UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner chiude un 2019 da sogno con il quarto trofeo: il Challenger di Ortisei è suo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Sinner chiude un 2019 da sogno con il quarto trofeo: il Challenger di Ortisei è suo

Sinner non si ferma più. Dopo i trofei di Bergamo e Lexington e la vittoria alle NextGen Finals, Jannik Sinner brilla anche tra le sue montagne senza perdere un set. Da lunedì sarà numero 78 del mondo

Last updated: 18/11/2019 13:04
By Laura Guidobaldi Published 17/11/2019
Share
4 Min Read
Jannik Sinner - ATP Challenger Ortisei 2019 (foto Felice Calabrò)

Dopo il magnifico exploit alle NextGen Finals di Milano, Jannik Sinner chiude il suo 2019 da sogno brillando tra le montagne di casa. In una giornata di intensa nevicata, l’altoatesino nato a San Candido (e cresciuto a Sesto), riscalda il pubblico di Ortisei superando 6-2 6-4 il n. 173, l’ATP austriaco Sebastian Ofner, e vincendo il suo terzo titolo Challenger dell’anno, dopo quelli conquistati a Bergamo e a Lexington. Jannik suggella così una stagione luminosa, costellata di continui progressi. Da lunedì, per la prima volta, entrerà in top 80 salendo alla posizione n. 78, un risultato clamoroso se si pensa che esattamente un anno fa si trovava intorno alla posizione 700. Tale classifica non solo gli permetterà di entrare in tabellone negli Slam, ma gli consentirebbe di giocare anche a Indian Wells e a Miami senza fare le qualificazioni.

IL MATCH – Nei primi game dell’incontro, Sinner e Ofner mantengono un certo equilibrio. Sul 2-2, però, Sinner ottiene le prime due possibilità per spezzare l’inerzia del match a suo favore. Alla seconda, con una risposta di dritto che annichilisce Ofner, fa la differenza e sale 3-2. Non ha nessuna difficoltà a confermare il break aumentando poi le distanze sul 4-2. Ofner comincia a vacillare sempre di più, in particolare con un malaugurato doppio fallo sul 40-40 mentre Sinner conferma il suo ottimo inizio, dimostrandosi sempre centrato e solido e continuando a martellare potentemente da fondo campo. Impeccabile al servizio e con il dritto, con il solito timing perfetto nell’impattare la palla, Jannik va a prendersi il primo parziale con lo score di 6-2.

Scorrevole anche l’avvio del secondo parziale per l’italiano che sale rapidamente 2-0. Ofner paga alcune defaillance fisiche e, dal canto suo, Jannik continua a non sbagliare quasi nulla. Tuttavia, l’austriaco riesce a reagire e, dopo aver recuperato il break, passa in vantaggio sul 3-2. Sinner non si scompone e pareggia subito i conti sul 3-3; Ofner salva tre palle break e ritorna in testa sul 4-3. A questo punto l’azzurro dimostra ancora una volta di fare la differenza nel momento più importante del match. Proprio quando Ofner si fa più competitivo, Jannik ingrana la marcia che il suo avversario non possiede e, togliendogli il servizio, s’appresta a chiudere l’incontro sul 5-4, e lo fa senza guardarsi indietro.

Sinner è glaciale in battuta e addirittura gli ultimi due punti stagionali si rivelano altrettanti ace. A Ortisei non ha lasciato per strada neanche un set, quasi che arrivare in finale – e vincere, dato che quest’anno ha perso solo a Ostrava contro Majchrzak – sia ormai per lui un’attività di routine. Da lunedì l’allievo di Riccardo Piatti sarà n. 78 del mondo, sesto italiano in classifica dopo Berrettini, Fognini, Sonego, Cecchinato e Seppi. Parlare di promessa è sempre più difficile, perché Jannik continua a trasformare il suo talento in realtà e risultati.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger ortisei 2019jannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?