Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Milano, l’Italia perde pezzi: fuori anche Lorenzi, passa solo Balzerani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger Milano, l’Italia perde pezzi: fuori anche Lorenzi, passa solo Balzerani

Un Lorenzi insolitamente nervoso si arrende al numero 315 del mondo Fanselow. Insieme a Paolo, salutano Milano anche Moroni, Ocleppo e Bonadio. Balzerani unico azzurro agli ottavi insieme a Musetti

Ultimo aggiornamento: 28/06/2019 8:53
Di Redazione Pubblicato il 27/06/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Riccardo Balzerani - ATP Challenger Milano (foto Francesco Peluso)

C’erano grandi speranze per la giornata di mercoledì dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (46.600€, terra), ma la pattuglia azzurra si è decisamente assottigliata. Dei cinque italiani in campo, soltanto Riccardo Balzerani (peraltro entrato in tabellone come lucky loser) ha passato il turno, raggiungendo Lorenzo Musetti negli ottavi.

La delusione maggiore è arrivata da Paolo Lorenzi: ammesso in extremis con una wild card, era la testa di serie numero 2 ma si è arreso al tedesco Sebastian Fanselow (n. 315 ATP), autore di una buonissima prestazione e vincitore col punteggio di 6-4 7-5. Lorenzi ha sciupato moltissime occasioni, in particolare nel secondo set, quando si è trovato un paio di volte avanti di un break, trovandosi a servire sul 5-4. Come se non bastasse, si era portato sul 40-15 nell’ultimo game ma ha perso quattro punti consecutivi. Dopo l’ultimo dritto, sparato in rete, ha distrutto la sua racchetta scaraventandola per terra. Davvero inusuale per uno come lui, segno di un vivo nervosismo per i risultati che non arrivano.

In precedenza, si era arreso anche Gian Marco Moroni. Il 21enne romano, che da qualche tempo si allena in Spagna, ha ceduto al russo Aslan Karatsev. Fermo da un mese e mezzo, Moroni ha ripreso l’attività a Milano ma ha una struttura fisica che richiede tempo per trovare la forma ideale. Si è visto all’ASPRIA Harbour Club, anche se c’è da recriminare per lo svolgimento della partita: sia pure con qualche difficoltà, aveva rimontato per due volte un break di svantaggio. Avanti 5-4, si è visto interrompere il ritmo da un medical time out di Karatsev per un presunto problema al ginocchio destro. Da lì, ha perso sette giochi consecutivi e nove degli ultimi dieci.

Meno rimpianti per Julian Ocleppo e Riccardo Bonadio, chiamati a imprese quasi impossibili. Il primo si è arreso 6-3 7-5 a Pedro Sousa, mentre Bonadio ha lasciato strada a Hugo Dellien, testa di serie numero 1. Il boliviano non è parso irresistibile, ma forse l’azzurro non ci ha creduto fino in fondo, specie in un secondo set in cui aveva ricucito lo svantaggio.

Come detto, l’unica soddisfazione è arrivata da Balzerani: ammesso in tabellone dopo il forfait di Quinzi, ha giocato con ordine e non si è disunito dopo che Kuzmanov si era aggiudicato il primo set. Sul finire del secondo set, il bulgaro ha chiesto l’intervento del trainer per un colpo di calore e Balzerani è stato bravo ad approfittarne nel terzo, senza farsi condizionare da cosa accadeva dall’altra parte della rete. Adesso per lui ci sarà un affascinante match contro Tommy Robredo: in chiusura di giornata, l’ex top-5 ATP ha superato Alex Molcan, cogliendo la dodicesima vittoria di fila. A interrompere la serie positiva ci proverà il 20enne di Rieti.

Ufficio Stampa ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS


LE DICHIARAZIONI DI BALZERANI (a cura di Anna Galoppo)


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp challenger milano 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Bergs: “Cobolli trova sempre energia, anche quando sembra in difficoltà”
Interviste
Coppa Davis, Binaghi: “Perseveranza, costanza e passione: questa è la Coppa Davis. Bologna? Si è rivelata una mossa vincente”
Interviste
Coppa Davis, Cobolli: “L’ho vinta lottando con il sangue alla bocca”
Interviste
Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?