Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gianni Clerici a Jesi per la nascita del “Club delle Balette”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Gianni Clerici a Jesi per la nascita del “Club delle Balette”

Lo scrittore presenta il suo nuovo libro ("Il tennis nell'arte") e tiene a battesimo il Club, tutore dell'eredità della pallacorda

Ultimo aggiornamento: 27/03/2019 13:06
Di Redazione Pubblicato il 27/03/2019
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Gianni Clerici, bacheca delle balette (2014)

Anno Domini 2013. A Mantova vengono ritrovate sei palline di cuoio, successivamente identificate come “balette“, ovvero le antenate delle odierne palline da tennis. Il ritrovamento allerta l’allora direttrice della Pinacoteca civica di Jesi, Loretta Mozzoni, la quale intuisce che le nove sferette, rinvenute nel 1936 e custodite nel museo, siano anch’esse delle balette.

L’eco di queste scoperte è piuttosto vasta e il rinnovato interesse verso il rinascimentale “gioco della racchetta”, antesignano del tennis come lo conosciamo, sfocia, nell’ottobre 2014, in un convegno al Circolo cittadino di Jesi. Tra i molti esperti invitati a partecipare, spicca per entusiasmo Gianni Clerici che auspica la nascita di un Club che si faccia promotore e custode dell’eredità della Pallacorda.

L’invito non è caduto nel vuoto e, grazie all’impegno costante di Carla Saveri, quel sogno sembra pronto a diventare realtà. Oggi, mercoledì 27 marzo, alle ore 18 lo stesso Clerici sarà a Palazzo Pianetti, Pinacoteca Civica di Jesi (Via XV Settembre, 10) – per presentare il suo libro “Il tennis nell’arte”, scritto a quattro mani con Milena Naldi. L’incontro però sarà teatro anche della storica costituzione del “Club delle Balette”, un progetto che si propone appunto di mettere in rete le città nelle quali sono state ritrovate le preziose e antiche palline (ovvero Jesi, Mantova e Urbino).

Gianni Clerici, Il tennis nell’arte

Questo è però solo il primo passo di un percorso che si preannuncia articolato e ambizioso. Tra le molte iniziative culturali che accompagnano il costituendo “Club delle Balette”, desta grande interesse l’idea di Luca Bottazzi, nota e apprezzata voce di Sky, di far “rinascere” il gioco della pallacorda in Italia.

L’iniziativa, cui ancora mancano i veri connotati di progetto, intende far leva sul forte legame tra la Penisola e le radici di questa disciplina (italiani sono gli unici ritrovamenti di balette e italiano è anche “Il trattato del giuoco della palla” di Antonio Scaino da Salò, che sistema le regole del gioco) e punta, tramite una efficace campagna di marketing e sensibilizzazione culturale, alla nascita del primo Circolo italiano della pallacorda. Tale struttura potrebbe ospitare eventi e tornei per poi aderire alla prestigiosa, quanto esclusiva, International Real Tennis Professionals Association, che riunisce sotto la sua egida circa una ventina di circoli sparsi tra Gran Bretagna, Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Stati Uniti e Australia.

  • Articolo di Gianni Clerici del 13 ottobre 2014
  • Galleria degli stucchi
  • Primo piano delle balette
  • Incontro a casa di Gianni Clerici con Milena Naldi e Carla Saveri (18 gennaio)
  • La collocazione della bacheca delle balette
  • Bacheca delle balette

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:gianni clericipallacorda
Leave a comment

Ultimi articoli

Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?