Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roma, qualificazioni: fuori gli ultimi due italiani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Roma, qualificazioni: fuori gli ultimi due italiani

ROMA - Filippo Baldi e Cristiana Ferrando non superano il turno decisivo. Sono così zero gli italiani ammessi nel tabellone principale

Ultimo aggiornamento: 13/05/2019 10:26
Di Paolo Di Lorito Pubblicato il 12/05/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La portata principale della giornata di oggi, dal punto di vista della quantità di partite, era fornita dal secondo e decisivo turno di qualificazione. Purtroppo per il pubblico italiano, gli unici due rappresentanti azzurri rimasti in gara non sono riusciti a strappare il pass per il main draw.

Tra gli uomini c’era Filippo Baldi, il quale non è riuscito a ripetere l’impresa dello scorso anno quando vinse due partite in tre set: oggi si è arreso al 21enne Taylor Fritz. L’americano si accorge subito dell’elevata fallosità del suo avversario e opta per un gioco tutto sommato a lui congeniale: far palleggiare Baldi in attesa di un suo errore. Nel primo set la tattica funziona alla perfezione e nel secondo, con l’italiano che inizia anche ad innervosirsi, le cose vanno in discesa per l’americano. Quest’ultimo, una volta ottenuto il break si concentra solo sui suoi servizi e il sostegno dell’affollatissimo campo 6 – forse complice la presenza di Cilic in allenamento lì accanto – non lo infastidisce minimamente. In 76 minuti, vincendo 6-4 6-3, Taylor Fritz si qualifica quindi per la prima volta agli Internazionali di Roma.

Tra le altre partite, hanno dato grande spettacolo dopo la pioggia il francese Paire e lo statunitense Opelka, con la t.d.s numero 2 che l’ha spuntata solo nel tie-break del terzo. Casper Ruud invece, che ieri aveva deposto senza troppi problemi Lorenzo Musetti, ne ha trovati ancora meno contro il 19enne serbo Kecmanovic, capace di strappargli appena tre game.

Risultati secondo turno qualificazioni maschili:

[3] C. Norrie b. [13] N. Jarry 6-3 4-6 7-6(6)
D. Evans b. [1] D. Lajovic 7-5 6-3
A. Ramos-Vinolas b. [14] B. Tomic 7-6(4) 7-5
[2] B. Paire b. [8] R. Opelka 5-7 6-2 7-6(5)
[11] Y. Nishioka b. [7] D. Dzumhur 6-4 4-6 6-3
[12] C. Ruud b. M. Kecmanovic 6-2 6-1
T. Fritz b. [WC] F. Baldi 6-4 6-3

Tra le donne Cristiana Ferrando (23 anni, n. 455) non ha avuto chance contro Mona Barthel (28 anni, n. 88). L’italiana, nipote di Linda Ferrando (ex tennista ritiratasi nel 1995 con best ranking 36), non ha potuto neanche sfruttare al massimo il sostegno del pubblico perché la maggior parte dei presenti ha preferito il campo 6, palcoscenico di un equilibrato incontro tra Dzumhur e Nishioka, con quest’ultimo uscito vincitore.

Dopo esser andata subito sotto 4-0, Ferrando è riuscita a mettere in piedi un’insperata rimonta (complice anche un calo della tedesca) che si è però troppo presto, finendo per cedere il primo set per 6-3. Dopo un’interruzione di oltre due ore per pioggia, il match è ripreso ma la musica non è cambiata: Barthel ha fatto suo anche il secondo parziale e per la seconda volta in carriera (l’altra nel 2017) ha superato le qualificazioni di Roma.

Risultati secondo turno qualificazioni femminili:

[11] K. Mladenovic b. [2] A. Anisimova 6-1 6-4
I. Begu b. [10] M. Puig 6-2 6-4
[Alt] M. Barthel d. [WC] C. Ferrando 6-3 6-4
[7] R. Peterson b. S. Stosur 7-5 7-5
[15] T. Zidansek b. [4] O. Jabeur 6-3 7-6(4)
[3] A. Cornet b. Kr. Pliskova 6-4 7-6(4)
[1] M. Sakkari b. [13] A. Petkovic 6-2 7-5

I tabelloni aggiornati (con qualificati): maschile – femminile


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Roma 2019wta roma 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. In campo Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?