UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Lucic-Baroni pronta al rientro su erba a 37 anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Lucic-Baroni pronta al rientro su erba a 37 anni

Assente dalle competizioni dall'Australian Open 2018, la tennista croata tenterà un nuovo rientro sul circuito dopo aver risolto i problemi alla spalla destra

Last updated: 10/05/2019 17:30
By Paolo Di Lorito Published 10/05/2019
Share
3 Min Read
Mirjana Lucic-Baroni - Australian Open 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)

Mirjana Lucic-Baroni non riesce a vivere senza tennis e dopo 16 mesi lontana dai campi si appresta a fare il suo secondo rientro nel circuito. La 37enne croata negli ultimi tempi è stata fermata da un persistente infortunio alla spalla destra ma adesso sembra pronta per giocare; è lei stessa a farlo sapere sul suo profilo Facebook, affermando di aver trattato il problema senza ricorrere ad un intervento chirurgico. Nonostante non sia più una tennista in erba, è su questa superficie che dovrebbe avvenire il suo rientro grazie all’utilizzo del ranking protetto (era n. 30 al momento della sua ultima partita, disputata all’Australian Open 2018). La sua ultima apparizione su erba risale invece al primo turno di Wimbledon nel 2017, quando perse in tre set da Carina Witthoeft.

Proprio su quei campi Lucic-Baroni in passato è stata in grado di esprimere il suo miglior tennis e nel 1999 raggiunse addirittura la semifinale, battendo Seles e arrendendosi solamente a Graf. La sua storia – meritevole di un libro per sua stessa ammissione – è entrata nel vivo all’età di 15 anni, quando vinse in coppia con Martina Hingis lo Slam australiano e trionfò anche al primo torneo di singolare disputato, proprio in patria a Bol. Il capitolo più recente e soddisfacente è quello relativo all’Australian Open del 2017, dove in maniera del tutto inattesa si issò fino alle semifinali venendo sconfitta dalla poi vincitrice Serena Williams, mentre l’aspetto più tetro è quello relativo alle violenze subite in tenera età per mano del padre. Lei stessa si è espressa sull’argomento, e in un’intervista fatta con il nostro direttore proprio durante quel magico torneo di Melbourne, ha raccontato anche della sua passione per la cucina a per la ristorazione.

L’ultimo torneo vinto da Mirjana Lucic-Baroni (sposata con un italo-americano, per questo è presente il secondo cognome Baroni), è quello di Quebec City nel 2014 e anche in quell’occasione la croata mise a segno un primato: il maggior lasso di tempo intercorso tra un titolo e un’altro. Adesso ha 37 anni e di tempo per piazzare qualche altro record di longevità ne ha in abbondanza.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:mirjana lucic-baroni
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?