UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Stephens è ai quarti a Charleston: “Perdere fa schifo”. Eliminate Sabalenka e Bertens
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Stephens è ai quarti a Charleston: “Perdere fa schifo”. Eliminate Sabalenka e Bertens

Il WTA Premier statunitense inaugura la stagione sulla terra e rischia di perdere in un colpo solo le prime tre teste di serie: Sloane è l'unica a salvarsi

Last updated: 06/04/2019 9:42
By Antonio Ortu Published 05/04/2019
Share
4 Min Read
Sloane Stephens - Charleston 2019 (foto via Twitter, @VolvoCarOpen)

“Ero stanca di perdere, fa schifo!”. Questo il commento di Sloane Stephens (n. 1 del seeding) in conferenza stampa dopo aver eliminato Ajla Tomljanovic in tre set. La seconda vittoria di fila (non accadeva dall’Australian Open) le permette così di accedere ai quarti di finale di un torneo per la prima volta nel 2019. Sono state due ore di grande lotta, dove l’australiana si è trovata prima in vantaggio 6-4 3-0 e poi, dopo aver ceduto il secondo set, anche sopra di un break nel terzo parziale (4-3 e servizio). “Per la prima volta dopo tanto tempo mi sono sentita bene nella lotta e volevo vincere la partita a tutti i costi”, ha detto ai giornalisti. “Sulla terra battuta il match non è mai finito e anche nella prossima partita cercherò di lottare allo stesso modo, accada quel che accada”.

Al prossimo turno affronterà Madison Keys, battuta nella storica finale dello US Open 2017, ma anche nella semifinale dell’ultima edizione del Roland Garros. Keys al terzo turno ha estromesso dal torneo Jelena Ostapenko, che sperava di ripartire da Charleston per costruire una buona stagione su terra e tornare a brillare dopo l’exploit del 2017. Dopo la vittoria in rimonta ottenuta contro Shelby Rogers, l’ex campionessa di Parigi è crollata sotto i colpi di Keys, a dimostrazione delle imperfette condizioni fisiche dopo il recente infortunio al polso.

A differenza di Stephens, non sono riuscite a salvarsi la numero due e la numero tre del seeding, rispettivamente Kiki Bertens e Aryna Sabalenka. Bertens, al secondo posto del power ranking WTA per la terra battuta, non potrà difendere il titolo conquistato dodici mesi fa, avendo sbattuto contro la greca Maria Sakkari. Il match ha preso una brutta piega per Bertens nel tie-break del primo set. Dopo essere stata avanti 5-1, ha subito la rimonta di Sakkari che ha vinto il gioco decisivo 8 punti a 6. Bertens non ha saputo reagire nel secondo set e ha ceduto dopo un’ora e 55. Ora la giocatrice greca sfiderà Caroline Wozniacki. La numero 5 del seeding messo insieme la seconda vittoria di fila contro Mihaela Buzarnescu, sconfitta in tre set dopo due ore e mezza.

Monica Puig ha invece sorpreso Aryna Sabalenka, sconfitta 6-2 7-5, centrando così il primo quarto di finale della sua stagione. Sono arrivati quindi i primi risultati del lavoro con il nuovo coach Kamau Murray, in passato sulla panchina di Sloane Stephens. Ora Murray lavora assieme allo sparring partner di Monica, Othmane Garma. “Sono sincera, all’inizio ero un po’ impaziente”, ha confessato la giocatrice portoricana. “Volevo ottenere risultati sin da subito, ma non è così. Entrambi sono molto concentrati sul processo, sul lungo periodo, mentre io sono più attenta ai risultati. Sto provando a cambiare questa mentalità“.

Risultati:

[1] S. Stephens b. [14] A. Tomljanovic 4-6 6-4 6-4
[8] M. Keys b. [10] J. Ostapenko 7-5 6-2
M. Puig b. [3] A. Sabalenka 6-2 7-5
[11] D. Collins b. K. Kanepi 7-6(1) 6-1
[9] B. Bencic b. T. Townsend 6-2 7-5
[16] P. Martic b. J. Pegula 2-6 6-3 6-2
[5] C. Wozniacki b. [12] M. Buzarnescu 6-4 3-6 6-3
[15] M. Sakkari b. [2] K. Bertens 7-6(8) 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Charleston 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?