UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, accadde oggi: il 2 settembre nella storia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open, accadde oggi: il 2 settembre nella storia

Il ritorno in doppio di Martina Navratilova, il debutto del tie-break, i match fino a notte fonda

Last updated: 03/09/2019 11:37
By Luca Baldissera Published 02/09/2019
Share
2 Min Read

da New York, il nostro inviato

2 settembre 1970: il tie-break fa il suo debutto in un torneo dello Slam durante lo US Open. 26 tie-break (nella versione “sudden death” a 9 punti) vengono giocati nella prima giornata del torneo, con Bob McKingley e Ray Ruffels che entrambi vincono i loro incontri al tie-break del quinto set.

2 settembre 1991: Jimmy Connors compie 39 anni, e rimpnta uno svantaggio di 2 set a uno e 2-5 nel quinto per sconfiggere Aaron Krickstein 3-6 7-6 1-6 6-3 7-6 i 4 ore e 41 minuti.

2 settembre 2000: 5 anni dopo aver giocato quello che si pensava essere il suo ultimo match allo US Open, Martina Navratilova scende in campo sull’Arthur Ashe, in coppia con Arantxa Sanchez Vicario. Martina diviene così l’unica giocatrice ad aver disputato incontri in ognuno dei 3 stadi principali del torneo: il Forest Hills Stadium, il Louis Armstrong e come detto l’Arthur Ashe.

2 settembre 2004: l’ex campione NCAA Sargis Sargsian sconfigge la medaglia d’oro olimpica Nicolas Massu 7-6 6-4 3-6 7-6 6-4 in 5 ore e 9 minuti, in quallo che è il secondo match più lungo della storia dello US Open.

2 settembre 2009: l’Open degli Stati Uniti cambia formula e programma un match maschile come primo incontro della sessione serale. Il primo a giocarlo è Roger Federer, che sconfigge Simon Greul, seguito da Serena Wiliams che si impone su Melinda Czink.

2 settembre 2011: Samantha Stosur e Nadia Petrova giocano il più lungo incontro nella storia del singolare femminile dall’avvento del tie-break. Stosur vince 7-6 6-7 7-5 in 3 ore e 16 minuti.

2 settembre 2012: in un incontro che inizia il 2 settembre e finisce il 3, Philipp Kohlschreiber completa la sua vittoria in 5 set contro John Isner alle 2 e 26 del mattino, eguagliando il record di Mats Wilander e Mikael Pernfors.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:us open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?