifinale. Al primo turno aveva sconfitto un altro nordamericano, Tennys Sandgren, non senza fatica. Tornerà in campo venerdì e per non lasciare nulla di intentato ha provato a chiamare a raccolta gli italiani presenti nella Grande Mela perché vadano a offrirgli l’opportuno supporto.

https://twitter.com/NewYorkOpen/status/1095780925848334339

C’è in effetti da esorcizzare un cattivo bilancio nei quarti di finale sul veloce. Ne ha giocati quattro, due nel 2012 (Doha e Vienna, i primi quarti della sua carriera), uno nel 2016 (San Pietroburgo) e uno nel 2018 a Sydney, senza riuscire mai a vincere un set e totalizzando in totale ventitré game. Il 2019 diventa anche l’ottava stagione consecutiva in cui Lorenzi raggiunge un quarto di finale.

Affronterà per la prima volta Schnur, 23enne che abbina a un buon servizio una mano anche discreta. Può certamente giocarsi le sua chance. Una vittoria, con conseguente primo accesso ad una semifinale sul veloce nel circuito maggiore, avrebbe con ogni probabilità anche l’effetto di farlo ritornare in top 100.

Il tabellone completo del torneo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP New York 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?