UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sprazzi di vero Zverev a Pechino, ma in finale ci va Tsitsipas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Sprazzi di vero Zverev a Pechino, ma in finale ci va Tsitsipas

Il tedesco gioca molto bene a tratti, ma il greco è più solido e sfrutta le incertezze dell'avversario. Quinta finale stagionale per lui

Last updated: 07/10/2019 9:08
By Lorenzo Colle Published 05/10/2019
Share
4 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Pechino 2019 (foto via Twitter, @atptour)

A tratti molto bella la seconda semifinale dell’ATP 500 di Pechino tra Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas. Alla fine l’ha spuntata il greco in due set grazie alla maggiore costanza e solidità, ma si sono visti sprazzi del miglior Zverev per buona parte del primo set e nel finale del secondo. Il tedesco ha pagato un po’ di incertezze, dovute probabilmente alle difficoltà del 2019, ma nel complesso può partire alla volta di Shanghai con buone sensazioni in valigia. Per Tsitsipas arriva invece la quinta finale della stagione (2-2 il bilancio). Domenica contenderà il titolo a Dominic Thiem (3-2 i precedenti in favore dell’austriaco).

Parte benissimo Zverev che sin da subito mette tanta pressione a Tsitsipas nello scambio da fondo. Il tedesco fa la differenza con il rovescio incrociato e non si nega anche alcune intelligenti discese a rete. ne nasce un immediato break che lo proietta subito avanti 2-0. Tsitsipas dopo il difficile inizio si rimette in carreggiata e riesce a contrastare con sempre maggiore efficacia il gioco di Zverev. Nel sesto gioco, le cose girano improvvisamente in favore del greco. Zverev chiude il turno di servizio con un ace, ma il challenge cancella la sua gioia per pochi millimetri e lo costringe a servire la seconda. Il tedesco, visibilmente innervosito per la chiamata (a suo dire) tardiva di Tsitsipas, finisce col perdere il servizio alla terza palla break concessa. Il greco, riacciuffata la parità, continua a martellare e riesce a strappare per la seconda volta consecutiva il servizio a Zverev, che per la frustrazione distrugge la propria racchetta. Tsitsipas va dunque a servire per il primo set sul 5-3, ma la ruota gira ancora: il challenge infatti stavolta aiuta Zverev, regalandogli due palle break. Al tedesco basta la prima per riportarsi in scia. I due adesso stanno esprimendo il loro meglio: il servizio va a pieni giri e nello scambio da fondo prevale ora l’uno ora l’altro. Si arriva al tiebreak e, per quanto visto finora, è la conclusione perfetta. Anche qui non mancano le emozioni: Zverev va avanti 6-3 grazie ad uno smash sbagliato di Tsitsipas e ad un ottimo dritto, ma non riesce più a vincere un punto. Sui set point il greco gioca in maniera coraggiosa (trovando anche una riga fortunata sul primo) e accoglie poi con piacere la comoda volée sbagliata da Zverev sul 7-6, che gli regala il set.

Zverev entra molto demoralizzato nel secondo set, mentre Tsitsipas gioca su una nuvola e scherza l’avversario con le variazioni. Il tedesco tiene il primo turno di servizio prima di subire una serie di cinque giochi consecutivi. Sotto 5-1, Zverev lascia andare il braccio e annulla due match point sul proprio servizio. Sascha, ormai senza più nulla da perdere, sembra essere tornato a esprimersi sui livelli del primo set e recupera uno dei due break di svantaggio, portandosi fino al 5-4. C’è ancora il tempo di annullare tre consecutivi match point con altrettanti scambi giocati tutti in spinta da Zverev, ma sulla sesta occasione la risposta del tedesco scappa via e consente a Tsitsipas di urlare al cielo la propria gioia.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Pechino 2019Stefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?