Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cup: Lajovic e Djokovic mandano la Serbia in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Cup: Lajovic e Djokovic mandano la Serbia in finale

La Russia cade dopo i due singolari: un grande Lajovic spegne Khachanov, poi Nole vince la battaglia con Medvedev

Last updated: 12/01/2020 13:32
By Antonio Ortu Published 11/01/2020
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Tutti i risultati in tempo reale

Novak Djokovic e la sua Serbia sono in finale nella prima edizione dell’ATP Cup. La squadra capitanata da Nenad Zimonjic ha eliminato nella prima semifinale la Russia di Daniil Medvedev con un netto 3-0, vendicando la sconfitta subita nei quarti di finale dell’ultima Coppa Davis. A sorprendere è la vittoria in due set di Dusan Lajovic su Karen Khachanov nel primo singolare, ma considerato lo stato di forma del finalista dell’ultimo ‘Mille’ di Montecarlo la vittoria sul numero due di Russia non dovrebbe risultare così eclatante.

A spedire i suoi compagni in finale è stato ovviamente Novak Djokovic, che battendo 6-4 al terzo Medvedev ha conquistato il punto decisivo, rendendo inutile il doppio (vinto da Cacic e Troicki su Gabashvili e Kravchuk). Ora il pubblico di Sydney è certo di avere una finale fantastica, a prescindere dal risultato della seconda semifinale tra Australia e Spagna: se vinceranno Kyrgios e compagna l’esuberante folla del team di casa si unirĂ  al caldissimo tifo degli appassionati serbi in una Ken Rosewall Arena impazzita. In caso di vittoria spagnola, vedremo opposti Nadal e Djokovic nella finale di un campionato a squadre, un evento inedito nella storia recente del tennis.

NELLE MANI DI NOLE – Scendendo in campo nel secondo singolare contro Daniil Medvedev, Nole Djokovic avrĂ  certamente ripensato alle due sconfitte che il russo gli ha impartito nel 2019 a Montecarlo e a Cincinnati. Così, con la Serbia giĂ  avanti 1-0, Nole è partito col turbo e in mezz’ora ha fatto segnare un 6-1 che ha messo subito in chiaro le sue intenzioni. Medvedev tuttavia non gioca male nel primo set, ma perde gran parte degli scambi prolungati, eventualitĂ  che mai si verificherebbe con la maggior parte dei suoi colleghi.

Ma quando meno ce lo si aspetta, sull’1-0 e servizio nel secondo set, arriva un leggero calo di Djokovic che permette a Medvedev non solo di tornare on-serve, ma anche di brekkare nuovamente nel terzo game e salire 4-1. Al termine di un tiratissimo settimo game Djokovic ritorna però quello del primo set e fa esplodere la gioia dei suoi tifosi sugli spalti riacciuffando il set. Non sarĂ  un controbreak subìto a destabilizzare il gioco di Medvedev, che non molla la presa e sul 6-5 approfitta di un serve&volley improvvisato del numero due del mondo per infilare il passante e pareggiare il conto dei set dopo un’ora e 48 minuti.

Il momento di svolta nel terzo set arriva sul 2-2: il finalista degli US Open prima salva una palla break con dritto che fa scappare la racchetta dalla mano di Djokovic. Poi è il serbo a prendersi tutta la scena, annullando i due game point e vincendo uno scambio mozzafiato sulla palla break. Medvedev abbozza una reazione nel gioco successivo, si porta sullo 0-30, ma Nole è una roccia e si porta sul 4-2. Le ultime occasioni per il russo, mai domo, arrivano sul 5-4, mentre Djokovic serve per portare la Serbia alla vittoria del tie. Sono tre le palle break che Novak deve annullare (una in modo strepitoso dopo un batti e ribatti a rete) prima di festeggiare con i suoi compagni, al termine di una battaglia durata due ore e tre quarti.

DUSAN, L’EROE CHE NON TI ASPETTI – A portare avanti 1-0 i serbi è stato uno straordinario Dusan Lajovic, che nel corso di questa prima ATP Cup sta conquistando una nazione intera a suon di vittorie. Grazie al 7-5 7-6 inflitto al numero 17 del mondo Karen Khachanov ha portato a casa la quarta vittoria in cinque singolari nella settimana australiana. Per Lajovic è la terza vittoria in carriera contro il russo, che non è mai riuscito a strappargli un set.

Nel primo parziale serbo ha azzannato la partita nel dodicesimo game, da sotto 40-15. Ha giocato all’attacco e con un rovescio lungolinea vincente si è preso un fondamentale primo set. Nel secondo non si è vista l’ombra di una palla break ed è stato il tie-break a decidere il parziale: Lajovic si è imposto con un netto 7-1 portando in vantaggio i suoi nel tie e spianando la strada alla sua Serbia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cup 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?