UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: i carneade teutonici al cospetto di Nadal e Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Roland Garros: i carneade teutonici al cospetto di Nadal e Federer

Alla scoperta di Oscar Otte e Yannick Maden, i due avversari di secondo turno di Roger Federer e Rafael Nadal

Last updated: 29/05/2019 13:17
By Vanni Gibertini Published 29/05/2019
Share
3 Min Read
Oscar Otte - Roland Garros 2019 (foto @Gianni Ciaccia)

Dei sette tedeschi in gara in questa giornata di mercoledì al Roland Garros, solamente due provengono dalla trafila delle qualificazioni, Oscar Otte e Yannick Mader, e proprio a loro sono capitati come avversari le sue superstar Roger Federer e Rafael Nadal.

Il venticinquenne Oscar Otte, originario di Colonia, è entrato nel tabellone principale del Roland Garros come lucky loser per il secondo anno consecutivo: nel 2018 aveva perso dallo spagnolo Taberner all’ultimo turno di qualificazione e poi aveva perso al primo turno in quattro set contro il nostro Matteo Berrettini. Quest’anno invece, dopo essere stato sconfitto da Guillermo Garcia Lopez nel match decisivo per qualificarsi, è stato poi ripescato come lucky loser ed ha battuto in quattro set Malek Jaziri conquistandosi la possibilità di affrontare Roger Federer.

Attualmente n.144 del ranking ATP, è stato al massimo al n.130 nel novembre del 2017 dopo che in quell’anno si era aggiudicato il suo primo e finora unico titolo Challenger a Lisbona. “È un tennista piuttosto nervoso, tutto è abbastanza nuovo per lui a questo livello” ci dice il reporter di German Tennis Magazine presente a Parigi, il quale avrebbe voluto intervistarlo prima della sua grande sfida a Federer, ma ha ricevuto solamente un gentile “no, grazie, sono troppo occupato ad allenarmi”.

L’ATP Media Guide riporta anche che il sogno di Otte è fare il cuoco, fatto che lui ha categoricamente negato a tutta la stampa tedesca dopo il suo primo turno. Chissà se invece è vero che è proprio Roger Federer era il suo idolo d’infanzia: se dovesse essere così, sarà sicuramente ancora più nervoso quando scenderà sul Court Philippe Chatrier davanti a lui.

L’avversario di Rafael Nadal è invece Yannick Mader, ventinovenne di Stoccarda, con un passato alla Clemson University negli Stati Uniti, per la quale ha giocato il campionato NCAA conquistandosi il titolo di All-American in doppio. L’esperienza universitaria ha sicuramente influenzato il suo gioco dato che si tratta di “un giocatore non troppo potente, senza un vero colpo risolutore, che è riuscito a costruirsi tecnicamente nel corso degli anni e ad arrivare per la prima volta in questa stagione a ridosso dei primi 100” ci dice sempre il nostro collega tedesco. Non è ancora riuscito a vincere nessun titolo professionistico in carriera, nonostante abbia raggiunto ben sei finali del circuito Challenger, le ultime due proprio quest’anno a Drummondville, in Canada (dove fu sconfitto da Berankis) e a Lille (sconfitto da Berrère). Il suo miglior ranking è arrivato il primo aprile scorso al n.104, proprio a pochi passi dall’ambita soglia della Top 100.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:oscar otteRafael NadalRoger Federerroland garros 2019yannick maden
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul: ripartenza Raducanu, avanti Shnaider, Tauson e Haddad Maia
WTA
Juncheng Shang (Foto X @atptour)
ATP Chengdu/Hangzhou: Norrie eliminato, Shang rientra con vittoria
ATP
Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
Flash Senza categoria
L’ATP nomina Eno Polo come nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?