UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: New York a stelle e strisce: tre statunitensi su quattro in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

New York a stelle e strisce: tre statunitensi su quattro in semifinale

Nella parte alta del tabellone il derby tra Isner e Opelka (battuti Thompson e Garcia-Lopez nei quarti). Nella parte bassa, Querrey sfiderà il qualificato canadese Schnur

Last updated: 16/02/2019 10:44
By Paolo Di Lorito Published 16/02/2019
Share
2 Min Read
John Isner - New York 2019 (foto via Twitter, @NewYorkOpen)

La seconda edizione dell’ATP 250 di New York si è rivelato un terreno fertile per i tennisti nord-americani: i quattro semifinalisti hanno infatti tutti questa provenienza. Oltre al giovane canadese Schnur che ha battuto Paolo Lorenzi, a contendersi il titolo troviamo tre statunitensi: Isner, Querrey e Opelka. L’ultima volta che era accaduta una cosa simile fu nel 2009 a Indianapolis e anche in quel caso erano presenti Isner e Querrey, mentre il quartetto venne completato da Ginepri (USA) e Dancevic (Canada).

Tutti e tre i tennisti a stelle e strisce fanno della battuta la loro arma principale, e Isner, nell’agevole vittoria contro l’australiano Jordan Thompson ha concesso solamente due palle break senza perdere mai il servizio. Un po’ più complicata invece è stata la giornata di Sam Querrey (finalista qui lo scorso anno) che ha lasciato per strada un set contro il 29enne taiwanese Jason Jung (numero 143 del mondo), ma si è comunque portato a casa il match con 23 ace.

Sorride infine anche Reilly Opelka, che ha strapazzato Garcia-Lopez per un’ora e un quarto raggiungendo la sua seconda semifinale della carriera (la prima risale a due anni fa, quando ad Atalante perse in tre set con Isner). Il 21enne avrà dunque la possibilità di prendersi la rivincita.

Risultati:

[1] J. Isner b. [7] J. Thompson 6-4 6-1
R. Opelka b. G. Garcia-Lopez 6-3 6-4
[Q] B. Schnur b. P. Lorenzi 6-7(7) 7-6(5) 7-5
[6] S. Querrey b. J. Jung 6-3 3-6 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP New York 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?