UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Viola sconfitto in finale a Maiorca. Sonego e Cecchinato vanno a Genova, Seppi a New Haven
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Viola sconfitto in finale a Maiorca. Sonego e Cecchinato vanno a Genova, Seppi a New Haven

Matteo Viola vince solo un game in finale a Maiorca, ma risalirà in classifica. Parata di stelle (e di italiani) questa settimana al Challenger di Genova

Last updated: 03/09/2019 11:56
By Redazione Published 02/09/2019
Share
3 Min Read
Lorenzo Sonego - Kitzbuhel 2019 (foto Felice Calabrò)

Settimana interessante nel circuito Challenger con alterne fortune per i tennisti azzurri. A Matteo Viola non è bastato l’exploit agli ottavi di finale del Rafa Nadal Open contro l’ex numero 1 Andy Murray per riuscire a vincere il primo torneo in carriera. Giunto a una sola vittoria dal titolo, l’italiano è stato nettamente sconfitto dal giovane finlandese Emil Ruusuvuori per 6-0 6-1 in una finale che non ha mai avuto storia. Il trentaduenne veneziano ci è arrivato piuttosto scarico dopo una settimana molto impegnativa, che rimane tuttavia estremamente positiva per lui. Al prossimo aggiornamento di classifica (questa settimana l’ATP non aggiorna il ranking) dovrebbe guadagnare circa una quarantina di posizioni, tornando a un passo dalla top 200. Da segnalare anche la semifinale di Alejandro Davidovich Fokina.

A Como, con 16 italiani in tabellone, s’impone a sorpresa l’argentino Facundo Mena che è riuscito a battere Pedro Sousa ai quarti, il nostro Giannessi in una semifinale piuttosto ondivaga (6-1 1-6 6-2) e Andrej Martin in finale (2-6 6-4 6-1); per lo slovacco è la seconda sconfitta consecutiva all’ultimo atto dopo quella della scorsa settimana all’Aquila. Lo stesso Martin ha fermato la corsa di Travaglia in semifinale, che a sua volta ha eliminato al secondo turno Lorenzo Musetti. Anche Zeppieri fuori al secondo turno per mano dello sloveno Rola.

Il terzo e ultimo Challenger che si è disputato lo scorsa settimana, a Baotou in Cina, non presentava italiani in tabellone. Ha vinto secondo pronostico il numero uno del seeding James Duckworth che in finale ha avuto la meglio sull’indiano Mukund per 6-4 6-3.

LA PROSSIMA SETTIMANA – In programma quattro Challenger, tre dei quali di categoria 125 con diversi giocatori di spessore in campo. Il Genoa Open Challenger di Genova propone un tabellone di altissimo livello dove figurano 14 italiani e fra questi spiccano il numero uno del seeding, wild card e campione in carica Lorenzo Sonego, seguito da Cecchinato, Travaglia, Giustino e Caruso. A contendersi la vittoria finale con loro sicuramente l’esperto spagnolo Ramos Vinolas, Jaume Munar e l’altra wild card Philipp Kohlschreiber.

A New Haven Andreas Seppi numero uno del seeding; unico italiano cercherà di riscattare l’uscita al primo turno dello US Open seppur per mano del ritrovato Dimitrov (giunto ai quarti di finale). Tra i favoriti anche il canadese Schnur (2 del seeding), Istomin, Dzumhur e Kudla. Nel Challenger 125 di Jinan (Cina) le prime due teste di serie saranno l’indiano Gunneswaran e il coreano Kwon Soon. L’unico Challenger di categoria 80 si gioca a Cassis, in Francia, dove spicca la presenza di Jo-Wilfried Tsonga che spera di recuperare fiducia e posizioni dopo il difficoltoso rientro post infortunio. In tabellone anche gli italiani Viola e Arnaboldi.

Gianluca Santori


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger 2019ATP Challenger Como 2019Rafa Nadal Open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?