Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Corretja: “Le nuove generazioni non hanno pazienza”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Corretja: “Le nuove generazioni non hanno pazienza”

Durante il classico incontro tra i giornalisti e i commentatori di Eurosport, Corretja ha detto la sua sull'ATP Cup, sulla Davis e sui problemi delle nuove generazioni

Last updated: 05/02/2020 11:53
By Lorenzo Colle Published 27/01/2020
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

A margine del tennis giocato, gli Australian Open prevedono una grande moltitudine di eventi collaterali. Uno dei meno “visibili”, ma più interessanti è rappresentato dall’incontro, organizzato da Eurosport, tra la stampa e gli ex grandi campioni che ora vestono i panni di commentatori per la famosa rete televisiva. Boris Becker, Mats Wilander, Alex Corretja e Justine Henin si sono alternati al microfono per rispondere alle domande e curiosità dei presenti.

Tra i temi più dibattuti ovviamente non poteva mancare l’ATP Cup, che ha generalmente ricevuto una buona accoglienza, come testimonia anche l’opinione di Corretja. “Adoro l’ATP Cup, è la miglior preparazione possibile per Melbourne. Magari prima poteva essere un po’ più noioso guardare il secondo turno di Sydney, mentre ora si gioca per il proprio Paese e quindi è più facile trovare spunti interessanti e motivi per emozionarsi“. Dall’ATP Cup alla Coppa Davis il passo è breve e all’ex tennista spagnolo viene chiesto se giocare a Madrid non sia stato un fattore determinante per la vittoria finale di Nadal e compagni. “Sì, assolutamente. Giocare in casa è un bel vantaggio, anche se può anche aggiungere pressione. La Spagna però aveva già vinto la Coppa Davis cinque volte quindi era abituata a gestire la pressione. Quando giochi in casa, ovviamente ti senti portato a dare di più“.

Qual è dunque la differenza con i tornei individuali? Perché ad esempio i francesi faticano al Roland Garros o i britannici sono schiacchiati dalla pressione a Wimbledon? Corretja pensa che sia tutta questione di attaccamento alla maglia. “Quando giochi per te stesso, se vuoi mollare molli. Al massimo parli mezz’ora con il coach nello spogliatoio, ma il pomeriggio dopo vai a fare shopping e poi torni a casa. Se perdi nei quarti di finale del Roland Garros, ti dicono ‘peccato, che sfortuna’. Se perdi in una competizione a squadre, senti di aver perso anche per qualcun altro. Hai questa sensazione sulla schiena e pensi di dover fare qualcosa di più per il pubblico, il capitano e i compagni di squadra. Se perdi in un torneo torni da solo nello spogliatoio, in una competizione a squadre ci sono altri cinque ragazzi per cui senti di dover essere concentrato al massimo“.

Il due volte finalista del Roland Garros si è anche espresso sul futuro del tennis e sulle possibilità e mancanze delle nuove generazioni. “Penso che sia impossibile in futuro vedere la stessa continuità che hanno avuto quei tre. Prima di tutto perché loro sono speciali. Speciale era Boris Becker, Wilander era speciale, io non ero speciale, ero solo un giocatore di tennis, per farvi capire cosa intendo. Questi giocatori saranno ottimi tennisti e potranno anche diventare speciali, ma nel tennis ci vuole molta pazienza. Le nuove generazioni vogliono le cose per ieri, non sono molto pazienti. Molti giocatori – non tutti, ma molti – si innervosiscono se il cameriere non porta subito il cibo, si innervosiscono se l’aereo è in ritardo o se inizia a piovere. Questo si vede nelle partite al meglio dei cinque set che per loro sono molto difficili da affrontare. Quattro ore di gioco? Troppo tardi. Non sono pronti ad affrontare quattro ore di gioco, forse anche perché si allenano meno di quanto si facesse prima in proporzione. È la teoria della qualità contro la quantità. Certo, il tennis è questione di qualità, ma anche di quantità. Cinque set sono anche una questione di quantità. Le nuove generazioni saranno molto forti e molto affascinanti, ma penso che servirà loro del tempo per capire non solo il tennis, ma anche la vita in generale. Questa è la mia sensazione“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex Corretjaeurosport
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?