Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic sospinto dal tifo rimonta la furia Raonic Roma aspetta Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

Djokovic sospinto dal tifo rimonta la furia Raonic Roma aspetta Nadal

Last updated: 17/05/2014 19:24
By Claudio Giuliani Published 17/05/2014
Share
6 Min Read
La fenomenale elasticità di Djokovic (foto C. GIULIANI)
La fenomenale elasticità di Djokovic (foto C. GIULIANI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA – In tre ore esatte di gioco Novak Djokovic resiste a un indemoniato Milos Raonic. 6-7 7-6 6-2 il punteggio finale in favore del serbo, sospinto dal tifo del pubblico romano che ora sogna una finale contro Rafael Nadal. Ottimo Raonic, impressionante a tratti.

Novak Djokovic b. Milos Raonic 6-7 7-6 6-3 (Da Roma, Claudio Giuliani)
La vecchia guardia resiste. Per ora. Novak Djokovic ci mette tre ore a domare la furia che risponde al nome di Milos Raonic
, tutt’altro che solo servizio come spesso si sente dire. Sotto un sole cocente, con il vento ridotto al minimo dopo diversi giorni, Milos Raonic inizia il suo match subito all’attacco, aggredendo Nole non solo alla battuta, dove tocca da subito velocità proibite ai più (nel primo game 2 prime a 228 e 235 Km/h), ma anche con il diritto e con il rovescio. C’è brusio ogni qual volta compare compare la velocità del servizio sul tabellone elettronico Ricoh. Il serbo salva subito due palle break sotto sullo 0 a 1 e lo stesso fa Raonic, che sul 2 pari 15-40 infila tre aces (due sopra i 220 orari) annichilendo il serbo. Sul 4 pari il canadese salva ancora 2 palle break nel game più lungo del match (16 punti), si issa quindi sul 5 a 4 e conquista un setpoint che sciupa buttando lungo un rovescio. Si arriva quindi al tiebreak con Djokovic che va subito sul tre a zero ma poi commette qualche errore gratuito, anche con il rovescio, disturbato da sporadiche alzate di vento. Raonic non si fa pregare, accelera fino a 6-3 e chiude al terzo set point, indovinate un po, con il servizio. Un set a zero per lui, 51 punti a 47 per Djokovic dopo 1 ora e 12 minuti di gioco.

Il secondo set comincia come il primo, con Raonic all’attacco e molto autoritario da fondo campo. Nole ha un atteggiamento in campo negativo. Non sembra avere buone sensazioni dal suo gioco. Con il servizio praticamente non coglie quasi mai punti diretti. Sul due a uno per lui però strappa il servizio all’avversario, ma poi cede subito il vantaggio appena acquisito. Non ci saranno più break di qui al naturale epilogo di un set con i due che non cedono praticamente più punti al servizio. Raonic conquista negli ultimi 4 turni di battuta del set un parziale di 16 a 2 (tre turni tenuti a 0) mentre Djokovic fa poco peggio: 12 a 3 il parziale degli ultimi 3 game con il serbo alla battuta. Impressiona Raonic, capace di tenere altissime le velocità (e i conseguenti punti, anche se Djokovic risponde spesso) al servizio dopo le due ore di gioco. Nel tiebreak sostanziale equilibro fino al 3 pari quando Djokovic strappa un minibreak a Raonic e allunga fino a chiudere per 7 punti a 4. Sono passate 2 ore e 23 minuti di gioco e anche in questo set vince chi fa meno punti: 46 per Raonic sul taccuino, 44 per Nole.

Il favorito ora, sospinto dai cori del pubblico felice per aver avuto il terzo set, è Novak Djokovic. Lui non si fa pregare: strappa il servizio all’allievo di Piatti e Ljubicic e mostra il pugno alla folla. E’ il momento decisivo della partita. Il serbo inserisce il pilota automatico anche se poi concede una  palla break per far rientrare in partita il suo avversario sul due a uno per lui. Raonic riaccelera col servizio, tenendo i suoi turni agevolmente mentre il serbo soffre un po’. Raonic serve sul 5 a 3 per rimanere nel match ma perde nuovamente il servizio, questa volta facilmente e quindi perde la partita. Il cronometro segna 3 ore esatte di gioco.

Novak Djokovic ha resistito all’avanzata del giovane Raonic, bravissimo (e impressionante a tratti) a tenere alto il livello di gioco per oltre due ore e mezza, eccezion fatta per quel passaggio a vuoto che gli è costato caro. Del servizio sapevamo già, ma del diritto che lascia gli avversari a metri dalla palla e del rovescio sempre più solido non avevamo questa percezione. Per lui è solo questione di tempo. Djokovic poi fa gli straordinari. Corre festante verso il Pietrangeli dove lo aspettano i suoi fan. Vuole richiamare attenzione verso le alluvioni che stanno devastando la Serbia e la Bosnia. Espone uno striscione dove chiede supporto. Con lui Boris Becker. Applausi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RomaGrigor Dimitrovmilos raonicRafael Nadal
95 Comments

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?