UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Miami: Shapovalov quanto basta, sarà sfida con Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Miami: Shapovalov quanto basta, sarà sfida con Federer

Match bruttino tra Denis e Frances Tiafoe. Terza semifinale "1000" per il canadese

Last updated: 30/03/2019 9:39
By Luca Baldissera Published 29/03/2019
Share
4 Min Read

[20] D. Shapovalov b. [28] F. Tiafoe 6-7(5) 6-4 6-2

da Miami, il nostro inviato

Partita molto più importante che bella tra Denis Shapovalov e Frances Tiafoe, che scendono in campo sul Grandstand invece che sul centrale a causa della pioggia del pomeriggio. I precedenti sono 1-1, entrambi sul duro l’anno scorso, le premesse per un match equilibrato ci sono. Fin dall’inizio, quello che cerca di fare gioco è Denis, che tira forte e comanda gli scambi appena può, dall’altra parte Frances molla le sue frullate di dritto “alla Sock”, e si mette a palleggiare di regolarità, sbagliando praticamente nulla.

Le uniche variazioni di Tiafoe sono alcune palle corte, anche ben piazzate a volte, ma è chiaro che chi ha preso il centro del ring è Shapovalov. Nell’undicesimo game, però, è il canadese a scricchiolare per primo, annullando palla break con un bel servizio, subito dopo tocca a Frances salvarsi a sua volta da una palla break che ovviamente era anche un set point (drittaccio in corridoio di Denis). Nel tie-break, le incertezze di Shapovalov aumentano, Tiafoe continua a stare solido e a manovrare bene da fondo, ed è 7-5, un set a zero per lui, per quanto visto finora più regalato da Denis che conquistato da Frances.

Nel secondo set le cose non cambiano, ma Tiafoe inizia a commettere diversi errori, cedendo due volte il servizio e andando sotto 5-1. Qui è Shapovalov ad avere un altro passaggio a vuoto, che consente allo statunitense di riavvicinarsi fino al 4-5, ma poi Denis si concentra con la battuta e il dritto e chiude 6-4. Onestamente, una partita bruttina, giocata a sprazzi da Shapovalov, e di pura regolarità da Tiafoe, che certo è un gran difensore e corre come una lepre, ma sta davvero facendo vedere poco oltre a qualche botta estemporanea e a un paio di smorzate. Simpatiche, a ogni buon conto, le interazioni tra i due durante il match, si vede che hanno un buon rapporto, come quando si danno il “cinque” dopo una schermaglia ravvicinata a rete.

Nel terzo set, Shapovalov pare essersi scosso definitivamente, brekka due volte spingendo alla grande e incassando una buona quantità di gratuiti dell’avversario, e vola 5-2 in meno di mezz’ora. I lungolinea del canadese, anche se non arrivano a grappoli come contro Tsitsipas, sono sempre un piacere da vedere. Da parte sua, Tiafoe ha la colpa di non star tentando di fare nulla di più che rimettere e al massimo contrattaccare: il che può anche andare bene, ma se inizi a sbagliare prima tu, come si suol dire casca il palco.

Un minuto dopo, è 6-2 per Shapovalov, e terza semifinale “1000” in carriera, dopo Montreal 2017 e Madrid 2018. Come detto all’inizio, anche saper vincere partite non straordinarie, ma di gran peso, è molto significativo a questa età. Due canadesi tra i primi quattro, complimenti, in due tra l’altro fanno 37 anni, l’età del prossimo avversario di “El Shapo”. Bravo Denis, ora l’affascinante prima volta contro Roger Federer.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2019Denis ShapovalovFrances Tiafoe
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?