UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Halep e Kerber con grinta: a Doha è tennis tenace
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheWTA

Halep e Kerber con grinta: a Doha è tennis tenace

Le due favorite messe a dura prova da Goerges e Strycova. Servono i tie-break per arrivare in semifinale, dove se la vedranno con Svitolina e con Mertens, vincitrice su Bertens

Last updated: 16/02/2019 9:22
By Raoul Ruberti Published 15/02/2019
Share
5 Min Read
Angelique Kerber - Doha 2019 (foto via Twitter, @QatarTennis)

Halep, Svitolina, Kerber e… Mertens. Le migliori tre del tabellone, più l’intrusa di lusso, regaleranno al Qatar Total Open un weekend finale ad altissimo livello. Nonostante la sua temporanea retrocessione a WTA Premier – ogni anno il torneo scambia il suo posto tra i Premier 5 con quello di Dubai – l’evento femminile di Doha gode, oltre che di una certa importanza economica, anche della sua condizione di unica tappa settimanale del circuito femminile dopo il primo weekend di Fed Cup.

Il Qatar, oltre a molte delle migliori della classe, ha attirato anche la loro voglia di combattere. Specialmente Angelique Kerber e Simona Halep hanno dovuto piegare una resistenza davvero strenua delle rispettive avversarie, andando anche vicine a rischiare l’eliminazione: la tedesca ha rimontato Barbora Strycova, superandola soltanto al tie-break decisivo, mentre la romena ha avuto bisogno per due volte del tredicesimo gioco per spuntarla su Julia Goerges. Due fatiche ben diverse, le loro, simbolo di momenti altrettanto diversi in un inizio di stagione che sembra star rimettendo in palio tantissime piazze importanti nel ranking (in Australia c’è stato un nuovo cambio al vertice, mentre da lunedì prossimo Serena Williams tornerà in top 10). I 470 punti in palio fanno assai gola alle quattro ancora in gara, tutte uscite in anticipo e deluse dagli Australian Open.

Partita godibile per il pubblico ma prestazione a strappi per Halep, numero uno del seeding, messa a durissima prova da Goerges. Dopo un inizio a tutta birra, in cui ha pescato righe su righe, la romena ha dato perfetta dimostrazione dell’osservazione sulla fragilità mentale di tante top player al momento di “incassare” il vantaggio fatta da Olga Savchuk, al suo esordio come commentatrice per WTA TV: avanti di due break nel primo set si è fatta di colpo timorosa, ha trattenuto il braccio e iniziato a compiere scelte differenti senza motivo, sprecando tre set point e facendosi trascinare al tie-break, poi per sua fortuna dominato per 7 punti a 1. Nel secondo set è stata invece lei a rimontare lo svantaggio, cavandosela ancora 7-6 ma con un punteggio molto più tirato, 8-6, grazie a un terribile doppio fallo di Goerges al momento di servire per il pari.

Match di crescita più lineare per Kerber, invece, apparsa per la prima mezz’ora lontana dalla famosa “zone”. Sotto di un set, perso con un pesante 6-1, e di un break contro una Strycova centratissima, la mancina tedesca si è scossa tirando un gran vincente di dritto lungolinea e ha cambiato di colpo atteggiamento. Scrollatasi di dosso le sensazioni negative, ha mutato il proprio tennis in una versione più spregiudicata, seppur controllata, e ha restituito il piacere con un 6-2. Lo splendido terzo set, con entrambe finalmente vicine al loro massimo livello, è dovuto alla loro voglia di reagire ai momenti negativi. Lo ha meritato Kerber: mancato un primo match point in risposta, ha rovesciato un iniziale svantaggio nel tie-break, passando la discesa a rete della ceca per poi stavolta chiudere con decisione. (Per lei si tratta del nono tie-break consecutivo vinto.)

In semifinale Kerber affronterà Elise Mertens, passata dal lato di tabellone lasciato vuoto dal ritiro di Karolina Pliskova. La belga ha dimostrato di meritare la fortuna, lasciando appena sette giochi a Kiki Bertens, recente campionessa a San Pietroburgo: cruciali i break in avvio, che le hanno permesso di condurre da 3-0 entrambi i set. Solida anche Elina Svitolina contro la sorpresa Karolina Muchova: la ventiduenne ceca ha retto fino a metà primo set, poi ha reagito al break mostrando un tennis multicolore e un gusto per l’offensiva, ma la tenacia dell’ucraina e la differenza di livello la hanno mantenuta a un margine di distanza. “Mi piace come gioca, ha tante variazioni e maniere di vincere i punti” ha detto di lei Svitolina, che affronterà ora Halep. Grazie alle cinque vittorie a Doha – tre nelle qualificazioni – Muchova salirà fino ad appena fuori dalla top 100.

Risultati:

[4/WC] E. Svitolina b. [Q] K. Muchova 6-4 6-2
[3] A. Kerber b. B. Strycova 1-6 6-2 7-6(4)
[1] S. Halep b. [9] J. Goerges 7-6(1) 7-6(8)
E. Mertens b. [5] K. Bertens 6-4 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Doha 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?