Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il partigiano Bruno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Il partigiano Bruno

Ultimo aggiornamento: 20/02/2019 10:44
Di Redazione Pubblicato il 27/04/2014
1 min di lettura 💬 Vai ai commenti

NON SOLO TENNIS – Storia di Bruno Neri: da calciatore di Fiorentina e Torino a partigiano morto in guerra nel 1944.

NOMEN OMEN – La guerra cambia i nomi. Non si può essere partigiani e continuare a chiamarsi come nella vita normale, no, bisogna per forza trovare un nomignolo o comunque un soprannome.Nome di battaglia lo chiamano oggi i libri di storia, ma forse ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, mentre gli Alleati salivano dal Sud e i repubblichini coi tedeschi erano concentrati nel Nord Italia, ancora alla dicitura “nome di battaglia” non ci si faceva neppure troppo caso. Così quando quel giorno a Gamogna – tre case tre su un monte vicino a Marradi, Romagna toscana – venne trovato il corpo del vicecomandante del Battaglione Ravenna, tale Berni, nessuno si chiese chi fosse realmente. C’è la guerra, e la guerra cambia i nomi ma soprattutto cambia le persone. Alla fine quel Berni venne identificato e con lui anche l’altra vittima di quell’aggressione nazista, il comandante Nico. Quest’ultimo era Vittorio Bellenghi, mentre Berni non era altri che Bruno Neri, di professione calciatore di Serie A.

Continua a leggere l’articolo su Calcionews24!


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Bruno Neri
2 Comments

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?