Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Splendido Sonego: batte Verdasco ed è in semi a Kitzbuhel contro Thiem
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Splendido Sonego: batte Verdasco ed è in semi a Kitzbuhel contro Thiem

Dopo le fatiche dei primi due turni, Lorenzo rifila un duplice 6-4 allo spagnolo. Giocherà la seconda semifinale ATP della carriera contro l'idolo di casa che ha piegato Andujar

Ultimo aggiornamento: 02/08/2019 23:36
Di Antonio Ortu Pubblicato il 01/08/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lorenzo Sonego - Kitzbuhel 2019 (foto Felice Calabrò)

Delle tre partite giocate sinora da Lorenzo Sonego sulla terra di Kitzbuhel quella sulla carta più complessa si è rivelata la più semplice. Con le sei ore e 26 minuti dei primi due turni sul groppone l’italiano ha vinto in due set la sfida con il numero tre del seeding Fernando Verdasco e giocherà la sua seconda semifinale in carriera dopo quella vinta ad Antalya, la prima su terra battuta.

Lorenzo è apparso freschissimo per tutto l’arco del match nonostante le due maratone con Delbonis e Carballes Baena, mentre dopo un avvio discreto Verdasco ha chiuso in calando, lamentando anche un fastidio al ginocchio destro sul finire dell’incontro. Nel set d’apertura è lo spagnolo a trovare il primo break, ma nel game successivo, il quarto, restituisce gentilmente il favore all’italiano che gli strappa il servizio a zero e inizia a prendere ritmo. Nel decimo game qualche sbavatura di Verdasco porta Sonego a due punti dal set: un passante di dritto incrociato dà il set point all’azzurro che poi chiude 6-4 un primo parziale fondamentale.

È bravissimo anche in apertura di secondo set, quando nel terzo game evita di replicare quanto fatto nel primo salvandosi con tanto coraggio (dropshot e dritto vincente) da 15-40. Verdasco qui va in confusione. Con il dritto non trova più il campo e pasticcia nei pressi della rete. Sonego però non ne approfitta e si fa annullare tre palle break tra quarto e sesto game. Ma l’appuntamento con la vittoria è solo rimandato. Il torinese piazza il break sul 5-4 dopo un’ora e 36 minuti accede con merito alla semifinale.

Sonego sfiderà il numero uno del tabellone Dominic Thiem che con molta fatica è riuscito a superare Pablo Andujar in due set. Il finalista dell’ultimo Roland Garros gioca il torneo con tutto il pubblico dalla sua parte e i tifosi austriaci sugli spalti finiscono per rivestire avuto un ruolo decisivo, dando coraggio al loro beniamino nei molteplici momenti di difficoltà. In avvio di entrambi i parziali, Thiem va sotto di un break non riuscendo a contrastare un Andujar frizzante. Diventa presto la più classica delle partite su terra battuta, con lunghi scambi da fondocampo e turni di battuta sempre in bilico. Alla fine del primo set Thiem fa valere il suo rango di numero 4 ATP chiudendo al tie-break anche grazie all’incauto doppio fallo dello spagnolo sul set point. Nel secondo parziale Dominic è ancora costretto a rimontare, questa volta dallo 0-3; poi un break nel nono game mette fine alla partita dopo un’ora e tre quarti. Giocherà in semifinale per la sesta volta nel 2019.

L’altra semifinale la giocheranno Casper Ruud e Albert Ramos-Vinolas. Il norvegese ha ottenuto una vittoria di spessore contro Pablo Cuevas, sconfitto in due set. Il catalano invece ha dominato Chardy festeggiando così l’ottava vittoria consecutiva. Ramos-Vinolas è infatti reduce dalla vittoria del titolo di Gstaad.

Risultati:

C. Ruud b. [4] P. Cuevas 6-3 7-6(4)
A. Ramos-Vinolas b. J. Chardy 6-3 6-4
[7] L. Sonego b. [3] F. Verdasco 6-4 6-4
[1] D. Thiem b. P. Andujar 7-6(4) 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp kitzbuhel 2019lorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?