Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quello che Fabio Fognini ha fatto a Montecarlo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRubriche

Quello che Fabio Fognini ha fatto a Montecarlo

MONTECARLO - Creativo, dirompente, ma anche solido e incapace di distrarsi. Dopo aver annichilito Nadal, la prova del nove contro Lajovic: e Fabio ne ha un po' paura

Last updated: 23/04/2019 9:49
By Agostino Nigro Published 21/04/2019
Share
7 Min Read
Fabio Fognini - Montecarlo 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Oggi li abbiamo definitivamente smessi di contare i gradini che quotidianamente percorriamo su e giĂą per il Country Club di Monte Carlo. Li contano per noi, in silenzio, i quadricipiti e poi ce li vengono a ricordare la sera. Capita poi pure di incontrare qualche tifoso italiano il quale giura che non farĂ  mai piĂą ritorno a Monte Carlo: troppe scale nel circolo, spazi angusti e assenza di navette per il pubblico, e giĂą a rimpiangere gli spazi un po’ meno angusti del Foro Italico.

Non le rimpiangerà Fabio Fognini, che giunge in finale al suo primo Master 1000 ad un’età inversamente proporzionale al suo talento. Talento che oggi è esploso in maniera ancora più fragorosa del tifo degli italiani sugli spalti.

Le rampe del dritto di Nadal non sono riuscite a respingere Fabio Fognini dall’ascesa alla prima finale ‘pesante’ della sua carriera. Obiettivo che a Fabio serve non solo per classifica e palmares, ma anche per pareggiare nell’immaginario collettivo nazional-popolare la semifinale di Cecchinato al Roland Garros. Nel frattempo Fabio si candida al best ranking, supera di slancio Cecchinato e se una rivalitĂ  tra i due c’è davvero (perchĂ© no? ad avercele rivalitĂ  al rialzo) si prende anche questa soddisfazione.

Del match abbiamo parlato abbondantemente, ma della sensazione di superioritĂ  tennistica che Fabio ha lasciato sulla bocca di tutti i presenti del centrale non si dovrebbe mai finire di parlare.

La forza irresistibile del braccio di Fognini ha prevalso contro la massa ‘inamovibile’ di Nadal. PerchĂ©, giĂ  lo dicevamo ieri, lo spagnolo è sembrato a tratti privo del dritto che ha fatto la storia del tennis su mattone. Fabio è stato per tutto l’incontro perfettamente in grado di palleggiare sulla diagonale mancina di Nadal, e solo la condizione atletica del maiorchino ha costretto Fognini a cercare ogni tanto dei rischi poco calcolati.

Nadal su terra battuta non è mai stato preso a pallate così. Descrivere però in questi termini brutali il dominio di Fabio non rende giustizia al suo tennis, che è fatto sì di accelerazioni al fulmicotone, impattando la palla in fase ascendente, ma anche di tocchi, di creatività, di variazioni e visioni del gioco capaci di disorientare persino un volpone come Nadal.

Non è stato del tutto onesto Rafa in conferenza stampa, nello spiegare questa partita come frutto della sua peggior prestazione contro ”un buon giocatore”. Fabio è stato autore di una partita incredibile nella quale, come ci ha tenuto a sottolineare in conferenza stampa, è riuscito a restare concentrato anche sotto 1 a 3, nel primo set, con un warning contro e un punto buttato per essersi fermato a causa del vento che aveva fatto cadere un asciugamano.

Ieri abbiamo scritto che Fabio non è un giocatore solido, ma che ha tutto quanto il resto. E abbiamo anche scritto che questo resto poteva consentirgli di battere Nadal. Ora non passiamo alla cassa a riscuotere, anche perché il Fabio che ha battuto Rafa, è stato anche solido. Solido contro il vento che muoveva gli asciugamani e le traiettorie della palla, ma non ha smosso Fabio dal piano tattico con cui ha iniziato il match e con cui l’ha concluso: spingere con i lungolinea. E chi conosce il tennis sa cosa significa: concedere all’avversario due metri di campo in più, nella speranza di farlo giocare in corsa o di destabilizzarlo.

La corsa Nadal, una volta di più, ha dimostrato di saperla fare. Le sue difese sono state strenue, facendo assaporare a Fognini la stessa frustrazione assaporata dal Federer che fu, costretto a fare il punto contro lo spagnolo tre quattro volte ogni quindici. Ma la rapidità di esecuzione di Fabio alle volte è stata tale da non consentire allo spagnolo neppure di comprendere dove direzionare le proprie velocissime gambe.

In più, la personalità di Fabio è risultata soverchiante. La scelta di esserci lui al centro della scena, di direzionare il gioco ed il destino del match, hanno privato Nadal dell’agone necessario alla rimonta.

E’ stato di parola Fabio. Ieri sera in flash zone aveva detto che per battere Nadal sarebbe stato utile ucciderlo. E l’omicidio tennistico si è compiuto, trascinando le proprie conseguenze anche fuori del campo, sul Nadal affranto in conferenza stampa.

Gli abbiamo chiesto se questo suo torneo possa ricordare il Roland Garros vinto da Panatta nel 1976, se il suo Hutka non fosse stato Rublev, ma Fabio non ha voluto fare paragoni. Ci ha detto che se avesse avuto la testa sarebbe stato top ten da tempo, e sul punto non possiamo che credergli.

La finale contro Lajovic, che ha goduto di un gentile regalo di Medvedev, improvvisamente sparito dal campo, vedendo Fabio giocare contro Nadal, avrebbe un pronostico facile e non solo perché Fabio è avanti in classifica. Fabio però si conosce bene e ha confessato che dopo la grande impresa ha un po’ paura: più di se stesso che di Dusan Lajovic; più del crollo emotivo che potrebbe avere che di uno che, fino a pochi mesi fa, non era famoso neppure in Serbia.

E’ possibile avere un crollo del genere in una finale di Master 1000? Pensiamo di no, ma pensiamo anche che se Fabio Fognini non sia stato il nuovo Panatta, o anche semplicemente un altro Fabio Fognini in tutti questi anni, un motivo arcano, avvolto nelle inestricabili  spirali della sua testa c’e.

Ha detto che passerĂ  la sera rilassandosi e giocando un po’ con Federico. Ottimo per curare l’ansia, per dimenticare quello cha Fabio ha fatto. Magari poi, Federico gioca anche il rovescio a una mano, così da abituare un po’ il papĂ  alla finale di domani.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2019Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?