Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gaio fuori con onore, bene Wawrinka ad Acapulco
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItalianiRubriche

Gaio fuori con onore, bene Wawrinka ad Acapulco

Federico gioca alla pari con Gojowczyk per due set, ma cala nel terzo. Lo svizzero supera in due set Ryan Harrison. Alle 03 italiane di mercoledì l'esordio di Nadal

Ultimo aggiornamento: 27/02/2019 9:35
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 26/02/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Stan Wawrinka - Acapulco 2019 (foto via Twitter, @AbiertoTelcel)

Non ce l’ha fatta Federico Gaio a superare l’ostacolo Peter Gojowczyk. L’italiano, uscito dalle qualificazioni, ha giocato una buonissima partita per due set, ma nel terzo è un po’ crollato sotto i colpi piatti del tedesco. Nel primo parziale Gaio è andato avanti di un break, facendosi riprendere al momento di servire per chiudere il parziale. L’azzurro è comunque riuscito a prendersi il set strappando una seconda volta la battuta all’avversario.

Il secondo parziale è stato dominato dai servizi ed è stato deciso da un’unica palla break convertita da Gojowczyk nel decimo gioco. In apertura di terzo set, Gaio ha poi trovato un immediato break, ma di fatto la sua partita è terminata qui. Gojowczyk ha infatti piazzato un parziale di sei giochi a uno per vincere l’incontro.

Buon esordio invece per Stan Wawrinka che ha eliminato in due set Ryan Harrison. Lo svizzero ha strappato il servizio all’avversario nel primo gioco di entrambi i set, ma, se nel primo è riuscito a difendere fino in fondo il vantaggio, nel secondo parziale si è fatto recuperare ed è dovuto ricorrere al tiebreak. Qui Wawrinka si è districato nella selva di minibreak dei primi punti, chiudendo poi al secondo match point.

Tutto relativamente tranquillo per le tre teste di serie impegnate in campo. La sette e la otto, rispondenti al nome rispettivamente di Steve Johnson e John Millman hanno vinto in due set. Successo agile per Millman contro Marcel Granollers, mentre servono quasi due ore e un doppio 7-5 allo statunitense per disfarsi della modesta wild card locale Lopez Villasenor, numero 552 del mondo. L’unica testa coronata costretta al terzo set è stata la numero sei, ovvero Frances Tiafoe. Lo statunitense è alla fine emerso vincitore contro Jordan Thompson al termine di tre parziali tutti decisi da un singolo break.

La seconda giornata di torneo sarà quello dell’esordio, e del ritorno in campo dopo la finale persa contro Novak Djokovic all’Australian Open, del primo favorito del seeding Rafa Nadal. Lo spagnolo se la vedrà per la terza volta in carriera con Mischa Zverev (nettamente battuto nei due precedenti, uno dei quali giocato proprio ad Acapulco nel 2017), in un match che si giocherà nella notte italiana tra martedì e mercoledì, intorno alle 03 (in diretta su Supertennis). Esordio anche la seconda testa di serie, Alexander Zverev, opposto al qualificato Popyrin, e per Andreas Seppi. L’azzurro sfiderà per la quarta volta in carriera Nick Kyrgios (2-1 i precedenti in favore dell’australiano, ma Andreas ha vinto l’ultimo confronto diretto, giocato all’Australian Open 2017), con la prospettiva di un secondo turno contro Nadal.

Risultati:

S. Wawrinka b. [Q] R. Harrison 6-4 7-6(6)
[7] S. Johnson b. [WC] G. Lopez Villasenor 7-5 7-5
P. Gojowczyk b. [Q] F. Gaio 5-7 6-4 6-2
[8] J. Millman b. [Q] M. Granollers 6-3 6-4
[6] F. Tiafoe b. J. Thompson 3-6 6-4 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Acapulco 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?