UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jasmine Paolini in trionfo: Brescia è azzurra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Jasmine Paolini in trionfo: Brescia è azzurra

L'azzurra domina la finale del torneo ITF da 60000 dollari di montepremi. Marcinkevica raccoglie tre giochi. Le parole di Jasmine: "So di avere il livello per competere con giocatrici di classifica superiore"

Last updated: 10/06/2019 12:07
By Redazione Published 10/06/2019
Share
4 Min Read
Diana Marcinkevica (finalista) e Jasmine Paolini (vincitrice) - Internazionali femminili di Brescia 2019 (foto GAME)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Per la seconda volta nel giro di quattro anni, gli Internazionali femminili di Brescia vedono una giocatrice italiana come regina del Castello. Sulla terra del Forza e Costanza, Jasmine Paolini non solo vince, ma domina la finale del 60 mila dollari contro la lettone Diana Marcinkevica, sconfitta per 6-2 6-1 dopo un’ora e sette minuti totalmente a senso unico. Troppa la differenza tra le due, nell’occasione, e punteggio non dissimile da quello maturato nell’unico precedente del 2016, quando la toscana si impose con un periodico 6-2. Probabile che la 26enne di Riga, reduce da una maratona durissima in semifinale, abbia pagato la stanchezza, ma la sensazione è che l’azzurra fosse troppo superiore, a prescindere dalla condizione fisica di giornata.

La 23enne lucchese ha avuto un paio di chance per il break già nel secondo gioco, le ha mancate, ma l’equilibrio si è spezzato nel quarto game. Da quel momento la favorita ha preso ancora più fiducia schiacciando il piede sull’acceleratore, fino a travolgere la sua avversaria oltre le aspettative della vigilia. “Sono contenta – ha spiegato la vincitrice a fine gara – perché ero venuta a Brescia per arrivare in fondo, ma poi giocare con questo obiettivo non è mai semplice. Stavolta sono stata brava a gestire i momenti delicati. Come all’inizio della finale, contro un’avversaria che durante la settimana aveva mostrato un ottimo tennis. Non saprei dire se sono più aggressiva oggi rispetto al passato, ma di sicuro cerco di giocare più vicino alla linea di fondocampo, e questo mi permette di mettere più pressione alle avversarie. Adesso cercherò di concentrarmi sui prossimi obiettivi: so di avere il livello per competere con giocatrici di classifica superiore, e spero di dimostrarlo presto”.

Si tratta, come detto, della seconda vittoria in quattro anni per le azzurre, dopo il titolo conquistato nel 2016 da Karin Knapp. La terza in assoluto da quando esiste la competizione, contando pure il successo dell’italo-svizzera Lisa Sabino nella prima edizione del 2008. Soprattutto, però, questa settimana ha detto che il tennis italiano femminile non è tanto in crisi quanto si poteva pensare. Tutte e tre le giocatrici giunte in semifinale al Forza e Costanza sono giovani, dai 22 anni di Deborah Chiesa ai 25 di Martina Trevisan, passando per i 23 della vincitrice Paolini. Tre ragazze che devono ancora fare esperienza, ma che hanno i mezzi per salire, e non di poco, nel ranking mondiale.

“Per il torneo – spiega Alberto Paris, direttore dell’evento – è stato un motivo di orgoglio avere tre italiane in semifinale, risultato che rappresenta un buon segnale per il futuro del nostro movimento femminile. Così come è stato un piacere ospitare Sara Errani, una giocatrice che è stata numero 5 al mondo e ha contribuito a riscrivere la storia dello sport italiano. Il fatto che sia uscita al primo turno non cambia la sostanza: vederla sui campi del Castello è stato un onore”. Soddisfatta anche la presidente del Forza e Costanza, Anna Capuzzi Beltrami: “Ogni anno abbiamo uno staff che dà il massimo per far sentire a proprio agio le giocatrici, e ogni anno riceviamo i complimenti dalle protagoniste. Sintomo che il nostro lavoro è apprezzato. Continueremo a garantire questa qualità, sperando di poter crescere nel montepremi da offrire”.

Ufficio Stampa Internazionali femminili di Brescia


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ITFitf brescia 2019Jasmine Paolini
Leave a comment

Ultimi articoli

Challenger: Alexandr Binda e Francesco Maestrelli si fermano in finale
Challenger
Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?