Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sonego può sfidare Isner (Zanni). Roland Garros, il montepremi sale a 42,6 milioni di euro (Plazzotta)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Sonego può sfidare Isner (Zanni). Roland Garros, il montepremi sale a 42,6 milioni di euro (Plazzotta)

La rassegna stampa di venerdì 22 marzo 2019

Last updated: 22/03/2019 9:12
By Alessia Gentile Published 22/03/2019
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sonego può sfidare Isner (Roberto Zanni, Corriere dello Sport)

Dalle qualificazioni al campione uscente John lsner. Lorenzo Sonego ha fatto in fretta a conquistarsi un posto sul nuovo Centrale dei Miami Open. E per garantirsi la possibilità di sfidare al secondo turno la testa di serie n. 7 del torneo, vincitore nel 2018 nell’ultima volta a Key Biscayne, il ventitreenne torinese ha sfoggiato ieri una prova impeccabile contro lo slovacco Martin Klizan che nel ranking lo precede di 58 posizioni (48 contro 106). Due set, 6-4 6-3, per raggiungere la seconda vittoria in carriera in un Master 1000, la prima sul veloce (l’altra risale all’anno scorso, a Roma). «La partita è stata molto buona – ha spiegato Sonego – non sono abituato a giocare a questi livelli, ma sono entrato in campo tranquillo, con una incedibile voglia di vincere. Devo dire che tatticamente ho disputato un incontro perfetto, impostandolo sul rovescio di Klizan, il suo punto debole, poi ho servito bene nei momenti importanti del match e ce l’ho fatta». Un successo importante, ma che non è arrivato per caso. «In questo momento – ha continuato l’azzurro – credo di star giocando il mio miglior tennis di sempre. Sono cresciuto in diversi aspetti, ho migliorato tantissimo la risposta, sono riuscito a impostare un gioco maggiormente offensivo, vado a cercare di più il punto, perchè a questi livelli nessuno regala nulla». Questa vittoria potrebbe rappresentare una svolta. «Adesso mi trovo bene sia sulla terra che sul veloce – ha aggiunto – è il primo anno che disputo tornei importanti, devo fare esperienza. Il mio obiettivo è crescere, devo migliorare nei punti deboli, sto lavorando molto sul rovescio e la risposta. Della classifica si parlerà più avanti». Prossimo avversario John Isner: «È un giocatore che basa tutto sul servizio e il primo colpo – ha concluso Sonego – quindi sarà li che dovrò contrastarlo. Ma anche tenere l’iniziativa e cercare di metterlo in difficoltà, dovrò fare io la partita, servire bene e stare attaccato ad ogni punto».


Roland Garros, il montepremi sale a 42,6 milioni di euro (Claudio Plazzotta, Italia Oggi)

Una corsa infinita ai rialzi, è quella dei montepremi dei tornei del Grande Slam, che anno dopo anno assicurano ai partecipanti dei bottini sempre più ricchi. Al prossimo Roland Garros i tennisti avranno a disposizione un prize money complessivo di 42,6 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto alla scorsa edizione. Gli Australian Open del gennaio 2019 avevano invece distribuito circa 39 milioni di euro, gli Us Open del settembre 2018 circa 46,3 milioni di euro, e Wimbledon del luglio 2018 un montepremi di 38 milioni. La tendenza degli ultimi anni è quella di accrescere il tesoretto soprattutto per aumentare i premi ai giocatori eliminati ai primi turni. E, come spiegato ieri da Bernard Giudicelli, presidente della Federazione tennis francese, e da Guy Forget, direttore del torneo, chi sarà eliminato al primo turno del Roland Garros 2019 si metterà comunque in tasca 46 mila euro (+15% sul 2018), e poi 87 mila per la sconfitta al secondo turno (+10%) e 143 mila euro per l’addio al terzo turno (+10%). Al vincitore andranno 2,3 milioni di euro, rispetto ai 2,2 milioni del 2018. Il torneo più generoso con chi trionfa è quello di New York, con i suoi 3,3 milioni di euro nel 2018, seguito da Australian Open (2,55 milioni nel 2019), e Wimbledon a 2,25 milioni (2018). Quanto ai fatturati complessivi dei quattro tornei del Grande Slam, gli Us Open sono di gran lunga primi con circa 300 milioni di euro a edizione tra diritti tv, biglietteria, ricavi pubblicitari, sponsorizzazioni e merchandising; il torneo londinese di Wimbledon è a quota 260 milioni (meno posti sulle tribune e una filosofia piuttosto respingente nei confronti degli sponsor); chiudono Melbourne e Parigi, entrambi di poco sopra i 200 milioni di euro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, il torneo imprevedibile: ritiri, polemiche e un vincitore impronosticabile
ATP
Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?