UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells: Federer via liscio, esperimenti al servizio [FOTOSTORY]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPRubriche

Indian Wells: Federer via liscio, esperimenti al servizio [FOTOSTORY]

Peter Goyowczyk travolto nel primo set, sparring partner nel secondo. Roger prova a spingere e rischiare molto più del solito le seconde palle

Last updated: 12/03/2019 13:04
By Luca Baldissera Published 10/03/2019
Share
4 Min Read

[4] R. Federer b. P. Gojowczyk 6-1 7-5

da Indian Wells, il nostro inviato

A volte, ci sono partite che è poco sensato raccontare, in particolare quando i valori in campo sono tanto distanti. Il match d’esordio nel torneo di Roger Federer, opposto al tedesco Peter Gojowczyk (che aveva eliminato Andreas Seppi) è stato un’esibizione nel primo set, e un esperimento tecnico-tattico nel secondo. Stamattina ero andato a vedere il warm-up di Roger, proprio con Andreas, e avevo notato come lo svizzero stesse provando a tirare le seconde palle molto più rapide e angolate, cercando spesso le righe, rispetto al suo solito. Dopo aver incassato il primo set in 24 minuti (6-1), nel secondo Federer ha iniziato a spingere, andando al limite con le percentuali, quasi tutti i secondi servizi, il che lo ha un minimo destabilizzato anche con l’efficacia della prima. 2 ace, e ben 6 doppi falli, più un break subito e un’altro salvato ne sono stati il risultato (il set è finito 7-5, è bastato un piccolo cambio di marcia nel momento decisivo per chiudere la contesa).

Con tutto il rispetto possibile per un professionista serio come Peter, era chiaro come Roger stesse utilizzando una fase di partita, nella quale era in controllo assoluto, per variare i “pattern” di battuta. Ora bisognerà vedere se “Mister 100 titoli”, insieme allo staff tecnico, valuterà come positivo l’esperimento. Personalmente non mi ha convinto più di tanto, ma d’altronde sono tentativi che ci stanno (anche se non ce lo vedo Federer a fare il Karlovic), vanno assolutamente implementati durante i match per essere credibili, e se non lo fai in una situazione di comfort totale sia tecnico che di punteggio, quando lo fai?

Per il resto, da fondocampo e in generale un Roger molto buono, non concentrato al massimo, ma come detto è normalissimo. Detto in breve della partita (lo svizzero ora attende il vincitore tra Wawrinka e Fucsovics), proviamo ad approfittare della libertà concessa ai media qui in California, segnatamente la possibilità di scattare quante foto si vogliono dalla tribuna stampa anche senza essere accreditati come “Photographer“. Andiamo in compagnia a gustarci Federer, diciamo che è un mio tributo personale a una leggenda dello sport che amo.

IL FOTO-RACCONTO DELLA PARTITA

Tutti i risultati maschili:

[2] R. Nadal (ESP) d [WC] J. Donaldson (USA) 6-1 6-1
[4] R. Federer (SUI) d P. Gojowczyk (GER) 6-1 7-5
[6] K. Nishikori (JPN) d A. Mannarino (FRA) 6-4 4-6 7-6(4)
[8] J. Isner (USA) d [Q] A. Popyrin (AUS) 6-0 6-2
[10] M. Cilic (CRO) d D. Lajovic (SRB) 6-3 6-4
[12] K. Khachanov (RUS) d F. Lopez (ESP) 6-3 1-6 6-4
[14] D. Medvedev (RUS) d M. McDonald (USA) 7-5 6-0
[Q] R. Albot (MDA) d [16] F. Fognini (ITA) 6-0 7-6(4)
[Q] F. Krajinovic (SRB) d [20] D. Goffin (BEL) 6-3 6-3
[22] K. Edmund (GBR) d N. Jarry (CHI) 6-2 6-0
[24] D. Shapovalov (CAN) d S. Johnson (USA) 6-3 6-4
[25] D. Schwartzman (ARG) d R. Carballes Baena (ESP) 6-3 6-1
H. Hurkacz (POL) d [28] L. Pouille (FRA) 6-2 3-6 6-4
S. Wawrinka (SUI) d [29] M. Fucsovics (HUN) 6-4 6-7(5) 7-5
[32] G. Pella (ARG) d [Q] A. Bolt (AUS) 7-6(5) 2-6 6-3
[LL] A. Rublev (RUS) d R. Haase (NED) 6-3 3-6 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2019Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?