UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Trofeo Bonfiglio: due italiani nei quarti di finale dopo 12 anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Trofeo Bonfiglio: due italiani nei quarti di finale dopo 12 anni

Filippo Moroni se la vedrà con Maximilian Martin Damm, Matteo Arnaldi sfiderà Emilio Nava. Niente da fare per Flavio Cobolli e Federica Rossi

Last updated: 24/05/2019 11:41
By Redazione Published 24/05/2019
Share
5 Min Read
Filippo Moroni - Trofeo Bonfiglio 2019 (foto Francesco Panunzio)

Lo scorso anno ai quarti di finale del Trofeo Bonfiglio c’era arrivato Jannik Sinner. Adesso l’altoatesino si è già paracadutato nel circuito maggiore e la sua eredità, al Tc Milano Alberto Bonacossa, l’hanno raccolta Filippo Moroni e Matteo Arnaldi. Entrambi capaci di arrivare tra i primi 8 nell’edizione numero 60, una doppietta azzurra che all’Italia in campo maschile mancava dal 2007 quando furono Daniel Lopez e Matteo Trevisan (che poi vinse quell’edizione) a spingersi tanto in là. Un risultato che non avevamo raggiunto nemmeno nel 2012, quando vinse Gianluigi Quinzi e quando c’erano i ‘moschettierini’ Baldi, Napolitano e Donati capaci addirittura di conquistare la Junior Davis Cup.

Giovedì ci ha pensato prima il piemontese Filippo Moroni che con papà Ivo a bordo campo (suo allenatore) ha saputo gestire l’argentino Roman Burruchaga con un 6-2 6-3 abbastanza rapido. L’azzurro, classe 2001 e recente vincitore del torneo ITF di Grado 2 di Firenze, ha mostrato buoni fondamentali e solidità, cui va ancora aggiunto un colpo più definitivo, in grado di portare a casa punti diretti. Un’arma che tornerebbe utile anche venerdì contro lo statunitense Maximilian Martin Damm, figlio di Martin Damm Sr, numero 42 al mondo nel 1997. Mancino, classe 2003, lo statunitense d’origini ceche ha avuto la meglio negli ottavi sullo svizzero Dominic Stricker per 7-6 7-5.

Sempre in due set, ma decisamente più tirata la vittoria di Arnaldi ai danni di Juan Bautista Torres, altro ‘torello’ argentino in grado di arrotare molto i colpi da fondo e di rimandarla di là in ogni situazione. Ebbene, il classe 2001 ligure che fa base anche alla Milano Tennis Academy ha accettato il tira e molla fatto di scambi lunghi e fisicamente dispendiosi fino al 6-4 7-6 conclusivo. Con tanto di brivido finale: perché avanti per 5-3, l’azzurro s’è fatto riprendere e persino superare (6-5) dopo aver sprecato un match point sul 5-4. Per fortuna, anzi per bravura, il tie-break l’ha visto protagonista a sua volta di una mini-rimonta: sotto 2-4 ha chiuso per 7 punti a 5.

Adesso però per Arnaldi si fa veramente dura, perché sulla sua strada si para la testa di serie numero 1, quell’Emilio Nava che ha raggiunto la finale agli Australian Open 2019 (battuto da Lorenzo Musetti). Qui a Milano il californiano è reduce dalla battaglia di 2° turno contro lo spagnolo Carlos Alcaraz Garfia e poi dal confronto – molto più agevole – con l’ungherese Peter Makk (6-4 6-2). Nulla da fare invece per il terzo italiano in gara negli ottavi, il romano Flavio Cobolli che è andato a sbattere sulla solidità e sulla mano educata del ceco Jonas Forejtek. È stato lui a dominare in lungo e in largo come testimonia il 6-2 6-0 finale.

Identico il risultato che ha estromesso dal torneo, in campo femminile, l’ultima azzurra in gara, la valtellinese Federica Rossi. Un match senza storia che s’è chiuso con il dominio della statunitense Hurricane Tyra Black, favorita al successo finale dopo che la testa di serie n.1 Clara Tauson aveva salutato la compagnia al 1° turno. Hurricane (la sorella maggiore, anche lei tennista, si chiama Tornado) è di Boca Raton, in Florida, e sulla terra rossa di via Arimondi ha mostrato buona mano con cui ama perfino giocare abbastanza spesso un bel diritto in chop che usa alternativamente quando deve difendersi e pure quando deve andare avanti a caccia della rete. Anche tra le ragazze la concorrenza resta agguerritissima, perché sono passate al turno successivo tutte le giovani racchette più accreditate dal campo.

Oltre alla Black, anche la giovanissima wild card ceca Linda Fruhvirtova (ha compiuto 14 anni il 1° maggio), la qualificata russa Maria Timofeeva e la canadese Alexa Noel, seguita a bordo campo dall’ex n.3 WTA Hana Mandlikova. Che invece non ha seguito il match della figlia Elizabeth (le partite si giocavano in contemporanea), sconfitta in due set dall’altra canadese Melodie Collard (6-4 7-6). Venerdì il programma scatta ancora alle 10.30, con i quattro quarti femminili in campo all’unisono e seguiti da quelli maschili (Moroni-Damm e Arnaldi-Nava affiancati sui campi 8 e 9).

Ufficio Stampa 60° Trofeo Bonfiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:trofeo bonfiglio 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?