Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Awards 2019: ecco tutte le nomination
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

WTA Awards 2019: ecco tutte le nomination

A contendersi il premio di giocatrice dell’anno saranno Andreescu, Barty, Halep, Osaka e Pliskova. Coco Gauff tra le 'newcomer' dell'anno insieme a Bianca, Muchova, Yastremska, Rybakina e Swiatek

Last updated: 26/11/2019 11:35
By Redazione Published 26/11/2019
Share
4 Min Read
Bianca Andreescu - US Open 2019 (foto Luigi Serra)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La stagione del tennis femminile si è ufficialmente chiusa con le WTA Finals di Shenzhen. E così, mentre le giocatrici si godono il meritato riposo e annunciano i nuovi team per il 2020, la WTA come da tradizione si prepara ad assegnare i suoi “Oscar”. Cinque le categorie annunciate, a partire da quella relativa alla giocatrice dell’anno (premio assegnato lo scorso anno a Simona Halep). A votare saranno i ‘media’ e i nomi delle vincitrici saranno comunicati il giorno 11 dicembre. Vediamo tutte le nomination.

GIOCATRICE DELL’ANNO

1. Ashleigh Barty: 4 titoli in stagione, 57/13 il record
Salita per la prima volta in carriera sulla vetta del ranking WTA a giugno, la tennista australiana ha chiuso la stagione da numero 1 del mondo, conquistando il suo primo titolo Slam al Roland Garros e le WTA Finals di Shenzhen.

2. Karolina Pliskova: 4 titoli in stagione, 52/17 il record
La numero 2 del mondo si conferma la regina degli ace: sono 488 quelli messi a segno dalla ceca in questo 2019. È l’unica tra le cinque candidate al premio di giocatrice dell’anno a non aver vinto uno Slam: il suo miglior risultato in stagione a livello Major è la semifinale raggiunta all’Australian Open.

3. Naomi Osaka: 3 titoli in stagione, 40/11 il record
Il punto più alto del 2019 della giocatrice giapponese rimane il trionfo all’Australian Open a inizio anno, cui ha aggiunto i successi a Tokyo e Pechino nel finale di stagione. Nel mezzo, qualche eliminazione precoce di troppo: vedi la sconfitta al primo turno di Wimbledon contro Putintseva.

4. Simona Halep: 1 titolo in stagione, 43/17 il record
Un solo trofeo alzato dalla rumena nel 2019, ma è quello più ‘pesante’ di tutti: Simona ha infatti trionfato a sorpresa sui verdi prati di Wimbledon superando in finale Serena Williams con un doppio 6-2 6-2. Quando un titolo vale una stagione.

5. Bianca Andreescu: 3 titoli in stagione, 48/7 il record
Aveva chiuso il 2018 da numero 178 del mondo, finisce il 2019 da quinta giocatrice del mondo. È salita alla ribalta vincendo il titolo a Indian Wells, si è confermata trionfando in casa alla Rogers Cup ed è definitivamente esplosa a settembre conquistando allo US Open il suo primo Slam.

DOPPIO DELL’ANNO

1. Mertens/Sabalenka: 3 titoli (Indian Wells, Miami, US Open)
2. Hsieh/Strycova: 4 titoli (Dubai, Madrid, Birmingham, Wimbledon)
3. Babos/Mladenovic: 3 titoli (Istanbul, Roland Garros, WTA Finals)
4. Zhang/Stosur: 1 titolo (Australian Open)

GIOCATRICE PIÙ MIGLIORATA

1. Bencic: 22 anni, n.8, 2 titoli (Dubai, Mosca), W/L 50/22
2. Kenin: 21 anni, n.14, 3 titoli (Hobart, Maiorca, Guangzhou), W/L 49/23
3. Riske: 29 anni, n.18, 1 titolo (‘s-Hertogenbosch), W/L 36/24
4. Vekic: 23 anni, n.19, 2 finali (San Pietroburgo, Nottingham), W/L 35/24
5. Anisimova: 18 anni, n. 24, 1 titolo (Bogotà), W/L 24/15
6. Zheng: 25 anni, n.41, 1 titolo (San José), W/L 26/24

Gli ultimi due premi riguardano ‘il ritorno dell’anno’ (candidate Belinda Bencic, Svetlana Kuznetsova e Bethanie Mattek-Sands) e la ‘newcomer’, il riconoscimento assegnato alla giovane più promettente. Sei le tenniste in gara:

1. Andreescu: 19 anni, n.5, 3 titoli, W/L 48/7
2. Muchova: 23 anni, n.21, 1 titolo (Seoul), W/L 38/14
3. Yastremska: 19 anni, n.22, 2 titoli (Hua Hin, Strasburgo), W/L 35/22
4. Rybakina: 20 anni, n.36, 1 titolo (Bucarest), W/L 57/21
5. Swiatek: 18 anni, n. 60, 1 finale (Lugano), W/L 33/16
6. Gauff: 15 anni, n.68, 1 titolo (Linz), W/L 29/15


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ashleigh BartyBelinda BencicBianca AndreescuCori GauffKarolina PliskovaNaomi OsakaSimona HalepwtaWTA awards
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?