UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal e Djokovic si allenano insieme a Bercy. “Il fatto di essere rivali non deve essere un ostacolo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nadal e Djokovic si allenano insieme a Bercy. “Il fatto di essere rivali non deve essere un ostacolo”

I primi due giocatori del ranking si sono allenati insieme prima dell'inizio del torneo. "Abbiamo grande rispetto l'uno per l'altro"

Last updated: 30/10/2019 15:31
By Lorenzo Colle Published 29/10/2019
Share
3 Min Read
Novak Djokovic e Rafa Nadal - Bercy 2019 (foto via Twitter, @RolexPMasters)

Rafael Nadal e Novak Djokovic, avversari per ben 54 volte di cui 26 finali, a Bercy hanno diviso il campo per un allenamento che ha un sapore particolare e che ha stuzzicato la curiosità di molti. I due sono infatti in lizza per la conquista del numero uno a fine stagione, ma questo non ha impedito di potersi godere una sessione di pratica di alto livello competitivo, eppure rilassata nell’atmosfera.

“Sono lieto di allenarmi con Novak, senza problemi“, ha detto Nadal ad ATPTour.com. “Questo è uno sport. Considerare l’allenamento come qualcosa di anormale non sarebbe giusto e porterebbe la nostra rivalità fuori dal contesto. Non guardo allo sport in quel modo. Penso che i miei principali rivali non abbiano mai visto l’allenarsi insieme come qualcosa di strano ed è per questo che nel tennis stiamo vivendo in un posto dove tutto sembra naturale, non imbarazzante“.

Anche Djokovic non considera questa sessione di allenamento come qualcosa di bizzarro, anche se è la prima volta che capita da qualche anno a questa parte, e ne ha parlato con grande entusiasmo. “Mi è piaciuto, a dire il vero. È stato fantastico e molto divertente. È stato molto intenso e competitivo, come si può immaginare, ma in modo molto rispettoso ”, ha detto il serbo. “Siamo rivali ma ciò non ci impedisce di essere rispettosi e di trattarci reciprocamente nel modo giusto e questo vale anche per i nostri team. Ho sempre avuto quel tipo di relazione con Rafa e a prescindere da quale corso abbiano seguito le nostre carriere o quanto a volte possa essere tesa la nostra rivalità, abbiamo sempre avuto rispetto reciproco“.

Certo non è cosa da tutti i giorni palleggiare o allenarsi con un giocatore con il quale sei abituato a lottare per portare a casa i trofei più ambiti. “In realtà è stato un po’ insolito,” ha ammesso Djokovic. “È stato strano perché quando lo vedo oltre la rete, significa che probabilmente lo sto affrontando nelle semifinali o finali di un grande evento, ma questa volta è stata una sessione di allenamento. Tuttavia, l’intensità era quella di una partita“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp parigi-bercy 2019Novak DjokovicRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?