UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Anche l’amuleto-Dzumhur volta le spalle a Cecchinato, sconfitto a Zhuhai
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Anche l’amuleto-Dzumhur volta le spalle a Cecchinato, sconfitto a Zhuhai

Dopo il parziale riscatto nel circuito challenger, Marco Cecchinato torna a disputare un match ATP dopo lo US Open. E trova un'altra sconfitta

Last updated: 25/09/2019 11:32
By Alessandro Stella Published 24/09/2019
Share
5 Min Read
Marco Cecchinato - Queen's 2019 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)

A Marco Cecchinato forse era rimasto un solo amuleto, in un contesto di certezze svanite più o meno sotto ogni punto di vista, ma lo sfortunato esordio nell’ATP 250 di Zhuhai ha mandato in frantumi pure quello. Il palermitano ha subito la rimonta di Damir Dzumhur, contro il quale aveva passato il turno negli ultimi cinque incroci. Di amuleto non parliamo a sproposito, soprattutto alla luce del fatto che nel 2019 Cecchinato ha disputato almeno due match nello stesso Masters 1000 solo in tre occasioni, e due volte su tre grazie all’aiuto del bosniaco: a Miami si è ritirato prima della sfida di secondo turno, a Montecarlo dopo appena quattro game del primo (set e turno).

Oggi Dzumhur è rimasto in campo fino alla fine, e si potrebbe quasi dire che è stato sufficiente questo per battere Cecchinato. Non perché l’italiano abbia disputato una cattiva partita, anzi, per scelte di gioco ed esecuzioni abbiamo vesto versioni di Cecchinato molto peggiori quest’anno, ma perché guardandolo giocare è palpabile la sensazione che abbia smarrito quasi del tutto quella capacità di giocare ogni punto come se fosse l’ultimo e assieme il primo che sembrava potesse caratterizzarne la seconda parte di carriera, oltre alla varietà di soluzioni che rimane incontestabile.

A completare l’equazione c’è il fatto che sul cemento Marco non potrà probabilmente mai essere un giocatore davvero competitivo, perché è difficile cambiare certi tempi di gioco intimamente correlati alla dinamica dei colpi quando si è nel bel mezzo della propria carriera agonistica, e non esattamente all’inizio. L’eroe di Parigi 2018 aveva mascherato i suoi limiti con il periodo di estrema fiducia, che affievolendosi ha lasciato spazio alla difficoltà concreta di riciclarsi in un giocatore da uno-due, sebbene nel suo arsenale tecnico ci sia un ottimo servizio e buon dritto. Che però è molto più buono sulla terra, e sul fondo veloce esplode meno spesso e con meno efficacia.

Dzumhur poi, non dimentichiamolo, è uno che incontra benissimo e che sul campo da tennis sa fare più o meno tutto. Non ha per esempio quasi mai sofferto lo scambio in back sulla diagonale di rovescio, e si è volentieri cimentato in soluzioni nei pressi della rete anche quando il Ceck lo ha convocato d’urgenza con la solita (insidiosa) palla corta.

La vittoria italiana del primo set è da attribuirsi principalmente al discreto rendimento in risposta di Marco, calato drasticamente nei parziali decisivi soprattutto sul lato sinistro: 13-8-4, questa la scansione dei punti vinti in risposta da Marco nei tre set. Sempre più dubbioso sulla possibilità di insidiare il servizio avversario, Cecchinato ha perso certezze anche riguardo al proprio: la scelta un po’ azzardata di seguire a rete un servizio incerto nel settimo game del secondo set, in occasione di una palla break, è stata punita da un buon passante di dritto di Dzumhur. Che da quel momento ha fatto poca fatica a completare la rimonta, dovendo domare giusto un paio di (timidi) tentativi di reazione.

Con questa fanno 25 sconfitte in stagione, 15 nelle ultime 19 partite; per ritrovare punti e vittorie Cecchinato aveva saggiamente scelto di tornare a calcare i campi del circuito challenger, che gli hanno regalato una semifinale (a Szczecin) due settimane fa, ma la fatica di vincere una partita nel circuito maggiore rimane tangibile e ormai impossibile da nascondere.

GLI ALTRI INCONTRI – In attesa dell’esordio di Andy Murray in chiusura di programma, a Zhuhai hanno passato il turno senza troppe difficoltà i classe ’99 De Minaur e Kecmanovic. L’australiano ha dominato il derby con Millman, il serbo ha accolto il ritiro di Ruud dopo un set.

La giornata di mercoledì sarà riservata all’esordio di una delle prime quattro teste di serie, Monfils (opposto a Norrie); prevista anche la sfida Kyrgios-Seppi (attorno alle 9:30 italiane), mentre Tsitsipas e Bautista (reduci dalla Laver Cup) assieme a Coric esordiranno giovedì.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp zhuhai 2019Marco Cecchinato
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?