UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tanti rimpianti per Cecchinato a Pechino: Chardy ringrazia. Avanza Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Tanti rimpianti per Cecchinato a Pechino: Chardy ringrazia. Avanza Zverev

Marco, avanti 4-1 nel tiebreak finale, perde sei punti consecutivi e viene eliminato dal francese al primo turno. Avanti Khachanov e Rublev

Last updated: 01/10/2019 20:54
By Lorenzo Colle Published 30/09/2019
Share
5 Min Read

A Pechino, Marco Cecchinato non riesce a ritrovare feeling e continuità con la vittoria. L’italiano perde in tre set all’esordio contro Jeremy Chardy, vanificando nel tiebreak decisivo una prestazione abbastanza buona nel complesso. Nel jeu decisif Marco spreca infatti due minibreak di vantaggio e perde ben sei punti di fila.

Cecchinato entra molto bene nel match, supportato alla grande dal servizio e dal dritto. Anche Chardy però non è da meno e i due giocano quasi due partite parallele e impeccabili fino al 6-5. Qui Cecchinato trova due vincenti gemelli con il rovescio lungolinea, ma il francese ricaccia indietro con tre ottime prime il tentativo di break. Si va dunque al tiebreak con Cecchinato che esordisce con un doppio fallo e un errore a rete: 4-1 Chardy.

Il francese sale 6-4, ma spreca il primo set point con uno sciagurato smash affossato a rete, mentre Cecchinato annulla il secondo con il servizio. Un altro smash (forse ancora più semplice del primo) mandato a rete dal francese regala a Marco la chance di chiudere il set. L’azzurro non riesce a concretizzare il set point, ma se ne guadagna subito un altro grazie ad un’ottima pressione da fondo. Il dritto steccato da Chardy permette a Cecchinato di incamerare il parziale e di sfogare la propria gioia.

Nel secondo set, Marco riparte bene e si procura due palle break consecutive nel terzo gioco, senza però sfruttarle. Nel game successivo è invece Chardy il primo ad allungare nel punteggio, portandosi sul 4-1. Al momento di chiudere sul 5-3, il francese si trova sotto 0-30, ma gioca i punti successivi in maniera impeccabile e pareggia il conto dei set.

Il terzo parziale torna a seguire il copione del primo e entrambi i giocatori gestiscono i propri turni di servizio con autorità. L’equilibrio rischia di rompersi sul 5-5 quando Chardy si procura due palle break, ma Cecchinato fa buona guardia. Si approda al tiebreak, che purtroppo non è stato possibile seguire per problemi con il segnale televisivo proveniente dalla Cina. L’epilogo è molto amaro per Cecchinato che scappa avanti 3-0 con due minibreak di vantaggio, ma dal 4-1 finisce col perdere sei punti di fila e con essi la partita.

GLI ALTRI INCONTRI – Vittoria in due set Karen Khachanov, che è però andato molto vicino a perdere il secondo parziale contro Pablo Cuevas. Il russo ha vinto in scioltezza il primo set col punteggio di 6-2, ma nel secondo ha dovuto lottare spalla a spalla con l’uruguagio proveniente dalle qualificazioni. Nel tiebreak, Cuevas ha mancato ben quattro set point, di cui tre consecutivi, mentre Khachanov è riuscito ad archiviare la pratica alla prima occasione utile sull’8-7.

Ottima prestazione anche per un altro russo, Andrey Rublev, che ha eliminato in due set Grigor Dimitrov, sempre più oggetto misterioso del circuito. Avanti 6-2 3-1, Rublev ha ceduto il servizio nell’unico gioco in cui ha offerto palle break, ma è riuscito ad evitare i rischi del tie-break strappando nuovamente la battuta all’avversario nell’undicesimo gioco. Ottima prestazione e vittoria comoda, che ci crediate o no, anche per Sascha Zverev che ha lasciato solo cinque game a Tiafoe. Vento in poppa anche per i qualificati Evans e Norrie, ma il tris britannico è stato negato dalla caduta di Kyle Edmund. Il chiarissimo giocatore nato in Sudafrica ha sperimentato l’ottimo stato di forma di Zhizhen Zhang, 23enne cinese che dopo aver vinto il challenger di Jinan ha fatto soffrire le pene dell’inferno a Seppi a Zhuhai e oggi ha dimostrato come non abbia colto per caso i recenti risultati. Sulla sua strada, adesso, sicuramente un rovescio a una mano: quello di Gasquet o quello del numero uno del seeding Thiem.

Risultati:

[4] K. Khachanov b. [Q] P. Cuevas 6-2 7-6(7)
A. Rublev b. G. Dimitrov 6-2 7-5
[Q] J. Chardy b. M. Cecchinato 6-7(7) 6-3 7-6(4)
[2] A. Zverev b. [WC] F. Tiafoe 6-3 6-2
[WC] Z. Zhang b. K. Edmund 6-4 3-6 7-6(5)
[Q] C. Norrie b. C. Garin 7-6(5) 1-0 rit
[Q] D. Evans b. [WC] Z. Li 6-3 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Pechino 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?